Campionati del mondo di corsa in montagna 1986
Campionati del mondo di corsa in montagna 1986 World mountain running Trophy 1986 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionati del mondo di corsa in montagna | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 2ª | ||
Organizzatore | WMRA | ||
Date | dal 4 ottobre 1986 al 5 ottobre 1986 | ||
Luogo | ![]() Morbegno | ||
Partecipanti | 156 | ||
Sito web | WMRA.ch | ||
Risultati | |||
Vincitore | U: Alfonso Valicella ![]() D: Carol Haigh | ||
Cronologia della competizione | |||
|
I Campionati del mondo di corsa in montagna 1986 si sono disputati a Morbegno, in Italia, il 5 ottobre 1986 sotto il nome di "World Trophy". Il titolo maschile è stato vinto da Alfonso Valicella, quello femminile da Carol Haigh. A livello maschile è stato disputato pure un "World Trophy" sulla distanza ridotta "Short".
Uomini Seniores "Long distance"Modifica
- Individuale
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
Alfonso Valicella | Italia | 1h00'36" | |
Helmut Stuhlpfarrer | Austria | 1h01'07" | |
Charly Doll | Germania Ovest | 1h02'25" | |
4 | Beat Imhof | Svizzera | 1h03'11" |
5 | John Leniham | Irlanda | 1h03'16" |
6 | Costantino Bertolla | Italia | 1h03'31" |
7 | Privato Pezzoli | Italia | 1h03'46" |
8 | Luigi Bortoluzzi | Italia | 1h03'49" |
9 | Ruedi Bucher | Svizzera | 1h04'01" |
10 | Wolfgang Münzel | Germania Ovest | 1h04'47" |
- Squadre
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
Italia | 16 | |
Svizzera | 28 | |
Germania Ovest | 30 |
Uomini Seniores "Short distance"Modifica
- Individuale
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
Maurizio Simonetti | Italia | 45'37" | |
Fausto Bonzi | Italia | 45'57" | |
Renato Gotti | Italia | 46'40" | |
4 | P. Alberto Tassi | Italia | 47'04" |
5 | Vito Cornolti | Italia | 47'23" |
6 | Davide Milesi | Italia | 47'35" |
7 | Rob Pilbeam | Inghilterra | 47'40" |
8 | Lucio Fregona | Italia | 47'49" |
9 | Daniel Oppliger | Svizzera | 47'59" |
10 | Dave Cartridge | Inghilterra | 48'02" |
- Squadre
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
Italia | 7 | |
Italia 2 | 17 | |
Inghilterra | 35 |
Uomini JunioresModifica
- Individuale
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
Franco Naitza | Italia | 29'55" | |
Robin Bergstrand | Inghilterra | 30'12" | |
Ezio Chappoz | Italia | 30'36" | |
4 | Emiliano Milesi | Italia | 30'38" |
5 | Michael Steiner | Svizzera | 31'13" |
6 | Davide Zubiani | Italia | 31'14" |
7 | Antonio Molinari | Italia | 31'15" |
8 | Giacomino Lizzoli | Italia | 31'16" |
9 | Martial Cuendet | Svizzera | 31'45" |
10 | Heinz Fellner | Austria | 31'55" |
- Squadre
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
Italia | 8 | |
Inghilterra | 27 | |
Italia 2 | 28 |
Donne SenioresModifica
- Individuale
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
Carol Haigh | Inghilterra | 34'14" | |
Valentina Bottarelli | Italia | 34'59" | |
Gaby Schütz | Svizzera | 35'22" | |
4 | Helene Eschler | Svizzera | 36'05" |
5 | Anelise Weber | Germania Ovest | 36'07" |
6 | Lucia Soranzo | Italia | 36'22" |
7 | Karin Möbes | Svizzera | 36'22" |
8 | Tatjana Smolnikar | Jugoslavia | 36'33" |
9 | Sonia Basso | Italia | 36'33" |
10 | Gemma Gaddo | Italia | 37'27" |
- Squadre
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
Svizzera | 14 | |
Italia | 17 | |
Germania Ovest | 21 |
MedagliereModifica
Posizione | Paese | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | Italia | 6 | 4 | 3 | 13 |
2 | Inghilterra | 1 | 2 | 1 | 4 |
3 | Svizzera | 1 | 1 | 1 | 3 |
4 | Austria | 0 | 1 | 0 | 1 |
5 | Germania Ovest | 0 | 0 | 3 | 3 |