Campionati europei under 23 di atletica leggera 2003
Il IV Campionato europeo under 23 di atletica leggera si è disputato a Bydgoszcz, in Polonia, dal 17 al 20 luglio 2003.
IV Campionato europeo under 23 di atletica leggera 2003 European Athletics U23 Championships | |||
---|---|---|---|
Competizione | campionati europei under 23 di atletica leggera | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 4ª | ||
Organizzatore | European Athletic Association | ||
Date | 17-20 luglio 2003 | ||
Luogo | Bydgoszcz, ![]() | ||
Partecipanti | 815 atleti | ||
Nazioni | 46 | ||
Impianto/i | Stadion im. Zdzisława Krzyszkowiaka | ||
Statistiche | |||
Miglior nazione | ![]() | ||
![]() | |||
Cronologia della competizione | |||
|
Nazioni partecipantiModifica
Tra parentesi, il numero di atleti partecipanti per nazione.
- Albania (3)
- Armenia (1)
- Austria (5)
- Azerbaigian (2)
- Belgio (23)
- Bielorussia (44)
- Bosnia ed Erzegovina (1)
- Bulgaria (5)
- Rep. Ceca (23)
- Cipro (5)
- Croazia (12)
- Danimarca (3)
- Lituania (12)
- Lussemburgo (1)
- Macedonia del Nord (2)
- Malta (2)
- Moldavia (5)
- Norvegia (8)
- Paesi Bassi (18)
- Polonia (68)
- Portogallo (11)
- Regno Unito (53)
- Romania (18)
- Russia (48)
- San Marino (2)
- Serbia e Montenegro (5)
- Slovacchia (10)
- Slovenia (6)
- Spagna (41)
- Svezia (28)
- Svizzera (13)
- Turchia (6)
- Ucraina (35)
- Ungheria (22)
RisultatiModifica
I risultati del campionato sono stati[1]:
UominiModifica
DonneModifica
†: Nei 1500 metri piani, Rasa Drazdauskaitė è arrivata seconda con un tempo di 4'12"16, ma ha perso la medaglia conquistata perché successivamente squalificata per doping[2].
MedagliereModifica
- Legenda
Paese ospitante
Posizione | Paese | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | Russia | 7 | 7 | 6 | 20 |
2 | Polonia | 5 | 5 | 6 | 16 |
3 | Gran Bretagna | 5 | 4 | 1 | 10 |
4 | Francia | 4 | 4 | 1 | 9 |
5 | Ucraina | 4 | 3 | 1 | 8 |
6 | Grecia | 4 | 0 | 1 | 5 |
7 | Germania | 3 | 6 | 4 | 13 |
8 | Bielorussia | 3 | 2 | 4 | 9 |
9 | Svezia | 2 | 1 | 1 | 4 |
10 | Ungheria | 2 | 0 | 0 | 2 |
11 | Paesi Bassi | 1 | 1 | 3 | 5 |
12 | Turchia | 1 | 1 | 1 | 3 |
13 | Rep. Ceca | 1 | 1 | 0 | 2 |
14 | Austria | 1 | 0 | 0 | 1 |
Croazia | 1 | 0 | 0 | 1 | |
16 | Estonia | 0 | 2 | 0 | 2 |
17 | Lettonia | 0 | 1 | 3 | 4 |
Spagna | 0 | 1 | 3 | 4 | |
19 | Romania | 0 | 1 | 2 | 3 |
20 | Italia | 0 | 1 | 1 | 2 |
21 | Portogallo | 0 | 1 | 0 | 1 |
Slovacchia | 0 | 1 | 0 | 1 | |
Slovenia | 0 | 1 | 0 | 1 | |
24 | Belgio | 0 | 0 | 2 | 2 |
Finlandia | 0 | 0 | 2 | 2 | |
26 | Irlanda | 0 | 0 | 1 | 1 |
Norvegia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 44 | 44 | 44 | 132 |
NoteModifica
- ^ (EN) Results - European Athletics U23 Championships, su athletix.org. URL consultato il 15 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2004).
- ^ (EN) Athletes Sanctioned for a Doping Offence Committed 2003-2008 (XLS), su euromeetings.org. URL consultato il 15 giugno 2017.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale "European Athletics", su european-athletics.org.