Campionati del mondo Ironman del 1983
Campionati del mondo Ironman del 1983 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionati del mondo Ironman | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 7° | ||
Organizzatore | WTC - World Triathlon Corporation | ||
Date | 1983 | ||
Luogo | ![]() | ||
Sito web | GBRathletics.com | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() ![]() | ||
Cronologia della competizione | |||
|
I Campionati del mondo Ironman del 1983 hanno visto trionfare per la terza volta tra gli uomini lo statunitense Dave Scott, davanti ai connazionali Scott Tinley e Mark Allen.
Tra le donne si è laureata campionessa del mondo la canadese Sylviane Puntous.
Entrambi i vincitori hanno registrato il tempo record nella competizione. Dave Scott ha chiuso con un tempo di 9:05:57, abbassando di più di due minuti il record a lui appartenente nell'edizione di ottobre del 1982.
Sylviane Puntous ha chiuso con un tempo di 10:43:36, migliorando il record di più di dieci minuti, appartenente a Julie Leach nella competizione di ottobre del 1980.
Si è trattata della 7ª edizione dei campionati mondiali di Ironman, che si tengono annualmente dal 1978 con una competizione addizionale che si è svolta nel 1982. I campionati sono organizzati dalla World Triathlon Corporation (WTC).
Ironman Hawaii - Classifica modifica
Uomini modifica
Pos. | Tempo | Nome | Paese | Ripartizione tempi | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nuoto | T1 | Bici | T2 | Corsa | ||||
9:05:57 | Dave Scott | Stati Uniti | 0:50:52 | 0:00 | 5:10:48 | 0:00 | 3:04:16 | |
9:06:30 | Scott Tinley | Stati Uniti | 0:57:24 | 0:00 | 5:03:58 | 0:00 | 3:05:08 | |
9:21:06 | Mark Allen | Stati Uniti | 0:52:08 | 0:00 | 5:13:32 | 0:00 | 3:15:26 | |
4 | 9:49:07 | Marc Thompson | Stati Uniti | 1:01:20 | 0:00 | 5:20:49 | 0:00 | 3:26:57 |
5 | 9:56:23 | Robert Roller | Stati Uniti | 0:53:30 | 0:00 | 5:32:13 | 0:00 | 3:30:38 |
6 | 9:57:16 | Mark Macintyre | Stati Uniti | 1:03:29 | 0:00 | 5:52:59 | 0:00 | 3:00:47 |
7 | 10:01:59 | Bob Curtis | Stati Uniti | 1:00:14 | 0:00 | 5:23:00 | 0:00 | 3:38:44 |
8 | 10:01:59 | Thomas Boughey | Stati Uniti | 0:50:50 | 0:00 | 5:36:17 | 0:00 | 3:34:51 |
9 | 10:04:27 | Mac Martin | Stati Uniti | 0:59:50 | 0:00 | 5:25:22 | 0:00 | 3:39:14 |
10 | 10:05:21 | Kurt Madden | Stati Uniti | 0:57:58 | 0:00 | 5:43:56 | 0:00 | 3:23:27 |
Donne modifica
Pos. | Tempo | Nome | Paese | Ripartizione tempi | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nuoto | T1 | Bici | T2 | Corsa | ||||
10:43:36 | Sylviane Puntous | Canada | 1:00:28 | 0:00 | 6:20:40 | 0:00 | 3:22:28 | |
10:49:17 | Patricia Puntous | Canada | 1:00:31 | 0:00 | 6:26:12 | 0:00 | 3:22:33 | |
11:01:49 | Eva Ueltzen | Stati Uniti | 1:02:48 | 0:00 | 6:05:13 | 0:00 | 3:53:48 | |
4 | 11:10:05 | Kathie Rivers | Stati Uniti | 1:05:11 | 0:00 | 6:12:16 | 0:00 | 3:52:37 |
5 | 11:16:33 | Sally Edwards | Stati Uniti | 1:17:18 | 0:00 | 6:29:45 | 0:00 | 3:29:28 |
6 | 11:20:57 | Jann Girard | Stati Uniti | 0:53:35 | 0:00 | 6:37:32 | 0:00 | 3:49:50 |
7 | 11:22:07 | Annie Dandoy | Stati Uniti | 1:12:55 | 0:00 | 6:15:45 | 0:00 | 3:53:26 |
8 | 11:25:37 | Elaine Alrutz | Stati Uniti | 1:05:20 | 0:00 | 6:20:01 | 0:00 | 4:00:15 |
9 | 11:25:56 | Sue Kinsey | Stati Uniti | 1:03:43 | 0:00 | 6:20:56 | 0:00 | 4:01:16 |
10 | 11:29:08 | Jenny Lamott | Stati Uniti | 0:55:44 | 0:00 | 6:19:51 | 0:00 | 4:13:32 |
Voci correlate modifica
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Risultati ufficiali della competizione su ironman.com (PDF), su ironman.com. URL consultato il 18 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2010).