Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2010
edizione del mondiale di atletica leggera indoor
Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2010 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionati del mondo di atletica leggera indoor | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | XIII | ||
Organizzatore | IAAF | ||
Date | 12 - 14 marzo | ||
Luogo | Doha, ![]() | ||
Partecipanti | 585 | ||
Nazioni | 146 | ||
Impianto/i | Aspire Dome | ||
Sito web | iaaf.org | ||
Statistiche | |||
Miglior nazione | ![]() | ||
Gare | 26 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
I Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2010 si sono svolti all'Aspire Dome di Doha, in Qatar, dal 12 al 14 marzo 2010. Si è trattato della tredicesima edizione.
Processo di assegnazione modifica
Il 25 marzo 2007 la IAAF ha annunciato, ad un consiglio tenutosi a Mombasa in Kenya, di aver ricevuto offerte dalla Turchia e dal Qatar per l'organizzazione dei campionati. Il 25 novembre 2007, durante un meeting svoltosi a Monaco, la IAAF ha assegnato l'organizzazione a Doha.
Medagliati modifica
Uomini modifica
Donne modifica
Medagliere modifica
Posizione | Paese | ||||
---|---|---|---|---|---|
1 | Stati Uniti | 8 | 4 | 5 | 17 |
2 | Etiopia | 3 | 0 | 2 | 5 |
3 | Russia | 2 | 4 | 3 | 9 |
4 | Gran Bretagna | 2 | 1 | 1 | 4 |
5 | Australia | 2 | 0 | 1 | 3 |
6 | Cuba | 1 | 3 | 1 | 5 |
7 | Bielorussia | 1 | 0 | 1 | 2 |
Brasile | 1 | 0 | 1 | 2 | |
9 | Bahamas | 1 | 0 | 0 | 1 |
Croazia | 1 | 0 | 0 | 1 | |
Francia | 1 | 0 | 0 | 1 | |
Giamaica | 1 | 0 | 0 | 1 | |
Kazakistan | 1 | 0 | 0 | 1 | |
Sudan | 1 | 0 | 0 | 1 | |
15 | Spagna | 0 | 3 | 0 | 3 |
16 | Kenya | 0 | 2 | 2 | 4 |
17 | Germania | 0 | 2 | 1 | 3 |
18 | Bulgaria | 0 | 1 | 1 | 2 |
19 | Belgio | 0 | 1 | 0 | 1 |
Marocco | 0 | 1 | 0 | 1 | |
Nuova Zelanda | 0 | 1 | 0 | 1 | |
Portogallo | 0 | 1 | 0 | 1 | |
Sudafrica | 0 | 1 | 0 | 1 | |
Ucraina | 0 | 1 | 0 | 1 | |
25 | Polonia | 0 | 0 | 2 | 2 |
26 | Antigua e Barbuda | 0 | 0 | 1 | 1 |
Bulgaria | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Canada | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Gabon | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Rep. Ceca | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 26 | 26 | 26 | 78 |
Note modifica
- ^ Andrėj Michnevič (Bielorussia) vinse originariamente la medaglia d'argento con la misura di 21,68 m ma venne squalificato nel 2013 dopo essere risultato positivo al test anti-doping.
- ^ a b c d Atleti che hanno preso parte solamente ai turni eliminatori ma hanno ugualmente ricevuto le medaglie.
- ^ LaVerne Jones-Ferrette (Isole Vergini americane) vinse originariamente la medaglia d'argento con il tempo di 7"03 ma fu successivamente squalificata dopo essere risultata positiva al test anti-doping.
- ^ (EN) 60 Metres - W Final, su iaaf.org. URL consultato il 7 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2012).
- ^ (EN) Aaron Gray, Top 10 V.I. sports stories of year, Virgin Islands Daily News, 14 gennaio 2011. URL consultato il 7 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2012).
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2010
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Sito ufficiale, su iaaf.org.