Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018 - 1500 metri piani maschili
Mondiali indoor di atletica leggera di Birmingham 2018 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Corse piane | ||||
60 m piani | uomini | donne | ||
400 m piani | uomini | donne | ||
800 m piani | uomini | donne | ||
1500 m piani | uomini | donne | ||
3000 m piani | uomini | donne | ||
Corse ad ostacoli | ||||
60 m hs | uomini | donne | ||
Salti | ||||
Salto in alto | uomini | donne | ||
Salto con l'asta | uomini | donne | ||
Salto in lungo | uomini | donne | ||
Salto triplo | uomini | donne | ||
Lanci | ||||
Getto del peso | uomini | donne | ||
Prove multiple | ||||
Eptathlon | uomini | |||
Pentathlon | donne | |||
Staffette | ||||
Staffetta 4×400 m | uomini | donne |
I 1500 m maschili si sono tenuti il 3 ed il 4 marzo 2018. Si sono qualificati alla competizione 24 atleti, ma ne sono partiti in 22.
Risultati
modificaBatterie
modificaLe 3 batterie sono cominciate alle 11:10 del 3 Marzo. Si qualificano alla finale i primi 2 di ogni batteria più il ripescaggio dei 3 migliori tempi.
Pos. | Batt. | Nome | Nazione | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Abdelaati Iguider | Marocco | 3:40.13 | Q |
2 | 1 | Aman Wote | Etiopia | 3:40.20 | Q |
3 | 1 | Ben Blankenship | Stati Uniti | 3:40.23 | q |
4 | 1 | Marcin Lewandowski | Polonia | 3:40.78 | q |
5 | 1 | Chris O'Hare | Gran Bretagna | 3:42.46 | q |
6 | 2 | Samuel Tefera | Etiopia | 3:44.00 | Q |
7 | 2 | Vincent Kibet | Kenya | 3:44.26 | Q |
8 | 2 | Ryan Gregson | Australia | 3:44.44 | |
9 | 2 | Marc Alcalá | Spagna | 3:45.49 | |
10 | 2 | Jakub Holuša | Rep. Ceca | 3:45.84 | |
11 | 2 | Kalle Berglund | Svezia | 3:46.61 | |
12 | 3 | Jake Wightman | Gran Bretagna | 3:47.23 | Q |
13 | 3 | Craig Engels | Stati Uniti | 3:47.55 | Q |
14 | 3 | Brahim Kaazouzi | Marocco | 3:47.65 | |
15 | 2 | Musa Hajdari | Kosovo | 3:47.68 | NR |
16 | 2 | Harvey Dixon | Gibilterra | 3:49.89 | NR |
17 | 1 | Dario Ivanovski | Macedonia | 3:51.83 | PB |
18 | 1 | Dey Tuach Dey | Sudan del Sud | 3:56.10 | NR |
19 | 3 | Mikhail Soloshenko | Kirghizistan | 4:05.52 | |
1 | Mohamed Ismail Mohamed | Somalia | DNF | ||
3 | Benjamín Enzema | Guinea Equatoriale | DQ | ||
3 | Oddom Sat | Cambogia | DQ | ||
3 | Ayanleh Souleiman | Gibuti | DNS | ||
3 | Sadik Mikhou | Bahrein | DNS |
Finale
modificaPos | Nome | Nazione | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
1 | Samuel Tefera | Etiopia | 3:58.19 | |
2 | Marcin Lewandowski | Polonia | 3:58.39 | |
3 | Abdelaati Iguider | Marocco | 3:58.43 | |
4 | Aman Wote | Etiopia | 3:58.64 | |
5 | Ben Blankenship | Stati Uniti | 3:58.89 | |
6 | Jake Wightman | Gran Bretagna | 3:58.91 | |
7 | Craig Engels | Stati Uniti | 3:58.92 | |
8 | Chris O'Hare | Gran Bretagna | 4:00.65 | |
9 | Vincent Kibet | Kenya | 4:02.32 |
Legenda
modificaDQ | Squalificato |
DNF | Ritirato |
DNS | Non Partito |
WR | Record del Mondo |
CR | Record Dei Campionati |
AIR | Record di Area Indoor |
NR | Record Nazionale |
PB | Record Personale |
SB | Record Stagionale |