Caccia all'unicorno
La caccia all'unicorno è il titolo convenzionale attribuito a un ciclo di arazzi realizzati tra il 1495 e il 1505. I sette pannelli che compongono l'insieme mostrano un gruppo di nobili che danno la caccia con i cani a un unicorno e, infine, lo catturano.
Come molte opere del medioevo, le sue origini si perdono nella leggenda: il manufatto non porta una firma, né marchio dell'arazzeria che lo ha intessuto, né nomi di artista o di tessitori, né si conosce la destinazione e l'uso originale.
StoriaModifica
Gli arazzi appartennero per secoli alla famiglia francese La Rochefoucauld. Nel 1922 John Davison Rockefeller jr li acquistò e nel 1937 li donò al Metropolitan Museum of Art in New York. Esposti nel The Cloisters, che ospita la collezione medievale del museo, nel 1998 furono ripuliti e restaurati. Con la rimozione della tela di lino che rivestiva la parte posteriore si scoprì che i colori del retro, non intaccati dalla luce, erano molto più brillanti di quelli del fronte, peraltro ancora abbastanza vividi.
DescrizioneModifica
Si tratta di una composizione contraddistinta dall'uso dello stile 'millefleur. A differenza de La dama e l'unicorno, che rappresenta la scena del giardino, La caccia all'unicorno illustra, attraverso delle scene di caccia, una tematica puramente aristocratica.
- I sei arazzi completi e i due frammenti sopravvissuti.
BibliografiaModifica
- (EN) Helmut Nickel, About the Sequence of the Tapestries in The Hunt of the Unicorn and The Lady with the Unicorn, in Metropolitan Museum Journal, vol. 17, 1982, pp. 9-14.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Caccia all'unicorno
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Metropolitan Museum of Art Unicorn tapestries, su metmuseum.org.
- (FR) Musée National du Moyen Âge tapestries, su musee-moyenage.fr. URL consultato il 25 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2013).
- (FR) La Caccia all’Unicorno e The Cloisters, il Tempio del Sole, su dame-licorne.pagesperso-orange.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 177580071 · LCCN (EN) n2008063912 · BNF (FR) cb13574419c (data) · WorldCat Identities (EN) n2008-063912 |
---|