Rutabaga
cultivar di Brassica napus
(Reindirizzamento da Brassica napus napobrassica)
La rutabaga[1] o navone[2] è una cultivar di Brassica napus.
CaratteristicheModifica
Presenta polpa che va dal bianco al giallo aranciato. Consumata cotta, presenta gusto dolce e leggermente piccante, tipico delle brassicacee. La si può cucinare al forno, lessata o al cartoccio sotto le braci. Nella vallata del Chiampo (provincia di Vicenza) è tradizione mescolare la polpa lessata e macinata del navone all'impasto delle salsicce, insaccando e producendo così la "cincionela co' la rava".
Galleria di immaginiModifica
Haggis con rutabaga e patate
NoteModifica
- ^ rutabaga, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 5 marzo 2021.
- ^ navone, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 5 marzo 2021.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su rutabaga
Collegamenti esterniModifica
- GRIN Taxonomy for Plants - Brassica napus L. var. napobrassica (L.) Rchb., su ars-grin.gov. URL consultato il 06-12-2011 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2009).
Controllo di autorità | GND (DE) 4365218-9 |
---|