Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1907
Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1907 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionati italiani assoluti di atletica leggera | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | II | ||
Organizzatore | Federazione Podistica Italiana | ||
Date | 17-18 novembre 1907 | ||
Luogo | Roma | ||
Discipline | 8 | ||
Impianto/i | Piazza di Siena | ||
Cronologia della competizione | |||
|
I II campionati italiani assoluti di atletica leggera si sono tenuti a Roma, precisamente a Piazza di Siena, nel 1907. Vennero assegnati otto titoli in altrettante discipline, tutti in ambito maschile.
Rispetto alla precedente edizione, solo i 100 metri piani sono rimasti invariati. I 1500 metri piani sono stati sostituiti dai 1000 metri piani; i 20 km su strada hanno preso il posto dei 25 km e la marcia si è ridotta a 10 000 m (su pista) anziché 25 km su strada. i sono aggiunti i 400 metri piani, i 5000 metri piani, i 110 metri ostacoli e i 1500 metri marcia.
Durante la manifestazione Arturo Balestrieri batté il record italiano della marcia 10 000 metri con il tempo di 48'48"0.
RisultatiModifica
NoteModifica
- ^ Secondo alcune fonti (La Tribuna e Giornale d'Italia), Zaccagna si classificò quarto, preceduto da Eugenio Casalis dello Sport Club Audace Torino.
BibliografiaModifica
- 1898-1912. L'era di Dorando e di Emilio Lunghi, in Storia dei campionati italiani di atletica leggera, vol. 2, ASAI Bruno Bonomelli, 1999, pp. 31-32.
- I campionati podistici italiani, in Corriere della Sera, 18 novembre 1907.
- I campionati podistici a Roma, in Corriere della Sera, 19 novembre 1907.
Collegamenti esterniModifica
- I Campionati Italiani dal 1906 al 2008 (PDF), su sportolimpico.it, Sport Olimpico. URL consultato il 20 febbraio 2013.