Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012 - Cronometro maschile Elite
diciannovesima edizione della gara di ciclismo
La cronometro maschile Elite dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012 fu corsa il 19 settembre 2012 nei Paesi Bassi, tra Heerlen e Valkenburg, su un percorso di 45,7 km. Il tedesco Tony Martin vinse la gara con il tempo di 58'38".
Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite 2012 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 19ª | ||||
Data | 19 settembre | ||||
Partenza | Heerlen | ||||
Arrivo | Valkenburg | ||||
Percorso | 45,7 km | ||||
Tempo | 58'38" | ||||
Media | 46,755 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Lista di partenza
modificaI 58 partecipanti hanno preso il via a due minuti di distanza l'uno dall'altro. Primo a partire, con il dorsale numero 58, l'ecuadoriano Segundo Navarrete, alle ore 13:30 locali; ultimo, con il numero 1, il campione in carica, il tedesco Tony Martin, alle ore 15:24[1].
Classifica finale
modifica- Nota: DNF ritirato.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Tony Martin | Germania | 58'38"76 |
2 | Taylor Phinney | Stati Uniti | a 5"37 |
3 | Vasil' Kiryenka | Bielorussia | a 1'44"99 |
4 | Tejay van Garderen | Stati Uniti | a 1'49"37 |
5 | Fredrik Kessiakoff | Svezia | a 1'50"56 |
6 | Dmitrij Gruzdev | Kazakistan | a 1'56"44 |
7 | Jan Bárta | Rep. Ceca | a 2'12"49 |
8 | Alex Dowsett | Gran Bretagna | a 2'26"06 |
9 | Alberto Contador | Spagna | a 2'30"00 |
10 | Adriano Malori | Italia | a 2'40"54 |
11 | Andrij Hrivko | Ucraina | a 2'43"69 |
12 | Svein Tuft | Canada | a 2'56"24 |
13 | Tanel Kangert | Estonia | a 2'57"13 |
14 | Riccardo Zoidl | Austria | a 2'57"27 |
15 | Sylvain Chavanel | Francia | a 2'58"15 |
16 | Cameron Meyer | Australia | a 2'59"65 |
17 | Kristijan Koren | Slovenia | a 3'05"29 |
18 | Jérémy Roy | Francia | a 3'08"16 |
19 | Gustav Larsson | Svezia | a 3'11"99 |
20 | Thomas De Gendt | Belgio | a 3'15"29 |
21 | Luke Durbridge | Australia | a 3'17"88 |
22 | Jonathan Castroviejo | Spagna | a 3'23"38 |
23 | Jesse Sergent | Nuova Zelanda | a 3'25"89 |
24 | Kristof Vandewalle | Belgio | a 3'35"66 |
25 | Wilco Kelderman | Paesi Bassi | a 3'39"35 |
26 | Maciej Bodnar | Polonia | a 3'46"06 |
27 | Patrick Gretsch | Germania | a 3'48"78 |
28 | Ioannis Tamouridis | Grecia | a 3'52"35 |
29 | Sergej Firsanov | Russia | a 3'56"58 |
30 | Matej Jurčo | Slovacchia | a 3'56"96 |
31 | Sam Bewley | Nuova Zelanda | a 3'59"21 |
32 | Carlos Oyarzún | Cile | a 4'03"43 |
33 | Ramūnas Navardauskas | Lituania | a 4'05"98 |
34 | Peter Velits | Slovacchia | a 4'07"06 |
35 | Rein Taaramäe | Estonia | a 4'09"84 |
36 | Bert Grabsch | Germania | a 4'16"85 |
37 | Jakob Fuglsang | Danimarca | a 4'18"37 |
38 | Lieuwe Westra | Paesi Bassi | a 4'18"79 |
39 | Jay Robert Thomson | Sudafrica | a 4'19"25 |
40 | Janez Brajkovič | Slovenia | a 4'19"82 |
41 | R. Janse van Rensburg | Sudafrica | a 4'25"93 |
42 | Aleksandr D'jačenko | Kazakistan | a 4'32"23 |
43 | Gatis Smukulis | Lettonia | a 4'35"63 |
44 | Ignatas Konovalovas | Lituania | a 4'54"59 |
45 | Mychajlo Kononenko | Ucraina | a 5'09"20 |
46 | Michael Hutchinson | Irlanda | a 5'22"86 |
47 | Vladimir Gusev | Russia | a 5'34"37 |
48 | Eugen Wacker | Kirghizistan | a 5'43"45 |
49 | José Ragonessi | Ecuador | a 6'16"66 |
50 | Aleksejs Saramotins | Lettonia | a 6'19"04 |
51 | Segundo Navarrete | Ecuador | a 7'58"00 |
52 | Elchin Asadov | Azerbaigian | a 9'12"93 |
53 | Andrėj Krasilnikaŭ | Bielorussia | a 9'17"91 |
54 | David Albós Cavaliere | Andorra | a 9'18"85 |
55 | Kang Ji-Yong | Corea del Sud | a 9'19"66 |
56 | Gábor Lengyel | Ungheria | a 13'49"29 |
DNF | Reidar Borgersen | Norvegia | - |
DNF | Marco Pinotti | Italia | - |
Note
modifica- ^ (EN, FR) Start List / Liste de départ (PDF), su cycling.sportresult.com. URL consultato il 1º marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
Collegamenti esterni
modifica- (DE, FR, EN, NL) Sito ufficiale, su limburg2012.nl.
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su cyclingnews.com.
- (EN, FR) Results / Résultats (PDF), su cycling.sportresult.com. URL consultato il 1º marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2014).