Campionati del mondo di ciclismo su pista - Corsa a punti femminile
prova di ciclismo su pista
La corsa a punti femminile è una delle prove inserite nel programma dei campionati del mondo di ciclismo su pista. Si corre dall'edizione del 1988. Le atlete più titolate sono l'olandese Ingrid Haringa e la russa Ol'ga Sljusareva, con quattro ori (consecutivi) a testa.

Albo d'oro
modificaAggiornato all'edizione 2024.[1][2]
Medagliere
modificaPos. | Nazione | ||||
---|---|---|---|---|---|
1 | Russia | 8 | 5 | 3 | 16 |
2 | Paesi Bassi | 6 | 0 | 4 | 10 |
3 | Gran Bretagna | 4 | 1 | 1 | 6 |
4 | Italia | 3 | 2 | 4 | 9 |
5 | Australia | 3 | 2 | 1 | 6 |
6 | Francia | 3 | 0 | 1 | 4 |
7 | Belgio | 2 | 2 | 1 | 5 |
8 | Germania | 1 | 3 | 0 | 4 |
Danimarca | 1 | 3 | 0 | 4 | |
10 | Canada | 1 | 2 | 2 | 5 |
11 | Rep. Ceca | 1 | 2 | 0 | 3 |
12 | Nuova Zelanda | 1 | 1 | 2 | 4 |
13 | Spagna | 1 | 1 | 1 | 3 |
14 | Bielorussia | 1 | 0 | 2 | 3 |
15 | Polonia | 1 | 0 | 0 | 1 |
16 | Stati Uniti | 0 | 4 | 6 | 10 |
17 | Svizzera | 0 | 3 | 0 | 3 |
18 | Messico | 0 | 2 | 3 | 5 |
19 | Cuba | 0 | 1 | 2 | 3 |
Irlanda | 0 | 1 | 2 | 3 | |
21 | Giappone | 0 | 1 | 1 | 2 |
22 | Lituania | 0 | 1 | 0 | 1 |
23 | Norvegia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 37 | 37 | 37 | 111 |
Pos. | Atleta | ||||
---|---|---|---|---|---|
1 | Ol'ga Sljusareva | 4 | 2 | 2 | 8 |
2 | Ingrid Haringa | 4 | 0 | 0 | 4 |
3 | Svetlana Samochvalova | 2 | 3 | 0 | 5 |
4 | Vera Carrara | 2 | 1 | 2 | 5 |
5 | Lotte Kopecky | 2 | 1 | 0 | 3 |
6 | Marion Clignet | 2 | 0 | 0 | 2 |
Elinor Barker | 2 | 0 | 0 | 2 | |
8 | Katherine Bates | 1 | 1 | 2 | 4 |
9 | Jarmila Machačová | 1 | 1 | 0 | 2 |
Stephanie Pohl | 1 | 1 | 0 | 2 | |
Teodora Ruano | 1 | 1 | 0 | 2 | |
Julie Leth | 1 | 1 | 0 | 2 |
Note
modifica- ^ (FR) Championnat du Monde de course aux points, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 20 febbraio 2015.
- ^ CAMPIONATO MONDIALE - Corsa a Punti, su cyclebase.nl. URL consultato il 10 novembre 2022.