Calda emozione
film del 1990 diretto da Luis Mandoki
Calda emozione (White Palace) è un film del 1990, diretto da Luis Mandoki. Il soggetto è tratto da un romanzo di Glenn Savan.
Calda emozione | |
---|---|
Titolo originale | White Palace |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1990 |
Durata | 103 min |
Rapporto | 1,85 : 1 |
Genere | sentimentale, drammatico |
Regia | Luis Mandoki |
Soggetto | Glenn Savan (romanzo) |
Sceneggiatura | Ted Tally, Alvin Sargent |
Produttore | Griffin Dunne, Amy Robinson, Mark Rosenberg |
Produttore esecutivo | Sydney Pollack |
Casa di produzione | Universal Pictures, Mirage, Double Play |
Fotografia | Lajos Koltai |
Montaggio | Carol Fischer e Carol Littleton |
Musiche | George Fenton |
Scenografia | Jeannine Claudia Oppewall, John Wright, Lisa Fischer |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
TramaModifica
Nora, una cameriera di fast food quarantatreenne che vive da sola dopo la tragica morte del figlio, ha una relazione con Max, un ventisettenne ricco e da poco vedovo. Le differenze di età e ceto si fanno sentire, ma arriverà il lieto fine.
RiconoscimentiModifica
- 1991 – Golden Globe
- Candidatura alla migliore attrice in un film drammatico a Susan Sarandon
Collegamenti esterniModifica
- Calda emozione, su Cinedatabase, Rivista del cinematografo.
- Calda emozione, su Comingsoon.it, Anicaflash S.r.l..
- Calda emozione, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- (EN) Calda emozione, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Calda emozione, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Calda emozione, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Calda emozione, su FilmAffinity.
- (EN) Calda emozione, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Calda emozione, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Calda emozione, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.