Campionati europei di ciclismo su pista 2019 - Inseguimento individuale maschile
sesta edizione della gara di ciclismo
L'inseguimento individuale maschile ai Campionati europei di ciclismo su pista 2019 si è svolta il 19 ottobre 2019 presso il velodromo Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi.
Campionati europei di ciclismo su pista - Inseguimento individuale maschile | |
---|---|
Competizione | Campionati europei di ciclismo su pista 2019 |
Sport | ![]() |
Edizione | 6ª |
Organizzatore | UEC |
Date | dal 19 ottobre |
Luogo | ![]() |
Discipline | Inseguimento individuale maschile |
Impianto/i | Omnisport Apeldoorn |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
Europei su pista a Apeldoorn 2019 | ||||
---|---|---|---|---|
![]() | ||||
Cronometro | uomini | donne | ||
Keirin | uomini | donne | ||
Velocità | uomini | donne | ||
Velocità sq | uomini | donne | ||
Inseguimento ind | uomini | donne | ||
Inseguimento sq | uomini | donne | ||
Corsa a punti | uomini | donne | ||
Americana | uomini | donne | ||
Scratch | uomini | donne | ||
Omnium | uomini | donne | ||
Corsa eliminazione | uomini | donne |
Podio
modificaPos. | Atleta | Nazionalità |
---|---|---|
Corentin Ermenault | Francia | |
Domenic Weinstein | Germania | |
Felix Groß | Germania |
Risultati
modificaQualificazioni
modificaI migliori 2 tempi si qualificano alla finale per l'oro, il terzo e quarto tempo alla finale per il bronzo
Posizione | Atleta | Nazione | Tempo | Gap | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | Corentin Ermenault | Francia | 4:10.314 | Q | |
2 | Domenic Weinstein | Germania | 4:12.125 | +1.811 | Q |
3 | Stefan Bissegger | Svizzera | 4:13.242 | +2.928 | q |
4 | Felix Groß | Germania | 4:14.617 | +4.303 | q |
5 | Mikhail Shemetau | Bielorussia | 4:17.144 | +6.830 | |
6 | Rune Herregodts | Belgio | 4:17.599 | +7.285 | |
7 | Aleksandr Evtušenko | Russia | 4:18.129 | +7.815 | |
8 | Davide Plebani | Italia | 4:18.208 | +7.894 | |
9 | Szymon Krawczyk | Polonia | 4:18.626 | +8.312 | |
10 | Jonathan Milan | Italia | 4:18.694 | +8.380 | |
11 | Valère Thiébaud | Svizzera | 4:19.202 | +8.888 | |
12 | Xeno Young | Irlanda | 4:20.528 | +10.214 | |
13 | Wojciech Ziółkowski | Polonia | 4:23.448 | +13.134 | |
14 | Yauheni Akhramenka | Bielorussia | 4:25.180 | +14.866 | |
15 | Louis Pijourlet | Francia | 4:25.282 | +14.968 | |
16 | Iúri Leitão | Portogallo | 4:26.565 | +16.251 | |
17 | Viktor Filutás | Ungheria | 4:26.645 | +16.331 | |
18 | Kyrylo Tsarenko | Ucraina | 4:32.767 | +22.453 | |
19 | Oleksander Kryvych | Ucraina | 4:42.428 | +32.114 | |
20 | Vitālijs Korņilovs | Lettonia | 4:42.455 | +32.141 |
Finali
modificaPosizione | Atleta | Nazione | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|
Finale per il bronzo | ||||
3 | Felix Groß | Germania | 4:13.240 | |
4 | Stefan Bissegger | Svizzera | 4:13.776 | +0.536 |
Finale per l'oro | ||||
1 | Corentin Ermenault | Francia | 4:14.358 | |
2 | Domenic Weinstein | Germania | 4:15.918 | +1.560 |
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Lista partenti ufficiale (PDF), su eliteeuropean2019.veloresults.com. URL consultato il 22 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2019).
- (EN) Risultati ufficiali qualificazioni (PDF), su eliteeuropean2019.veloresults.com. URL consultato il 22 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2019).
- (EN) Risultati ufficiali finali (PDF), su uec.ch.