Campionati del mondo di atletica leggera 2013 - Salto in lungo femminile
Mondiali di atletica leggera di Mosca 2013 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Corse piane | ||||
100 m piani | uomini | donne | ||
200 m piani | uomini | donne | ||
400 m piani | uomini | donne | ||
800 m piani | uomini | donne | ||
1500 m piani | uomini | donne | ||
5000 m piani | uomini | donne | ||
10000 m piani | uomini | donne | ||
Corse ad ostacoli | ||||
110 / 100 m hs | uomini | donne | ||
400 m hs | uomini | donne | ||
3000 m siepi | uomini | donne | ||
Prove su strada | ||||
Maratona | uomini | donne | ||
Marcia 20 km | uomini | donne | ||
Marcia 50 km | uomini | |||
Salti | ||||
Salto in alto | uomini | donne | ||
Salto con l'asta | uomini | donne | ||
Salto in lungo | uomini | donne | ||
Salto triplo | uomini | donne | ||
Lanci | ||||
Getto del peso | uomini | donne | ||
Lancio del disco | uomini | donne | ||
Lancio del martello | uomini | donne | ||
Lancio del giavellotto | uomini | donne | ||
Prove multiple | ||||
Decathlon | uomini | |||
Eptathlon | donne | |||
Staffette | ||||
Staffetta 4×100 m | uomini | donne | ||
Staffetta 4×400 m | uomini | donne |
La gara del salto in lungo femminile dei Campionati del mondo di atletica leggera 2013 si è svolta l'11 agosto.
La medaglia d'oro è stata vinta dalla statunitense Brittney Reese, che ha preceduto la nigeriana Blessing Okagbare (argento) e la serba Ivana Španović (bronzo).
Podio modifica
Posizione | Atleta | Nazione | Misura |
---|---|---|---|
Brittney Reese | Stati Uniti | 7,01 m | |
Blessing Okagbare | Nigeria | 6,99 m | |
Ivana Španović | Serbia | 6,82 m |
Situazione pre-gara modifica
Record modifica
Prima di questa competizione, il record del mondo (WR) e il record dei campionati (CR) erano i seguenti.
Record | Prestazione | Atleta | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
7,51 m | Galina Chistyakova Unione Sovietica |
11 giugno 1988 Leningrado, Unione Sovietica |
||
7,36 m | Jackie Joyner-Kersee Stati Uniti |
3 settembre 1987 Roma, Italia |
Campionati del mondo 1987 |
Campioni in carica modifica
I campioni in carica, a livello mondiale e continentale, erano:
Campione | Atleta | Prestazione | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
Olimpico | Brittney Reese Stati Uniti |
7,12 m | 8 agosto 2012 Londra, Regno Unito |
Giochi della XXX Olimpiade |
Mondiale | Brittney Reese Stati Uniti |
6,82 m | 28 agosto 2011 Taegu, Corea del Sud |
Campionati del mondo 2011 |
Europeo | Éloyse Lesueur Francia |
6,81 m | 28 giugno 2012 Helsinki, Finlandia |
Campionati europei 2012 |
La stagione modifica
Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano:
Pos. | Atleta | Prestazione | Data |
---|---|---|---|
1 | Brittney Reese Stati Uniti |
7,25 m | 10 maggio 2013 Doha, Qatar |
2 | Sosthene Moguenara Germania |
7,04 m | 2 agosto 2013 Weinheim, Germania |
3 | Oksana Žukovskaja Russia |
7,02 m | 15 luglio 2013 Mosca, Russia |
Risultati modifica
LEGENDA: | NR | Record nazionale | PB | Primato personale | SB | Primato stagionale |
Qualificazioni modifica
Si qualificano per la finale le concorrenti che ottengono una misura di almeno 6,75 m (Q); le migliori dodici misure (q) accedono comunque alla finale.
Pos. | Gruppo | Nome | Nazionalità | 1ª prova | 2ª prova | 3ª prova | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | A | Shara Proctor | Regno Unito | 6,85 | – | – | 6,85 | Q |
2 | A | Blessing Okagbare | Nigeria | 6,83 | – | – | 6,83 | Q |
3 | A | Tori Polk | Stati Uniti | 6,62 | 6,75 | 6,75 | Q, PB | |
4 | B | Volha Sudarava | Bielorussia | 6,38 | 6,71 | x | 6,71 | q |
5 | B | Dar'ja Klišina | Russia | 6,70 | 6,70 | x | 6,70 | q |
6 | A | Elena Sokolova | Russia | x | 6,70 | x | 6,70 | q |
7 | A | Ivana Španović | Serbia | 6,58 | 6,57 | 6,63 | 6,63 | q |
8 | B | Sosthene Moguenara | Germania | 6,63 | x | x | 6,63 | q |
9 | A | Erica Jarder | Svezia | 6.57 | 6,59 | 6,58 | 6,59 | q |
10 | A | Ol'ga Kučerenko | Russia | 6,59 | x | x | 6,59 | q |
11 | B | Janay DeLoach Soukup | Stati Uniti | x | 6,04 | 6,58 | 6,58 | q |
12 | A | Brittney Reese | Stati Uniti | 6,57 | 6,57 | 6,42 | 6,57 | q |
13 | B | Funmi Jimoh | Stati Uniti | x | 6,57 | x | 6,57 | |
14 | B | Ljudmila Kolčanova | Russia | 6,53 | x | x | 6,53 | |
15 | B | Anna Kornuta | Ucraina | 6,44 | 6,53 | x | 6,53 | |
16 | A | Lauma Grīva | Lettonia | 6,46 | 6,50 | 6,36 | 6,50 | |
17 | A | Lena Malkus | Germania | 6,26 | 6,49 | 6,41 | 6,49 | |
18 | B | Malaika Mihambo | Germania | 3,63 | 5,55 | 6,49 | 6,49 | |
19 | A | Jana Velďáková | Slovacchia | 6,43 | 6,48 | 6,36 | 6,48 | |
20 | B | Christabel Nettey | Canada | 6,25 | 6,36 | 6,47 | 6,47 | |
21 | A | Chantel Malone | Isole Vergini Britanniche | 6,20 | 6,40 | 6,20 | 6,40 | |
22 | B | Éloyse Lesueur | Francia | 6,25 | x | 6,39 | 6,39 | |
23 | B | Arantxa King | Bermuda | x | 6,36 | x | 6,36 | |
24 | B | Bianca Stuart | Bahamas | x | 6,30 | 6,35 | 6,35 | |
25 | A | Maryna Bech | Ucraina | 6,29 | 6,31 | 6,30 | 6,31 | |
26 | A | Jana Korešová | Rep. Ceca | 6,10 | 6,10 | 6,18 | 6,18 | |
27 | A | Lynique Prinsloo | Sudafrica | 6,03 | x | 6,17 | 6,17 | |
28 | B | Dariya Derkach | Italia | x | 6,16 | x | 6,16 | |
29 | B | Macarena Reyes | Cile | x | 5,93 | x | 5,93 | |
B | Lorraine Ugen | Regno Unito | x | x | x | NM | ||
B | Francine Simpson | Giamaica | x | x | x | NM |
Finale modifica
Pos. | Nome | Nazionalità | 1ª prova | 2ª prova | 3ª prova | 4ª prova | 5ª prova | 6ª prova | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Brittney Reese | Stati Uniti | 6,50 | 7,01 | x | x | 6,95 | x | 7,01 | ||
Blessing Okagbare | Nigeria | 6,89 | 6,58 | 6,68 | 6,80 | 6,99 | 6,96 | 6,99 | ||
Ivana Španović | Serbia | 6,70 | 6,64 | 6,67 | x | 6,82 | 6,61 | 6,82 | NR | |
4 | Volha Sudarava | Bielorussia | 6,66 | 6,82 | 6,49 | 6,45 | 6,64 | 6,50 | 6,82 | SB |
5 | Ol'ga Kučerenko | Russia | 6,56 | 6,67 | 6,67 | 6,81 | 6,68 | 6,72 | 6,81 | |
6 | Shara Proctor | Regno Unito | x | 6,79 | 6,60 | 6,56 | 6,66 | 6,69 | 6,79 | |
7 | Dar'ja Klišina | Russia | x | 6,76 | x | 6,70 | 6,69 | 6,70 | 6,76 | |
8 | Tori Polk | Stati Uniti | 6,65 | 6,56 | 6,39 | 6,73 | 6,41 | x | 6,73 | |
9 | Elena Sokolova | Russia | x | 6,65 | x | 6,65 | ||||
10 | Erica Jarder | Svezia | 6,47 | x | x | 6,47 | ||||
11 | Janay DeLoach Soukup | Stati Uniti | x | 6,43 | 6,44 | 6,44 | ||||
12 | Sosthene Moguenara | Germania | 6,42 | x | 6,15 | 6,42 |
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionati del mondo di atletica leggera 2013 - Salto in lungo femminile
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Risultati della competizione dal sito della IAAF