Camillo Castiglione
nobile e condottiero italiano
Camillo Castiglione (Castiglioni) (1517 – Casale Monferrato, 1598) è stato un nobile e condottiero italiano.
Camillo Castiglione | |
---|---|
Nascita | 1517 |
Morte | Casale Monferrato, 1598 |
Dati militari | |
Paese servito | Impero, Ducato di Mantova, Ducato di Urbino |
Forza armata | Mercenari |
Anni di servizio | 1534-1582 |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
BiografiaModifica
Era figlio del famoso letterato Baldassarre Castiglione e di Ippolita Torelli. Intraprese la carriera delle armi e nel 1534 fu al servizio dell'imperatore Carlo V. Combatté nelle Fiandre accanto a Ferrante Gonzaga e ad Alfonso III d'Avalos nel 1544. Nel 1550 ricoprì la carica di ambasciatore del duca di Mantova Guglielmo Gonzaga presso il papa. Fu al servizio dei duchi di Urbino, prima di essere nominato, nel 1582, governatore del Marchesato del Monferrato.
DiscendenzaModifica
Camillo sposò Caterina Mandelli di Piacenza, dalla quale ebbe tre figli:
- Cristoforo (?-1605), militare e governatore del Monferrato
- Baldassarre, cavaliere dell'Ordine di Santo Stefano e signore di Casatico
- Giulia Camilla, monaca
BibliografiaModifica
- Pompeo Litta, Famiglie celebri di Italia. Castiglioni di Milano, Torino, 1835. ISBN non esistente.
- Gaspare De Caro, CASTIGLIONE, Camillo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 22, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1979.
Collegamenti esterniModifica
- Baldassarre Castiglione. La famiglia d'origine., su internetculturale.it. URL consultato il 4 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2014).