Ghiacciaio della Brenva

(Reindirizzamento da Brenva)

Il ghiacciaio della Brenva (pron. AFI: [bʁenva]) è il quarto ghiacciaio della Valle d'Aosta: si estende per 730 ettari ed è lungo 6700 m[1].

Ghiacciaio della Brenva
Il ghiacciaio della Brenva visto dal santuario Notre-Dame de la Guérison.
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Valle d'Aosta
CatenaAlpi
Coordinate45°49′18.4″N 6°54′38.57″E / 45.821777°N 6.910715°E45.821777; 6.910715
TipoAlpino
ValleVal Veny
Altitudine1 300 m s.l.m.
Lunghezza6,7 km
Superficie7,3 km²
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Alpi
Ghiacciaio della Brenva
Ghiacciaio della Brenva
Dati SOIUSA
Grande parteAlpi Occidentali
Grande settoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Graie
SottosezioneAlpi del Monte Bianco
SupergruppoMassiccio del Monte Bianco
GruppoGruppo del Monte Bianco
SottogruppoMonte Bianco
CodiceI/B-7.V-B.2.b

Toponimo modifica

Il termine brenva indica in patois valdostano il larice[2].

Descrizione modifica

Si trova sul versante italiano del massiccio del Monte Bianco all'altezza dell'Aiguille Blanche de Peuterey e dell'Aiguille Noire de Peuterey. È considerata la cascata di ghiaccio più alta delle Alpi: dalla cima del Monte Bianco scende alla Val Veny a quota 1300 m s.l.m. con un dislivello di 3500 m.

Variazioni frontali recenti modifica

Il ghiacciaio è in ritirata[3], così come gli altri ghiacciai del Monte Bianco[4] seppure con differenze locali[5]. La lingua valliva del ghiacciaio è coperta da detrito, quindi protetta dall’effetto diretto dei raggi del sole.[6].

Sport modifica

Il ghiacciaio è fruibile per gli sport invernali, grazie all'impianto di risalita delle Funivie Monte Bianco.

Note modifica

  1. ^ Ghiacciaio della Brenva, su lovevda.it. URL consultato il 28 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2014).
  2. ^ patoisvda.org - brenva
  3. ^ Augusta Vittoria Cerutti, Evoluzione del Ghiacciaio della Brenva dopo il 1987, su app.fondazionemontagnasicura.org, 2010. URL consultato il 28 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2014).
  4. ^ Augusta Vittoria Cerutti, Variazioni dei ghiacciai del Monte Bianco in epoca storica (PDF), su digilands.it.
  5. ^ I ghiacciai delle Alpi occidentali e il riscaldamento climatico, su aineva.it. URL consultato il 28 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2014).
  6. ^ Ghiacciai di una volta - i risultati, su ghiacciaidiunavolta.it, 29 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2014).

Bibliografia modifica

  • Alfonso Bernardi, I ghiacciai attuali del Monte Bianco - Il versante italiano, in Il Monte Bianco: ambiente e storia alpinistica, Nicola Zanichelli Editore, 1980, p. 53.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN22144647645833107847