Burhinus oedicnemus
L'occhione comune (Burhinus oedicnemus, (Linnaeus 1758)) è un uccello della famiglia dei Burhinidae.
Occhione comune | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Ordine | Charadriiformes |
Famiglia | Burhinidae |
Genere | Burhinus |
Specie | B. oedicnemus |
Nomenclatura binomiale | |
Burhinus oedicnemus (Linnaeus, 1758) | |
Areale | |
![]() Aree di nidificazione Stanziale Aree di svernamento |


SistematicaModifica
L'occhione ha 10 sottospecie:
- Burhinus oedicnemus oedicnemus
- Burhinus oedicnemus saharae
- Burhinus oedicnemus jordansi
- Burhinus oedicnemus theresae
- Burhinus oedicnemus astutus
- Burhinus oedicnemus insularum
- Burhinus oedicnemus harterti
- Burhinus oedicnemus distinctus
- Burhinus oedicnemus indicus
- Burhinus oedicnemus mayri
Aspetti morfologiciModifica
Si tratta di un uccello dalla corporatura massiccia, becco robusto e lunghe zampe da corridore.
La lunghezza del corpo oscilla tra i 38–45 cm e ha un'apertura alare di 76–88 cm. Possiede un manto mimetico che gli consente di rendersi invisibile acquattandosi nel terreno. Ad ali chiuse si nota facilmente una banda bianca orizzontale che attraversa metà dell'ala.
In volo ha un disegno caratteristico: ali arcuate con disegni bianche sulle primarie nere.
Distribuzione e habitatModifica
L'occhione è visibile in Europa, Asia sud America ed Africa. In Italia nidifica in varie regioni, in habitat costituiti da spazi aperti e collinari. Nidifica sul suolo, per lo più nei greti dei fiumi o torrenti asciutti, con ciottoli.
BiologiaModifica
L'occhione emette il suo caratteristico verso "turlip", nelle ore serali, dopo che il sole è quasi tramontato.
Cibo ed AlimentazioneModifica
L'occhione si nutre di coleotteri, di vermi, di anfibi o ancora di roditori.
RiproduzioneModifica
A seconda della latitudine nidifica (depone) tra la fine di marzo sino ad inizio settembre. Effettua di norma 1 covata e talvolta una seconda in tarda estate. Depone 2 uova sul nudo terreno utilizzando diversi ambienti (greto di fiumi, incolti, pascoli, seminativi tardivi, etc.) talvolta tra le pietre del suolo, da questo deriva il nome inglese di Stone curlew, che significa "chiurlo delle pietre"[1]. I pulli sono in grado di abbandonare il nido dopo poche ore (nidifughi) e prima di acquisire il volo pieno devono trascorrere almeno 45-60 gg[2].
SpostamentiModifica
Si riproduce in Asia, Europa e Nord-Africa, mentre passa l'inverno nell'Africa australe con l'eccezione di alcune zone in cui è stanziale.
Status e conservazioneModifica
È specie particolarmente protetta ai sensi della legge 157 dell'11 febbraio 1992.[3]
Galleria d'immaginiModifica
-
Burhinus oedicnemus oedicnemus
-
Burhinus oedicnemus indicus
-
Burhinus oedicnemus oedicnemus
-
Individuo in epoca riproduttiva (fotografia di Massimo Biondi)
NoteModifica
- ^ * L. Svensson, K. Mullarney, D. Zetterstrom e P. J. Grant, Collins Bird Guide: The Most Complete Guide to the Birds of Britain and Europe, Harper Collins, 2010.
- ^ Biondi M, Pietrelli L., Meschini A., Giunchi D. (a cura di), Occhione – ricerca, monitoraggi, conservazione di una specie a rischio., Latina, Edizioni Belvedere, 2015, p. 212, ISBN 978-88-89504-45-1.
- ^ Repubblica Italiana Legge 157-92 Archiviato il 2 novembre 2014 in Internet Archive..
BibliografiaModifica
- (EN) BirdLife International 2008, Burhinus oedicnemus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Burhinus oedicnemus
- Wikispecies contiene informazioni su Burhinus oedicnemus
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Burhinus oedicnemus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Burhinus oedicnemus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
- Video sull'Occhione, su ibc.hbw.com.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 34995 · LCCN (EN) sh2005003246 · BNF (FR) cb13166971f (data) · J9U (EN, HE) 987007549574305171 |
---|