Campionati del mondo di corsa in montagna 1988
Campionati del mondo di corsa in montagna 1988 World mountain running Trophy 1988 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionati del mondo di corsa in montagna | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 4ª | ||
Organizzatore | WMRA | ||
Date | dal 15 ottobre 1988 al 16 ottobre 1988 | ||
Luogo | ![]() Keswick | ||
Partecipanti | 168 | ||
Sito web | WMRA.ch | ||
Risultati | |||
Vincitore | U: Dino Tadello ![]() D: Fabiola Rueda | ||
Cronologia della competizione | |||
|
I Campionati del mondo di corsa in montagna 1988 si sono disputati a Keswick, in Inghilterra, il 15 ottobre 1988 sotto il nome di "World Trophy". Il titolo maschile è stato vinto da Dino Tadello, quello femminile da Fabiola Rueda. A livello maschile è stato disputato pure un "World Trophy" sulla distanza ridotta "Short".
Uomini Seniores "Long distance"Modifica
- Individuale
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
Dino Tadello | Italia | 1h08'53" | |
Davide Milesi | Italia | 1h09'32" | |
Rod Pilbeam | Inghilterra | 1h09'39" | |
4 | Luigi Bortoluzzi | Italia | 1h10'12" |
5 | Colin Donnelly | Scozia | 1h10'25" |
6 | Georges Lischer | Svizzera | 1h10'44" |
7 | Marc Bovier | Svizzera | 1h11'16" |
8 | Malcom Petterson | Inghilterra | 1h11'40" |
9 | Franci Teraz | Jugoslavia | 1h11'55" |
10 | Privato Pezzoli | Italia | 1h12'19" |
- Squadre
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
Italia | 7 | |
Inghilterra | 25 | |
Svizzera | 28 |
Uomini Seniores "Short distance"Modifica
- Individuale
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
Alfonso Valicella | Italia | 44'25" | |
Hanspeter Näpflin | Svizzera | 45'00" | |
Wolfgang Münzel | Germania Ovest | 45'07" | |
4 | Lucio Fregona | Italia | 45'15" |
5 | Robin Bergstrand | Inghilterra | 45'20" |
6 | Claudio Galeazzi | Italia | 45'24" |
7 | Fausto Bonzi | Italia | 45'36" |
8 | Franci Teraz | Jugoslavia | 45'39" |
9 | Ray Owen | Inghilterra | 45'49" |
10 | Florian Stern | Austria | 46'06" |
- Squadre
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
Italia | 11 | |
Svizzera | 25 | |
Inghilterra | 27 |
Uomini JunioresModifica
- Individuale
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
Woody Schoch | Svizzera | 34'22" | |
Mark Rice | Inghilterra | 34'34" | |
John Taylor | Inghilterra | 34'41" | |
4 | Fausto Lizzoli | Italia | 35'21" |
5 | Martin Schöpfer | Svizzera | 35'35" |
6 | Reto Sutter | Svizzera | 35'40" |
7 | Mario Poletti | Italia | 35'46" |
8 | Marzell Parpan | Svizzera | 36'07" |
9 | Andrea Agostini | Italia | 36'18" |
10 | Geoff Hall | Inghilterra | 36'38" |
- Squadre
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
Svizzera | 12 | |
Inghilterra | 15 | |
Italia | 20 |
Donne SenioresModifica
- Individuale
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
Fabiola Rueda | Colombia | 38'11" | |
Gaby Schütz | Svizzera | 39'24" | |
Isabelle Guillot | Francia | 39'30" | |
4 | Giuliana Savaris | Italia | 39'36" |
5 | Grazia Magili | Italia | 39'39" |
6 | Angela Carson | Galles | 40'02" |
7 | Patricia Calder | Scozia | 40'34" |
8 | Christine Tischhauser | Svizzera | 40'42" |
9 | Irmgard Steiner | Svizzera | 40'43" |
10 | Maria Cocchetti | Italia | 40'48" |
- Squadre
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
Svizzera | 19 | |
Italia | 19 | |
Scozia | 31 |
MedagliereModifica
Posizione | Paese | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | Italia | 4 | 2 | 1 | 7 |
2 | Svizzera | 3 | 3 | 1 | 7 |
3 | Colombia | 1 | 0 | 0 | 1 |
4 | Inghilterra | 0 | 3 | 3 | 6 |
5 | Francia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Germania Ovest | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Scozia | 0 | 0 | 1 | 1 |