Borgo Mantovano
Borgo Mantovano comune | ||
---|---|---|
| ||
Palazzo Ducale di Revere | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Revere | |
Sindaco | Alberto Borsari (lista civica) dal 10-6-2018 | |
Data di istituzione | 1º gennaio 2018 | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 45°03′26.96″N 11°07′31.69″E / 45.05749°N 11.12547°E | |
Superficie | 41,1693 km² | |
Abitanti | 5 423[1] (31-08-2020) | |
Densità | 131,72 ab./km² | |
Comuni confinanti | Borgocarbonara, Magnacavallo, Ostiglia, Poggio Rusco, Quingentole, San Giovanni del Dosso, Schivenoglia, Serravalle a Po | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 46036 | |
Prefisso | 0386 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 020072 | |
Cod. catastale | M396 | |
Targa | MN | |
Nome abitanti | borghesi | |
Patrono | San Giovanni Paolo II | |
Cartografia | ||
Posizione del comune di Borgo Mantovano nella provincia di Mantova | ||
Sito istituzionale | ||
Borgo Mantovano (Borch Mantuan in dialetto basso mantovano) è un comune italiano di 5 423 abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.
StoriaModifica
Il 22 ottobre 2017, in concomitanza con il referendum regionale sull'autonomia, si svolse un referendum per l'unione tra i tre comuni mantovani a cui si espresse favorevolmente il 56,58% dei votanti.[2][3] In occasione del referendum gli elettori hanno potuto scegliere anche la denominazione del nuovo comune, scegliendo fra le tre proposte di Borgo Mantovano, Borgoltrepo oppure Riva Mantovana.[4]
Il legame fra le tre comunità ha antiche radici storiche, dato che tutte facevano parte del comune di Revere, insieme pure a Quingentole e Schivenoglia, fino al 1816, quando furono gli allora governanti tedeschi del Regno Lombardo-Veneto a decidere di spezzare nelle sue cinque parrocchie il vecchio municipio.[5]
Il nuovo comune è operativo dal 1º gennaio 2018 (Legge Regionale N. 32 dell'11 dicembre 2017[6]) dalla fusione dei comuni di Pieve di Coriano, Revere e Villa Poma.
Monumenti e luoghi d'interesseModifica
Il comune di Borgo Mantovano conta diversi siti di interesse storico, culturale e naturalistico, nelle diverse località.
Località Revere
- Palazzo Ducale dei Gonzaga edificato tra il 1450 e 1460. Oggi ospita il Museo del Po[7]
- Chiesa della Beata Vergine Maria[8].
- Mulino natante[9]
- Oratorio di Zello, del 1219, dedicato a San Biagio[10]
Località Pieve di Coriano
- Chiesa di Santa Maria Assunta, risalente al 1082[11].
- Chiesa di San Martino di Regnara del 1700.
- Attracco turistico sul fiume Po.
Località Villa Poma
- Oratorio di Sant'Andrea del Ghisione[12] risalente all' XI secolo.
- Chiesa di San Michele Arcangelo risalente al 1460[12].
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Abitanti censiti (migliaia)[13][14]

AmministrazioneModifica
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
10 giugno 2018 | in carica | Alberto Borsari | Lista civica | Sindaco |
NoteModifica
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2020.
- ^ Francesco Romani e Giorgio Pinotti, Referendum fusione: passa il sì, nascerà Borgo Mantovano, in Gazzetta di Mantova, 24 ottobre 2017.
- ^ Il Comune di Borgo Mantovano (MN), su tuttitalia.it. URL consultato il 26 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2017).
- ^ Fusione tra tre paesi. Dalla Regione l’ok ad andare alle urne.
- ^ Lombardia beni culturali
- ^ Legge Regionale N.32 dell'11 dicembre 2017
- ^ Il Museo del Po, su comune.borgomantovano.mn.it. URL consultato il 25 agosto 2019.
- ^ Parrocchia di Revere, su www.diocesidimantova.it. URL consultato il 25 agosto 2019.
- ^ Museo del Po, Revere, su reveremuseodelpo.it. URL consultato il 25 agosto 2019.
- ^ Museo del Po, Revere, su reveremuseodelpo.it. URL consultato il 25 agosto 2019.
- ^ Parrocchia di Pieve di Coriano, su www.diocesidimantova.it. URL consultato il 25 agosto 2019.
- ^ a b Cenni storici e artistici, su Parrocchia di S. Michele in Villa Poma, 31 luglio 2011. URL consultato il 25 agosto 2019.
- ^ Statistiche I.Stat, su ISTAT.
- ^ Fino al 2018 il numero degli abitanti è relativo agli abitanti degli ex comuni di Pieve di Coriano, Revere e Villa Poma
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Borgo Mantovano
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su comune.borgomantovano.mn.it.