Campionati mondiali juniores di snowboard
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
|
Campionati mondiali di snowboard | |
---|---|
Altri nomi | FIS Junior Snowboard World Championships |
Sport | ![]() |
Tipo | Individuali |
Federazione | FIS |
Organizzatore | Federazione Internazionale Sci |
Cadenza | Annuale |
Apertura | gennaio (variabile) |
Chiusura | marzo (variabile) |
Discipline | 6 |
Storia | |
Fondazione | 1997 |
Numero edizioni | 25 (al 2022) |
I Campionati mondiali juniores di snowboard sono una competizione sportiva a cadenza biennale organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello snowboard. Dopo la prima edizione, risalente al 1997, i campionati si disputano con cadenza annuale.
Vengono assegnati dieci titoli in cinque discipline, tutte sia maschili sia femminili: snowboard cross, slalom parallelo, slalom gigante parallelo, halfpipe, big air.
EdizioniModifica
Albo d'oroModifica
Gare maschiliModifica
Slalom paralleloModifica
HalfpipeModifica
Snowboard CrossModifica
Snowboardcross a squadreModifica
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
2014 | Chiesa in Valmalenco | Jarryd Hughes Matthew Thomas |
Alexandr Guzachev Danil Dilman |
Nick Watter Jerome Lymann |
2015 | Yabuli | Adam Lambert Matthew Thomas |
Florian Gregor Sebastian Pietrzykowski |
Danil Dilman Aleksandr Guzachev |
2016 | Rogla | Jerome Lymann Kalle Koblet |
Vincent Dreme Léo Le Blé Jaques |
Michal Hanko Jan Kubičík |
2017 | Klínovec | Stati Uniti I | Germania I | Australia I |
2018 | Cardrona | annullata |
Slalom gigante paralleloModifica
Big AirModifica
SlopestyleModifica
Slalom giganteModifica
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
1997 | Corno alle Scale | Lukas Grüner | Travis McLain | Charlie Cosnier |
1998 | Chamrousse | Charlie Cosnier | Xavier de Le Rue | Lukas Grüner |
Gare femminiliModifica
Slalom paralleloModifica
HalfpipeModifica
Snowboard CrossModifica
Snowboardcross a squadreModifica
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
2014 | Chiesa in Valmalenco | Charlotte Bankes Chloe Trespeuch |
Juliette Lefevre Emma Bernard |
Sofia Belinghieri Francesca Gallina |
2015 | Yabuli | Charlotte Bankes Lucille Lefèvre |
Sofia Belinghieri Francesca Gallina |
Yulia Lapteva Marija Vasil'cova |
2016 | Rogla | Manon Petit-Lenoir Gaia Tarasco |
Kristina Paul' Viktoria Bukevich |
Sophie Hediger Luana Bianchi |
2017 | Klínovec | Francia I | Russia I | Australia I |
2018 | Cardrona | annullata |
Slalom gigante paralleloModifica
Big AirModifica
SlopestyleModifica
Slalom giganteModifica
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
1997 | Corno alle Scale | Déborah Anthonioz | Sabine Wutscher | Evelyn Maier |
1998 | Chamrousse | Julie Pomagalski | Sabine Wutscher | Sara Fischer |
Collegamenti esterniModifica
- (DE, EN, FR) Risultati sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato l'11 marzo 2015.