Bob Bryan
Robert Charles Bryan detto Bob (Camarillo, 29 aprile 1978) è un ex tennista statunitense, 16 volte campione Slam in doppio insieme al gemello Mike. I Bryan sono considerati la coppia di doppisti migliore di tutti i tempi. Tra il 2012 e il 2013 la coppia raggiunge il Piccolo Slam (o Grande Slam Virtuale), ossia la vittoria di tutti e quattro i tornei consecutivamente, ma non nello stesso anno solare, bensì in due consecutivi (unica coppia maschile a riuscirci).
Bob Bryan | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 193 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 88 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Doppio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 27 agosto 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Argento | Coppa Davis 2004 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oro | Coppa Davis 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Carriera modifica
Diventato professionista nel 1998. Insieme al fratello gemello Mike, ha avuto molto successo in doppio. Ha vinto 118 titoli di doppio, inclusi 16 titoli dello Slam in 28 finali e a questi si devono aggiungere altri 7 titoli su 9 finali conquistati nel doppio misto. Nel 2005, lui e Mike arrivarono in finale in tutti e quattro i tornei dello Slam, cosa che è successa solo due volte nell'era Open. Nel 2006 i fratelli Bryan vinsero Wimbledon e gli Australian Open. Nel 2007 si ripeterono con gli Australian Open ed attualmente sono numeri uno in classifica, cosa per loro già successa due volte, nel 2004 e nel 2005. Nel 2008 vincono la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Pechino e nel 2012 quella d'oro alle Olimpiadi di Londra. Nel 2018 deve operarsi all'anca e salta la seconda parte di stagione, con Mike che gioca insieme a Jack Sock vincendo Wimbledon e US Open. Nel 2019 i fratelli annunciano l'intenzione di ritirarsi dopo gli US Open 2020. Nel 2020 i Bryan raggiungono gli ottavi di finale agli Australian Open e vincono il torneo di Delray Beach. Successivamente battono in Coppa Davis nella sfida Stati Uniti–Uzbekistan Denis Istomin e Sanjar Fayziev con il punteggio di 6-3 6-4. Scelgono però di non giocare gli US Open e si ritirano il 27 agosto.
Statistiche modifica
Singolare modifica
Vittorie (7) modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (3) |
Futures (4) |
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 1998 | USA F6 Futures, USA | Cemento | Matthew Breen | 6-4, 2-6, 7-5 |
2. | 1998 | USA F8 Futures, USA | Cemento | Adam Peterson | 6-2, 6-1 |
3. | 1998 | USA F12 Futures, USA | Cemento | Thierry Guardiola | 6-1, 7-5 |
4. | 1999 | USA F2 Futures, USA | Cemento | Kris Goossens | 6-2, 7-5 |
5. | 1999 | Rancho Mirage Challenger, Rancho Mirage | Cemento | Jeff Coetzee | 7-5, 7-5 |
6. | 2000 | Comerica Bank Challenger, Aptos | Cemento | Kevin Kim | 6-4, 6-7, 6-4 |
7. | 2003 | Joplin Challenger, Joplin | Cemento indoor | Kevin Kim | 4-6, 7-5, 6-2 |
Grande Slam modifica
Doppio modifica
Vittorie (16) modifica
Anno | Torneo | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
2003 | Open di Francia | Mike Bryan | Paul Haarhuis Evgenij Kafel'nikov |
7–6, 6–3 |
2005 | US Open | Mike Bryan | Jonas Björkman Maks Mirny |
6–1, 6–4 |
2006 | Australian Open | Mike Bryan | Martin Damm Leander Paes |
4–6, 6–3, 6–4 |
2006 | Wimbledon | Mike Bryan | Fabrice Santoro Nenad Zimonjić |
6–4, 4–6, 6–4, 6–2 |
2007 | Australian Open (2) | Mike Bryan | Jonas Björkman Maks Mirny |
7–5, 7–5 |
2008 | U.S. Open (2) | Mike Bryan | Lukáš Dlouhý Leander Paes |
7–6, 7–6 |
2009 | Australian Open (3) | Mike Bryan | Mahesh Bhupathi Mark Knowles |
2–6, 7–5, 6–0 |
2010 | Australian Open (4) | Mike Bryan | Daniel Nestor Nenad Zimonjić |
6–3, 6(5)–7, 6–3 |
2010 | U.S. Open (3) | Mike Bryan | Rohan Bopanna Aisam-ul-Haq Qureshi |
7–6, 7–6 |
2011 | Australian Open (5) | Mike Bryan | Leander Paes Mahesh Bhupathi |
6–3, 6-4 |
2011 | Wimbledon (2) | Mike Bryan | Robert Lindstedt Horia Tecău |
6-3, 6-4, 7–6(2) |
2012 | U.S. Open (4) | Mike Bryan | Leander Paes Radek Štěpánek |
6–3, 6-4 |
2013 | Australian Open (6) | Mike Bryan | Robin Haase Igor Sijsling |
6–3, 6-4 |
2013 | Open di Francia (2) | Mike Bryan | Michaël Llodra Nicolas Mahut |
6-4, 4-6, 7–6(4) |
2013 | Wimbledon (3) | Mike Bryan | Ivan Dodig Marcelo Melo |
3-6, 6-3, 6-4, 6-4 |
2014 | U.S. Open (5) | Mike Bryan | Marcel Granollers Marc López |
6-3, 6-4 |
Finali perse (14) modifica
Anno | Torneo | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
2003 | US Open | Mike Bryan | Jonas Björkman Todd Woodbridge |
7-5, 0-6, 5-7 |
2004 | Australian Open | Mike Bryan | Michaël Llodra Fabrice Santoro |
6(4)–7, 3-6 |
2005 | Australian Open (2) | Mike Bryan | Wayne Black Kevin Ullyett |
4-6, 4-6 |
2005 | Wimbledon | Mike Bryan | Stephen Huss Wesley Moodie |
6(4)–7, 3-6, 7–6(2), 3-6 |
2005 | Open di Francia | Mike Bryan | Jonas Björkman Maks Mirny |
6-2, 1-6, 4-6 |
2006 | Open di Francia (2) | Mike Bryan | Jonas Björkman Maks Mirny |
7–6(5), 4-6, 5-7 |
2007 | Wimbledon (2) | Mike Bryan | Arnaud Clément Michaël Llodra |
7–6(5), 3-6, 4-6, 4-6 |
2009 | Wimbledon (3) | Mike Bryan | Daniel Nestor Nenad Zimonjić |
6(7)–7, 7–6(3), 6(5)–7, 3-6 |
2012 | Australian Open (3) | Mike Bryan | Leander Paes Radek Štěpánek |
6(1)–7, 2-6 |
2012 | Open di Francia (3) | Mike Bryan | Daniel Nestor Maks Mirny |
4-6, 4-6 |
2014 | Wimbledon (4) | Mike Bryan | Vasek Pospisil Jack Sock |
6(5)–7, 7–6(3), 4-6, 6-3, 5-7 |
2015 | Open di Francia (4) | Mike Bryan | Ivan Dodig Marcelo Melo |
7–6(5), 6(5)–7, 5-7 |
2016 | Open di Francia (5) | Mike Bryan | Feliciano López Marc López |
4-6, 7–6(6), 3-6 |
2017 | Australian Open (4) | Mike Bryan | Henri Kontinen John Peers |
5-7, 5-7 |
Doppio misto modifica
Vittorie (7) modifica
Anno | Torneo | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
2003 | US Open | Katarina Srebotnik | Daniel Nestor Lina Krasnoruckaja |
5-7, 7-5, 10-5 |
2004 | US Open (2) | Vera Zvonarëva | Todd Woodbridge Alicia Molik |
6–3, 6–4 |
2006 | US Open (3) | Martina Navrátilová | Martin Damm Květa Peschke |
6-2, 6-3 |
2008 | Open di Francia | Viktoryja Azaranka | Katarina Srebotnik Nenad Zimonjić |
6–2, 7–6(4) |
2008 | Wimbledon | Samantha Stosur | Mike Bryan Katarina Srebotnik |
7-5, 6-4 |
2009 | Open di Francia (2) | Liezel Huber | Vania King Marcelo Melo |
5-7, 7–6(5), 10-7 |
2010 | US Open (4) | Liezel Huber | Květa Peschke Aisam-ul-Haq Qureshi |
6-4, 6-4 |
Finali perse (2) modifica
Anno | Torneo | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
2002 | US Open | Katarina Srebotnik | Mike Bryan Lisa Raymond |
7–6(9), 7–6(1) |
2006 | Wimbledon | Venus Williams | Andy Ram Vera Zvonarëva |
6-3, 6-2 |
Voci correlate modifica
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bob Bryan
Collegamenti esterni modifica
- Sito ufficiale, su bryanbros.com.
- (EN) Bob Bryan, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Bob Bryan, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Bob Bryan, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Bob Bryan, su Olympedia.
- (EN) Bob Bryan, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2297160364971963680004 · WorldCat Identities (EN) viaf-2297160364971963680004 |
---|