Camilla Bentivoglio
Camilla Bentivoglio | |
---|---|
Ritratto di Camilla Bentivoglio. | |
Signora consorte di Bozzolo | |
In carica | ? – 1529 |
Predecessore | Giovanna Orsini |
Successore | Francesca Fieschi |
Nascita | Bologna, 1480 |
Morte | 1529 |
Dinastia | Bentivoglio |
Padre | Annibale II Bentivoglio |
Madre | Lucrezia d'Este |
Consorte di | Pirro Gonzaga |
Figli | Federico Carlo Isabella Lucrezia Ippolita Camilla Emilia |
Religione | Cattolicesimo |
Camilla Bentivoglio (Bologna, 1480 – 1529) è stata una nobildonna italiana.
BiografiaModifica
Era figlia di Annibale II Bentivoglio, signore di Bologna e di Lucrezia d'Este, figlia naturale di Ercole I d'Este.
DiscendenzaModifica
Sposò Pirro Gonzaga, secondogenito di Gianfrancesco Gonzaga e di Antonia del Balzo ed ebbero sette figli[1]:
- Federico, secondo marchese di Gazzuolo;
- Carlo (1523-1555), sposò Emilia Cauzzi Gonzaga;
- Isabella, sposa di Rodolfo Gonzaga (m. 1553), signore di Poviglio e figlio di Gianfrancesco Gonzaga;
- Lucrezia (1522-1576), sposa di Gianpaolo Manfroni, nobile di Vicenza;
- Ippolita, sposa del conte Brunoro di Thiene di Vicenza;[2]
- Camilla, monaca a Mantova;
- Emilia.
NoteModifica
BibliografiaModifica
- Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Bentivoglio di Bologna, Torino, 1835, ISBN non esistente.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Camilla Bentivoglio