Brunswick-Bevern
Brunswick-Bevern è stato un ducato tedesco. Esso si originava da un ramo collaterale della Casa di Brunswick, a sua volta un ramo collaterale della Casa dei Guelfi. Il suo primo membro fu Ferdinando Alberto I di Brunswick-Lüneburg, che ricevette il Palazzo di Bevern come parte della propria eredità paterna, nel 1666. Originariamente uno stato non riconosciuto, la linea di Bevern ottenne il Principato di Brunswick-Wolfenbüttel quando la linea minore della Casa di Brunswick si estinse, nel 1735. Brunswick-Bevern si estinse con la morte di Guglielmo VIII di Brunswick, nel 1884.
Duchi di Brunswick-BevernModifica
- Ferdinando Alberto I (1667-1687)
- Ferdinando Alberto II (1687-1735)
- Ernesto Ferdinando (1735-1746)
- Augusto Guglielmo (1746-1781)
- Federico Carlo Ferdinando (1781-1809)
- Federico Guglielmo (1809-1814)
- Territorio passato al napoleonico Regno di Vestfalia e poi annesso al Ducato di Brunswick