Butvydas
Butvydas | |
---|---|
Granduca di Lituania | |
In carica | 1292 – 1295 |
Incoronazione | 1291? |
Predecessore | Butigeidis |
Successore | Vytenis |
Morte | 1295 circa |
Casa reale | Gediminidi |
Figli | Vytenis, Granduca di Lituania Gediminas, Granduca di Lituania Teodoro, Duca di Kiev Vainius, Duca di Polotsk |
Religione | paganesimo |
Butvydas o Pukuveras (in bielorusso: Будзівід?, traslitterato: Budzivid; talvolta anche Боудивидъ [Liutauras], Пукувер [Pukuvier], Pukuwer o Pucuwerus; ... – 1295 circa) fu granduca di Lituania dal 1292 al 1295[1].
BiografiaModifica
Dopo suo fratello Butigeidis, suo predecessore, è il primo membro della famiglia dei Gediminidi su cui si hanno informazioni certe. La sua influenza fu forte durante il regno di suo fratello Butigeidis:[1] si ritiene ad esempio che partecipò alle trattative con cui si trasferì il possesso di Vaŭkavysk al Principato di Galizia-Volinia in cambio di pace.[2] Ciò ha indotto alcuni storici a credere che governassero contemporaneamente condividendo il titolo, proprio come i nipoti Algirdas e Kęstutis. Durante il suo breve regno, Butvydas cercò di difendere il Granducato dai Cavalieri Teutonici; si rese inoltre protagonista di un attacco in Masovia, alleata dei cavalieri.
NoteModifica
- ^ a b Butvydas, su vle.lt, Enciclopedie lituane. URL consultato il 1º ottobre 2020.
- ^ (EN) Doloresa Baltrušienė, Pažintis su Lietuva, Kraštotvarka, 1999, p. 18.
Voci correlateModifica
- Famiglia di Gediminas - albero genealogico di Butvydas
- Gediminidi