CBS Records International
La CBS Records International è stata un'etichetta discografica statunitense. Era il ramo internazionale della Columbia Broadcasting System, Inc.. Costituita nel 1961 e lanciata nel 1962. In precedenza la Columbia Records aveva utilizzato altre case discografiche per distribuire le registrazioni della Columbia al di fuori del Nord America, come la Philips Records e la sua sussidiaria Fontana (ora associata alla Universal Music Group) in Europa.
CBS Records International | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1962 |
Chiusura | 1989 |
Sede principale | New York |
Gruppo | Columbia Records |
Settore | Musicale |
Prodotti | Pop, classica |
Storia modifica
La CBS Records International nacque negli Stati Uniti d'America per iniziativa della CBS (Columbia Broadcasting System) al fine di diffondere al di fuori degli Stati Uniti d'America le proprie produzioni discografiche. La CBS non solo era uno dei più importanti network televisivi e radiofonici presenti negli Stati Uniti, ma è anche attiva in ambito discografico con l'etichetta discografica Columbia Records. Il brand "CBS" venne creato per una questione di diritti, giacché il marchio "Columbia" era già posseduto in gran parte del mondo dalla EMI (in quanto proprietaria della britannica Columbia Graphophone Company).
Presidenti della CBS Records International modifica
- Harvey Schein, 1962-1971[1]
- Walter Yetnikoff, 1971–1975
- Allen A. Davis, c. 1980
- Bob Summer, 1986–
Note modifica
- ^ Fredric Dannen, 2011, p. 254.
Bibliografia modifica
- (EN) Fredric Dannen, Hit Men. Power Brokers and Fast Money Inside the Music Business, Knopf Doubleday Publishing Group, 2011, ISBN 0307802086.
Voci correlate modifica
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su CBS Records International
Collegamenti esterni modifica
- (EN) CBS Records International, su Discogs, Zink Media.