Briviesca
comune spagnolo
Briviesca comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Chiesa di San Martíno, Briviesca, Castiglia-Leon, Spagna | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Territorio | |||
Coordinate | 42°31′59.88″N 3°19′00.12″W / 42.5333°N 3.3167°W | ||
Altitudine | 726 m s.l.m. | ||
Superficie | 81,20 km² | ||
Abitanti | 6 860 (2017) | ||
Densità | 84,48 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 09240 | ||
Prefisso | (+34) 947 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INE | 09056 | ||
Targa | BU | ||
Nome abitanti | briviescano/a | ||
Patrono | san Rocco[non è Casilda?], Casilda da Toledo | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Briviesca è un comune spagnolo di 6.860 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León, facente parte della "comarca" di Bureba.
StoriaModifica
È l'odierna Virovesca citata dagli storici romani Plinio il vecchio e da Pomponio Mela come l'antica capitale degli Autrigoni.
Monumenti e luoghi d'interesseModifica
Possiede un santuario dedicato a Santa Casilda da Toledo, patrona del paese, la cui festa il 9 aprile richiama molti pellegrini.
La chiesa di San Martino, un tempo collegiata, sorge invece sulla piazza del paese.
LocalitàModifica
Oltre al capoluogo il comune comprende le seguenti località:
- Cameno
- Quintanillabón
- Revillagodos
- Valdazo
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Briviesca
Collegamenti esterniModifica
- Briviesca vista dal satellite, su maps.google.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136199464 · LCCN (EN) n94109784 · GND (DE) 7554360-6 · BNF (FR) cb12363628z (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n94109784 |
---|