Buddy film

sottogenere cinematografico

Buddy film indica un sottogenere cinematografico che ha come argomento portante l'amicizia tra due persone.[1]

Nei buddy film sono affiancati due personaggi, nella maggior parte dei casi uomini. L'amicizia tra i due è l'elemento fondamentale in questo sottogenere. I due personaggi spesso provengono da luoghi o ambienti diversi e hanno personalità diverse, non riuscendo inizialmente a comprendere l'altro, non sopportandolo o persino detestandolo. Durante il corso del buddy film spesso un personaggio ostacola l'altro o entra in competizione con lui, poi però si instaura rispetto reciproco e una forte amicizia che a volte viene messa a dura prova.

I buddy film sono spesso mischiati con i generi road movie, commedia, poliziesco, western, comico, avventura, thriller o film d'azione.

 
Dean Martin e Jerry Lewis in una fotografia promozionale degli anni 1950

Il buddy film è più comune nel cinema degli Stati Uniti che in altri Paesi. In Le avventure di Huckleberry Finn, dello scrittore statunitense Mark Twain, è possibile leggere una storia di amicizia tra Huck Finn e Tom Sawyer o tra Huck Finn e Jim.

Dal 1930 al 1960 i buddy film crebbero enormemente. Stanlio e Ollio e Gianni e Pinotto sono due coppie famose degli anni trenta e quaranta. Altro duo famoso fu Wheeler & Woolsey. Bing Crosby e Bob Hope recitarono insieme in La danzatrice di Singapore, il primo della serie "Road to..." tra cui Avventura a Zanzibar, Avventura al Marocco, I cercatori d'oro, Avventura in Brasile, La principessa di Bali, Astronauti per forza e altri film. Dean Martin e Jerry Lewis furono famosi negli anni cinquanta, Walter Matthau e Jack Lemmon negli anni sessanta, e Bud Spencer e Terence Hill negli anni settanta e ottanta.

Tra gli anni sessanta e settanta il femminismo influenzò anche i buddy film: l'amicizia maschile fu accentuata e i personaggi di sesso femminile ebbero ruoli minori. Alcuni esempi di questi anni sono Butch Cassidy, Easy Rider, Un uomo da marciapiede, Una calibro 20 per lo specialista, Quel pomeriggio di un giorno da cani, Tutti gli uomini del presidente e Lo spaventapasseri.

Buddy film multiculturali emersero tra gli anni settanta e ottanta; Richard Pryor e Gene Wilder iniziarono questa tendenza con Wagons lits con omicidi e Nessuno ci può fermare. Eddie Murphy ha recitato con Nick Nolte in 48 ore e con Dan Aykroyd in Una poltrona per due.

Nei primi anni novanta la figura maschile nei film divenne più sensibile, alcuni esempi sono La leggenda del re pescatore e Le ali della libertà. In questo decennio ci sono cambiamenti al buddy film; in Thelma & Louise è presente una coppia di donne, Geena Davis e Susan Sarandon, mentre ne Il rapporto Pelican una coppia composta da un uomo, Denzel Washington, e una donna, Julia Roberts. Nel film Rush Hour - Due mine vaganti, e nei due sequel, i protagonisti sono Jackie Chan, cinese, e Chris Tucker, afroamericano. Negli anni novanta e 2000 continuarono a essere prodotti buddy film con protagonista una coppia formata da personaggi di diverse etnie: Chi non salta bianco è (1992), Pulp Fiction (1994), Men in Black (1997) e Miami Vice (2006). I film di John Woo realizzati a Hollywood importano alcune caratteristiche del genere wuxia, per esempio Windtalkers.

Lista parziale di film

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema