Campionati europei under 23 di atletica leggera
I Campionati europei under 23 di atletica leggera (in inglese European Athletics U23 Championships) sono una competizione continentale organizzata dalla European Athletic Association, riservata ad atleti della categoria under 23.
Campionati europei under 23 di atletica leggera | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Individuale |
Categoria | Under 23 |
Federazione | EAA |
Continente | Europa |
Organizzatore | European Athletic Association |
Titolo | Campione europeo under 23 |
Cadenza | Biennale |
Sito Internet | european-athletics.org |
Storia | |
Fondazione | 1997 |
Numero edizioni | 13 (al 2021) |
Ultima edizione | 2021 |
Prossima edizione | 2023 |
La manifestazione ha cadenza biennale e si svolge negli anni dispari. La prima edizione si è tenuta nel 1997 a Turku, in Finlandia.
EdizioniModifica
Edizione | Anno | Città | Nazione | Data | Impianto |
---|---|---|---|---|---|
1 | 1997 | Turku | Finlandia | 10 - 13 luglio | Paavo-Nurmi-Stadion |
2 | 1999 | Göteborg | Svezia | 29 luglio - 1º agosto | Ullevi |
3 | 2001 | Amsterdam | Paesi Bassi | 12 - 15 luglio | Olympisch Stadion |
4 | 2003 | Bydgoszcz | Polonia | 17 - 20 luglio | Stadio Zdzisław Krzyszkowiak |
5 | 2005 | Erfurt | Germania | 14 - 17 luglio | Steigerwaldstadion |
6 | 2007 | Debrecen | Ungheria | 12 - 15 luglio | Gyulai István Athletic Stadium |
7 | 2009 | Kaunas | Lituania | 16 - 19 luglio | Darius and Girėnas Stadium |
8 | 2011 | Ostrava | Rep. Ceca | 14 - 17 luglio | Městský stadion |
9 | 2013 | Tampere | Finlandia | 11 - 14 luglio | Tampereen stadion |
10 | 2015 | Tallinn | Estonia | 9 - 12 luglio | Kadriorg Stadium |
11 | 2017 | Bydgoszcz | Polonia | 13 - 16 luglio | Stadio Zdzisław Krzyszkowiak |
12 | 2019 | Gävle | Svezia | 11 - 14 luglio | Gavlehov Stadium Park |
13 | 2021 | Tallinn | Estonia | 8 - 11 luglio | Kadriorg Stadium |
14 | 2023 | Espoo | Finlandia | 13 - 16 luglio | Leppävaara Stadium |
RecordModifica
Statistiche aggiornate a Tallinn 2021.
MaschiliModifica
FemminiliModifica
MedagliereModifica
Statistiche aggiornate a Tallinn 2021.
Posizione | Paese | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | Russia | 81 | 66 | 56 | 203 |
2 | Germania | 67 | 85 | 72 | 224 |
3 | Gran Bretagna | 58 | 56 | 39 | 153 |
4 | Polonia | 50 | 40 | 44 | 134 |
5 | Francia | 42 | 40 | 55 | 137 |
6 | Spagna | 25 | 30 | 31 | 86 |
7 | Italia | 23 | 24 | 35 | 82 |
8 | Ucraina | 22 | 39 | 30 | 91 |
9 | Bielorussia | 22 | 21 | 20 | 63 |
10 | Romania | 18 | 16 | 14 | 48 |
11 | Turchia | 17 | 10 | 5 | 32 |
12 | Ungheria | 13 | 11 | 11 | 35 |
13 | Svezia | 12 | 11 | 17 | 40 |
14 | Paesi Bassi | 12 | 11 | 16 | 39 |
15 | Grecia | 12 | 9 | 8 | 29 |
16 | Rep. Ceca | 11 | 18 | 12 | 41 |
17 | Svizzera | 9 | 5 | 6 | 20 |
18 | Lettonia | 9 | 4 | 8 | 21 |
19 | Finlandia | 8 | 15 | 21 | 44 |
20 | Norvegia | 8 | 4 | 7 | 19 |
21 | Belgio | 6 | 14 | 9 | 29 |
22 | Slovenia | 5 | 5 | 6 | 16 |
23 | Lituania | 5 | 2 | 5 | 12 |
24 | Danimarca | 4 | 4 | 3 | 11 |
25 | Croazia | 4 | 2 | 3 | 9 |
26 | Slovacchia | 4 | 2 | 2 | 8 |
27 | Azerbaigian | 4 | 1 | 1 | 6 |
28 | Bulgaria | 3 | 3 | 2 | 8 |
29 | Serbia | 3 | 2 | 7 | 12 |
30 | Atleti Neutrali Autorizzati | 3 | 0 | 2 | 5 |
31 | Portogallo | 2 | 6 | 6 | 14 |
32 | Estonia | 2 | 4 | 3 | 9 |
33 | Jugoslavia | 2 | 2 | 1 | 5 |
34 | Austria | 2 | 1 | 3 | 6 |
35 | Islanda | 1 | 1 | 2 | 4 |
Moldavia | 1 | 1 | 1 | 3 | |
37 | Irlanda | 0 | 4 | 5 | 9 |
38 | Israele | 0 | 2 | 0 | 2 |
39 | Lussemburgo | 0 | 1 | 0 | 1 |
40 | Andorra | 0 | 0 | 1 | 1 |
Bosnia ed Erzegovina | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Cipro | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Georgia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Montenegro | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 570 | 572 | 573 | 1715 |
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su european-athletics.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 176145494 |
---|