Camere del Lavoro
Le Camere del Lavoro sono un'organizzazione territoriale della CGIL, che comprende le diverse federazioni sindacali della Cgil esistenti in una zona geografica. La suddivisione territoriale è di competenza dell'organizzazione regionale. I compiti delle Camere del Lavoro sono regolati dall'articolo 10 dello statuto della CGIL.
Storia
modificaLe Camere del Lavoro nascono alla fine dell'ultimo decennio del XIX secolo, come uno strumento di difesa dallo sfruttamento e dalla disoccupazione dilagante nel nord d'Italia nel periodo della depressione economica del decennio 1887- 1897 come emanazione di dirigenti del Partito Operaio Italiano che si trasformerà successivamente a Genova nel Partito dei Lavoratori Italiani (poi ribattezzato Partito Socialista Italiano). Va ricordato tra questi Osvaldo Gnocchi Viani, sindacalista milanese dei tipografi, che tra il 1889 e il 1890, pensa, dibatte, propone e opera per un'istituzione simile alla “Borsa del Lavoro” esistente allora a Parigi con lo scopo non solo di collocare la manodopera ma anche di operare come mediatore tra operai e padroni.
A Gnocchi Viani si unirono altre personalità del mondo operaio come Dante Racca, Pier Giorgio Daghetto, Paolo Alessi e Vittorio Chenal, e alcune associazioni come la Società Archimede di mutuo soccorso, che il 1º maggio 1891 costituirono la Camera del Lavoro di Torino, attiva nella sua sede di via Basilica a partire da settembre, quando vi aderì formalmente l'Associazione Generale degli Operai[1]. La prima Camera del Lavoro italiana era stata però quella di Piacenza, fondata il 23 marzo dello stesso anno[2].
Il 1º ottobre 1891 nacque poi, presso alcuni locali del Castello Sforzesco messi a disposizione dal sindaco Giulio Belinzaghi la Camera del Lavoro di Milano, con la specificità (ricordata nel 1981 da Luciano Lama) di favorire lo studio e la difesa degli interessi economici, industriali, agricoli, commerciali, e di tutto quanto si rifletta al miglioramento morale e materiale della classe lavoratrice.
Il primo congresso delle Camere del Lavoro si svolse a Parma nel 1893, e riunì i rappresentanti delle 13 Camere del Lavoro allora esistenti. Le Camere del Lavoro furono la base costitutiva della Confederazione Generale del Lavoro, nel 1906.
Specificità italiana
modifica«La Camera del Lavoro di Milano, già al suo nascere, segna il sindacalismo italiano di un tratto caratteristico che lo fa diverso dalle altre esperienze europee. Le Camere del Lavoro, infatti, superando i confini dell’organizzazione di mestiere, propongono il patrocinio e la tutela degli interessi dei lavoratori, per educarli, praticamente alla fratellanza e al mutuo appoggio. Diventano in tal modo strumenti di lotta per la conquista di nuove condizioni di lavoro per apprendisti, per le donne e i fanciulli, per una durata di lavoro più umana, per garantire l’insegnamento professionale, l’elevazione culturale, la ricerca del lavoro e il collocamento»
Note
modifica- ^ La Camera del Lavoro di Torino. Breve storia dalla fondazione alla fine degli anni ‘50 (PDF), su storiaindustria.it. URL consultato il 24 maggio 2017.
- ^ Camera del Lavoro di Piacenza. 23 marzo 1891 – 23 marzo 2011, su cgilpiacenza.it. URL consultato il 25 maggio 2017.
Bibliografia
modifica- G. S. Miccichè, Il sindacato in Sicilia 1943-1971, ESI, 1980.
- AA. VV., Storia della Camera del Lavoro di Palermo. Lotte operaie e contadine nel primo ventennio del secolo, quaderni di Sindacato, periodico della CdL di Palermo, 1981.
- Lavoro (Il), Le lotte, la memoria: verso i cent'anni della Camera del lavoro. - Catania: Camera del lavoro metropolitana di Catania, 2001.
- Vladimiro Flamigni e Maurizio Ridolfi (a cura di), Cento anni di Camera del lavoro: immagini e documenti sulla storia del mondo del lavoro nel territorio di Forlì e Cesena, Il Ponte Vecchio, Cesena (FC) 2002
- Paolo Monello, La memoria e il futuro. La CGIL in provincia di Ragusa dal 1944 al 1962, Ediesse, 2006.
- Salvatore Vaiana, Storia della Camera del Lavoro di Canicattì, edizione a cura della CGIL di Agrigento, 2007.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Camera del lavoro, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- CGIL Milano, link storia della Camera del Lavoro, su cgil.milano.it. URL consultato il 21 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2010).
- Sito CGIL e Statuto, su cgil.it. URL consultato il 18 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2009).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 83149717429210950961 · Thesaurus BNCF 32344 |
---|