Campionati mondiali di freestyle
Campionati mondiali di freestyle | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Individuali |
Federazione | FIS |
Organizzatore | Federazione Internazionale Sci |
Cadenza | Biennale |
Discipline | 8 |
Sito Internet | www.fis-ski.com |
Storia | |
Fondazione | 1986 |
Numero edizioni | 18 (al 2019) |
Ultima edizione | Campionati mondiali di freestyle 2017 |
Edizione in corso | Campionati mondiali di freestyle 2019 |
I Campionati mondiali di freestyle sono una competizione sportiva a cadenza biennale organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità del freestyle. Si disputano con cadenza biennale negli anni dispari dal 1989, anno in cui si disputò un'edizione l'anno successivo a quella precedente per impedire, da quel momento, ogni sovrapposizione con l'anno olimpico.
Vengono assegnati quattordici titoli in sette discipline, tutte sia maschili sia femminili: gobbe, gobbe in parallelo, salti, halfpipe, ski cross, slopestyle e big air. A questi titoli individuali si aggiunge dal 2019 pure il titolo della gara a squadre miste di salti.
Il balletto (maschile e femminile) non fa più parte del programma mondiale. Il programma olimpico si riduceva alle gare di gobbe e salti; da Vancouver 2010 viene assegnato anche il titolo di ski cross. Dal 2011 entra a far parte del programma anche la specialità dello slopestyle, e dal 2019 si inizia a gareggiare pure nel big air.
EdizioniModifica
Ed. | Anno | Sede | Nazione |
---|---|---|---|
I | 1986 | Tignes | Francia |
II | 1988 | Calgary | Canada |
III | 1989 | Oberjoch | Germania Ovest |
IV | 1991 | Lake Placid | Stati Uniti |
V | 1993 | Altenmarkt im Pongau | Austria |
VI | 1995 | La Clusaz | Francia |
VII | 1997 | Nagano | Giappone |
VIII | 1999 | Meiringen | Svizzera |
IX | 2001 | Whistler | Canada |
X | 2003 | Deer Valley | Stati Uniti |
XI | 2005 | Ruka | Finlandia |
XII | 2007 | Madonna di Campiglio | Italia |
XIII | 2009 | Inawashiro | Giappone |
XIV | 2011 | Deer Valley | Stati Uniti |
XV | 2013 | Oslo / Voss | Norvegia |
XVI | 2015 | Kreischberg | Austria |
XVII | 2017 | Sierra Nevada | Spagna |
XVIII | 2019 | Deer Valley / Park City | Stati Uniti |
Albo d'oroModifica
Gare maschiliModifica
GobbeModifica
SaltiModifica
Gobbe in paralleloModifica
HalfpipeModifica
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
2005 | Ruka | Mathias Wecxsteen | Loïc Collomb-Patton | Corey Vanular |
2007 | Madonna di Campiglio | Gara cancellata | ||
2009 | Inawashiro | Kevin Rolland | Justin Dorey | Xavier Bertoni |
2011 | Deer Valley | Mike Riddle | Kevin Rolland | Simon Dumont |
2013 | Oslo | David Wise | Torin Yater-Wallace | Thomas Krief |
2015 | Kreischberg | Kyle Smaine | Joffrey Pollet-Villard | Yannic Lerjen |
2017 | Sierra Nevada | Aaron Blunck | Mike Riddle | Kevin Rolland |
2019 | Park City | Aaron Blunck | Kevin Rolland | Noah Bowman |
Ski crossModifica
SlopestyleModifica
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
2011 | Deer Valley | Alex Schlopy | Sam Carlson | Russell Henshaw |
2013 | Voss | Tom Wallisch | James Woods | Nick Goepper |
2015 | Kreischberg | Fabian Bösch | Russell Henshaw | Noah Wallace |
2017 | Sierra Nevada | McRae Williams | Gus Kenworthy | James Woods |
2019 | Park City | James Woods | Birk Ruud | Nick Goepper |
Sci acrobaticoModifica
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
1986 | Tignes | Richard Schabl | Lane Spina | Georg Fürmeier |
1989 | Oberjoch | Hermann Reitberger | Lane Spina | Dave Walker |
1991 | Lake Placid | Lane Spina | Roberto Franco | Dave Valenti |
1993 | Altenmarkt | Fabrice Becker | Rune Kristiansen | Lane Spina |
1995 | La Clusaz | Rune Kristiansen | Fabrice Becker | Heini Baumgartner |
1997 | Nagano | Fabrice Becker | Ian Edmondson | Heini Baumgartner |
1999 | Meiringen-Hasliberg | Ian Edmondson | Mike McDonald | Heini Baumgartner |
CombinataModifica
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
1986 | Tignes | Alain Laroche | John Witt | Éric Laboureix |
1989 | Oberjoch | Chris Simboli | Scott Ogren | Martí Rafel |
1991 | Lake Placid | Sergej Šuplecov | Jeff Viola | Youri Gilg |
1993 | Altenmarkt | Sergej Šuplecov | Trace Worthington | Hugo Bonatti |
1995 | La Clusaz | Trace Worthington | Darcy Downs | Jonny Moseley |
1997 | Nagano | Darcy Downs | Toben Sutherland | Aleh Kuljašoŭ |
Gare femminiliModifica
GobbeModifica
SaltiModifica
Gobbe in paralleloModifica
HalfpipeModifica
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
2005 | Ruka | Sarah Burke | Kristi Leskinen | Grete Eliassen |
2007 | Madonna di Campiglio | Gara cancellata | ||
2009 | Inawashiro | Virginie Faivre | Megan Gunning | Jen Hudak |
2011 | Deer Valley | Rosalind Groenewoud | Jen Hudak | Keltie Hansen |
2013 | Oslo | Virginie Faivre | Anaïs Caradeux | Ayana Onozuka |
2015 | Kreischberg | Virginie Faivre | Cassie Sharpe | Mirjam Jaeger |
2017 | Sierra Nevada | Ayana Onozuka | Marie Martinod | Devin Logan |
2019 | Park City | Kelly Sildaru | Cassie Sharpe | Brita Sigourney |
Ski crossModifica
SlopestyleModifica
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
2011 | Deer Valley | Anna Segal | Kaya Turski | Keri Herman |
2013 | Voss | Kaya Turski | Dara Howell | Grete Eliassen |
2015 | Kreischberg | Lisa Zimmermann | Katie Summerhayes | Zuzana Stromková |
2017 | Sierra Nevada | Tess Ledeux | Emma Dahlström | Isabel Atkin |
2019 | Park City | Annullato[1] |
Sci acrobaticoModifica
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
1986 | Tignes | Jan Bucher | Christine Rossi | Lucie Barma |
1989 | Oberjoch | Jan Bucher | Conny Kissling | Lucie Barma |
1991 | Lake Placid | Ellen Breen | Jan Bucher | Cathy Fechoz |
1993 | Altenmarkt | Ellen Breen | Sharon Petzold | Cathy Fechoz |
1995 | La Clusaz | Elena Batalova | Ellen Breen | Annika Johansson |
1997 | Nagano | Oksana Kuščenko | Åsa Magnusson | Annika Johansson |
1999 | Meiringen-Hasliberg | Natal'ja Razumovskaja | Oksana Kuščenko | Annika Johansson |
CombinataModifica
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
1986 | Tignes | Conny Kissling | Anna Fraser | Silvia Marciandi |
1989 | Oberjoch | Melanie Palenik | Conny Kissling | Meredith Ann Gardner |
1991 | Lake Placid | Maja Schmid | Conny Kissling | Kristean Porter |
1993 | Altenmarkt | Katherina Kubenk | Natal'ja Orechova | Kristean Porter |
1995 | La Clusaz | Kristean Porter | Maja Schmid | Katherina Kubenk |
Gare misteModifica
Salti a squadreModifica
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
2019 | Park City | Svizzera Carol Bouvard Nicolas Gygax Noé Roth |
Cina Xu Mengtao Sun Jiaxu Wang Xindi |
Russia Ljubov' Nikitina Stanislav Nikitin Maksim Burov |
MedagliereModifica
Aggiornato all'edizione 2019.
Pos. | Nazione | Tot. | |||
---|---|---|---|---|---|
1 | Canada | 37 | 35 | 32 | 104 |
2 | Stati Uniti | 33 | 29 | 34 | 96 |
3 | Francia | 23 | 18 | 21 | 62 |
4 | Svizzera | 9 | 13 | 9 | 31 |
5 | Cina | 8 | 5 | 5 | 18 |
6 | Australia | 7 | 6 | 8 | 21 |
7 | Norvegia | 6 | 6 | 2 | 14 |
8 | Russia | 6 | 5 | 4 | 15 |
9 | Giappone | 5 | 5 | 6 | 16 |
10 | Finlandia | 3 | 5 | 4 | 12 |
11 | Austria | 3 | 4 | 4 | 11 |
12 | Svezia | 2 | 9 | 7 | 18 |
13 | Bielorussia | 2 | 4 | 4 | 10 |
14 | Germania | 2 | 2 | 4 | 8 |
15 | Rep. Ceca | 2 | 2 | 1 | 5 |
16 | Germania Ovest | 2 | 1 | 2 | 5 |
17 | Unione Sovietica | 2 | 0 | 0 | 2 |
18 | Gran Bretagna | 1 | 3 | 3 | 7 |
19 | Kazakistan | 1 | 1 | 1 | 3 |
20 | Estonia | 1 | 0 | 0 | 1 |
Slovenia | 1 | 0 | 0 | 1 | |
Uzbekistan | 1 | 0 | 0 | 1 | |
23 | Italia | 0 | 2 | 3 | 5 |
24 | Ucraina | 0 | 1 | 1 | 2 |
25 | Nuova Zelanda | 0 | 1 | 0 | 1 |
26 | Slovacchia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Spagna | 0 | 0 | 1 | 1 |
Titoli individualiModifica
|
|
NoteModifica
- ^ (EN) Ladies' slopestyle Utah 2019 World Champs event cancelled, su fis-ski.com, 7 febbraio 2019. URL consultato l'11 febbraio 2019.
BibliografiaModifica
- (EN) FIS, The international freestyle skiing competition rules (ICR) (PDF)[collegamento interrotto], 2012. URL consultato il 3 maggio 2013.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (DE, EN, FR) Risultati sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 3 giugno 2010.