Brittney Griner
Brittney Yevette Griner (Houston, 18 ottobre 1990) è una cestista statunitense.
Brittney Griner | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 203 cm | |
Peso | 94 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Nimitz High School | ||
2009-2013 | Baylor Lady Bears | |
Squadre di club | ||
2013-2021 | Phoenix Mercury | 254 |
2013-2014 | Zhejiang Far East | |
2014-2015 | Beijing Great Wall | |
2015-2022 | UMMC Ekaterinburg | |
2023 | Phoenix Mercury | 31 |
Nazionale | ||
2011-2022 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Rio de Janeiro 2016 | |
Oro | Tokyo 2020 | |
![]() | ||
Oro | Turchia 2014 | |
Oro | Spagna 2018 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 10 settembre 2023 |
Biografia modifica
Figlia di un veterano della guerra del Vietnam, si dichiara sostenitrice di Joe Biden.
Nel febbraio 2022 è tratta in arresto all'aeroporto di Mosca, con l'accusa di trasportare olio di hashish nel suo bagaglio. Dopo 140 giorni di custodia cautelare in carcere, la moglie Cherelle Griner porta la vicenda all'attenzione della stampa e il Consiglio per la sicurezza nazionale dichiara che "il governo degli Stati Uniti continua a lavorare in modo aggressivo, usando ogni mezzo disponibile, per riportarla a casa".[1][2] Nell'agosto 2022 arriva la sentenza: il tribunale moscovita condanna la giocatrice a 9 anni di reclusione e al pagamento di una multa pari a un milione di rubli, pari a 15.730 euro[3].
Il verdetto di colpevolezza ha aperto dispute diplomatiche tra Russia e Stati Uniti. I paesi hanno discusso la possibilità di uno scambio di prigionieri,[4] che si è poi effettivamente svolto l'8 dicembre 2022 nell'Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi. Brittney Griner è stata liberata nell'ambito di uno scambio di prigionieri con il trafficante di armi Viktor But.
Carriera modifica
Cestista della Baylor University, ha vinto il titolo NCAA nel 2012. È stata eletta due volte NCAA Basketball Tournament Most Outstanding Player e altrettante ha vinto il riconoscimento di Naismith College Player of the Year.
Con la Nazionale statunitense ha esordito nel 2011.[5]
Palmarès modifica
NCAA modifica
- Campionessa NCAA (2012)
- NCAA Basketball Tournament Most Outstanding Player (2012)
- 2 volte Naismith College Player of the Year (2012, 2013)
- John R. Wooden Award (2012, 2013)
- Wade Trophy (2012, 2013)
WNBA modifica
- Phoenix Mercury: 2014
- 2 volte WNBA Defensive Player of the Year (2014, 2015)
- 3 volte All-WNBA First Team (2014, 2019, 2021)
- 3 volte All-WNBA Second Team (2015, 2017, 2018)
- 3 volte WNBA All-Defensive First Team (2014, 2015, 2018)
- 4 volte WNBA All-Defensive Second Team (2016, 2017, 2019, 2021)
- WNBA All-Rookie Team (2013)
- 2 volte miglior marcatrice WNBA (2017, 2019)
- 8 volte migliore stoppatrice WNBA (2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2021)
- Migliore nella percentuale di tiro WNBA (2015)
Note modifica
- ^ La Griner, prigioniera in Russia, scrive a Biden: "Non si dimentichi di me", su La Gazzetta dello Sport, 5 luglio 2022. URL consultato il 5 agosto 2022.
- ^ (EN) Caroline Vakil, Cherelle Griner says Brittney Griner is ‘struggling’: ‘I will not be quiet anymore’, su The Hill, 5 luglio 2022. URL consultato il 5 agosto 2022.
- ^ Rosalba Castelletti, Russia, processo Brittney Griner: la campionessa di basket condannata a nove anni di carcere, su la Repubblica, 4 agosto 2022. URL consultato il 5 agosto 2022.
- ^ (EN) Ivan Nechepurenko, Live Updates: Brittney Griner Is Sentenced to 9 Years in a Russian Penal Colony, in The New York Times, 4 agosto 2022. URL consultato il 4 agosto 2022.
- ^ (EN) All-Time USA Basketball Women's Roster // G, su usabasketball.com. URL consultato il 10 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2013).
Altri progetti modifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Brittney Griner
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brittney Griner
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Sito ufficiale, su griner42.com.
- (EN) Amy Tikkanen, Brittney Griner, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Brittney Griner (WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Brittney Griner, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Brittney Griner, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Brittney Griner, su wnba.com, Women's National Basketball Association.
- (EN) Brittney Griner, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Brittney Griner (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Brittney Griner, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN, FR) Brittney Griner, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Brittney Griner, su Olympedia.
- (EN) Brittney Griner, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Brittney Griner, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Profilo su usabasketball.com, su usabasketball.com. URL consultato il 10 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2013).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305197784 · ISNI (EN) 0000 0004 1832 1902 · LCCN (EN) n2013055575 · GND (DE) 1264230591 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2013055575 |
---|