Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 - Cronometro maschile Under-23

undicesima edizione della gara di ciclismo

La cronometro individuale maschile Under-23 dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 fu corsa il 21 settembre 2006 nel territorio circostante Salisburgo, in Austria, per un percorso totale di 39,54 km. Il belga Dominique Cornu vinse la medaglia d'oro, terminando in 49'28"42.

Austria Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Under-23 2006
Edizione11ª
Data21 settembre
PartenzaSalisburgo
ArrivoSalisburgo
Percorso39,54 km
Tempo49'28"42
Media47,904 km/h
Ordine d'arrivo
PrimoBelgio Dominique Cornu
SecondoRussia Michail Ignat'ev
TerzoFrancia Jérôme Coppel
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Madrid 2005Stoccarda 2007

PercorsoModifica

Le gare a cronometro prendevano il via dalla periferia settentrionale di Salisburgo. Dopo la partenza sulle rive della Salzach, lungo l'Elisabethkai,, nel punto più alto di tutto il tracciato, 575 m s.l.m., il percorso portava i partecipanti verso gli abitati di Hallwang ed Elixhausen, e quindi più a nord verso Obertrum. Il tracciato della corsa maschile Under-23 proseguiva fino a toccare il centro di Obertrum, prima di tornare di nuovo nella città di partenza. Il traguardo era posto in Mirabellplatz.

Squadre e corridori partecipantiModifica

61   Andrej Zejc 35º 41   Lukas Sablik 57º 21   Maciej Bodnar 45º
60   Peter Velits 38º 40   Logan Dennis Hutchings 20   Luca Barla 32º
59   Adrian Hegyvari 53º 39   Federico Pagani 47º 19   Alexandr Pliuschin 34º
58   Rigoberto Urán 25º 38   Magno Nazaret NP 18   Maksim Bel'kov 13º
57   Mateusz Taciak 24º 37   Stefan Kushlev 51º 17   Tony Martin 18º
56   Rein Taaramäe 19º 36   Berik Kupešov 41º 16   Kristijan Koren 10º
55   Oleksandr Surutkovych 42º 35   Ignatas Konovalovas 12º 15   Thomas Frei 28º
54   Stefan Schäfer 34   Hyun Wook Joo 39º 14   Edvald Boasson Hagen
53   Branislaŭ Samojlaŭ 17º 33   Gert Jõeäär 52º 13   Ian Stannard 23º
52   Ruslan Sambris 37º 32   Mohamed Aoun Seghir 59º 12   Mark Jamieson 33º
51   Alan Marangoni 21º 31   Shaun Higgerson 29º 11   Dominique Cornu
50   David Veilleux 50º 30   Ryan Connor 44º 10   Alex Rasmussen 11º
49   Sylvain Georges 20º 29   Abundio Guerrero NP 9   Lars Boom 26º
48   Aleksandr Filippov 28   Chris Froome 36º 8   Andrėj Kunicki 16º
47   Juan Carlos Fernández 56º 27   Bradley Fairall 43º 7   Martin Mortensen 14º
46   Steven Cozza 30º 26   Fabio Duarte 48º 6   Simon Špilak
45   Abdelkader Belmokhtar 49º 25   Stefan Denifl 46º 5   Jérôme Coppel
44   Martin Velits 31º 24   Akos Haiszer 58º 4   Peter Latham
43   Jorge Soto 55º 23   Javier Chacon Quesada 54º 3   Jos van Emden 22º
42   Gatis Smukulis 27º 22   Brent Bookwalter 40º 2   Dmytro Hrabovs'kyj 14º
1   Michail Ignat'ev

Resoconto degli eventiModifica

La cronometro Under-23 vedeva al via i primi sette classificati della prova dell'anno precedente, con Michail Ignat'ev, Dmytro Hrabovs'kyj e Peter Latham che nel 2005 formarono il podio. Il russo tuttavia non riuscì a confermare il titolo iridato e fu battuto dal belga della Davitamon-Lotto Dominique Cornu di quasi 40 secondi. Jérôme Coppel, secondo nella prova a cronometro dei campionati europei del 2005, riuscì ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo, mentre Dmytro Hrabovs'kyj, secondo a Madrid e tra i favoriti principali, non andò oltre il quattordicesimo posto.[1]

Classifica (Top 10)Modifica

Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Dominique Cornu Belgio 49'28"42
2   Michail Ignat'ev Russia a 37"10
3   Jérôme Coppel Francia a 44"66
4   Aleksandr Filippov Russia a 51"52
5   Edvald Boasson Hagen Norvegia a 1'12"69
6   Stefan Schäfer Germania a 1'21"28
7   Logan Dennis Hutchings Nuova Zelanda a 1'25"06
8   Simon Špilak Slovenia a 1'26"60
9   Peter Latham Nuova Zelanda a 1'29"03
10   Kristjan Koren Slovenia a 1'36"32

NoteModifica

  1. ^ (EN) Hedwig Kröner, A dream comes true for Cornu, in cyclingnews.com, 20 settembre 2006. URL consultato il 12 maggio 2012.

Collegamenti esterniModifica