Campionato Paulista 2012
Campionato Paulista 2012 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionato Paulista | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 111ª | ||
Organizzatore | FPF | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 20 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Santos | ||
Secondo | Guarani | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il Campionato Paulista 2012 è la 111ª edizione della massima serie calcistica dello Stato di San Paolo. Il campionato è cominciato il 20 gennaio e finisce il 13 maggio.
PartecipantiModifica
FormulaModifica
Le 20 squadre sono inserite in un girone all'italiana e si affrontano in gare di sola andata. Le prime otto squadre classificate approdano ai playoff che si disputano in gare di sola andata tranne la finale (in caso di parità fa fede la posizione di classifica). Le ultime quattro squadre classificate vengono retrocesse nella Serie A2.
ClassificaModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | % | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Corinthians | 46 | 19 | 14 | 4 | 1 | 28 | 11 | 17 | 80 | |
2. | San Paolo | 43 | 19 | 13 | 4 | 2 | 42 | 21 | 21 | 75 | |
3. | Santos | 39 | 19 | 12 | 3 | 4 | 46 | 18 | 28 | 68 | |
4. | Guarani | 36 | 19 | 11 | 3 | 5 | 26 | 18 | 8 | 63 | |
5. | Palmeiras | 36 | 19 | 10 | 6 | 3 | 37 | 24 | 13 | 63 | |
6. | Mogi Mirim | 35 | 19 | 10 | 5 | 4 | 32 | 22 | 10 | 61 | |
7. | Bragantino | 29 | 19 | 8 | 5 | 6 | 33 | 33 | 0 | 50 | |
8. | Ponte Preta | 28 | 19 | 8 | 4 | 7 | 34 | 31 | 3 | 49 | |
9. | Mirassol | 25 | 19 | 6 | 7 | 6 | 31 | 25 | 6 | 43 | |
10. | Oeste | 25 | 19 | 6 | 7 | 6 | 32 | 30 | 2 | 43 | |
11. | Linense | 23 | 19 | 6 | 5 | 8 | 31 | 40 | -9 | 40 | |
12. | São Caetano | 23 | 19 | 5 | 8 | 6 | 24 | 25 | -1 | 40 | |
13. | Paulista | 22 | 19 | 7 | 1 | 11 | 26 | 29 | -3 | 38 | |
14. | Ituano | 20 | 19 | 5 | 5 | 9 | 25 | 34 | -9 | 35 | |
15. | Botafogo-SP | 19 | 19 | 6 | 1 | 12 | 24 | 40 | -16 | 33 | |
16. | XV de Piracicaba | 18 | 19 | 5 | 3 | 11 | 23 | 29 | -6 | 31 | |
17. | Portuguesa | 18 | 19 | 4 | 6 | 9 | 22 | 29 | -7 | 31 | |
18. | Guaratinguetá | 15 | 19 | 4 | 3 | 12 | 22 | 43 | -21 | 26 | |
19. | Catanduvense | 13 | 19 | 2 | 7 | 10 | 19 | 36 | -17 | 22 | |
20. | Comercial-SP | 12 | 19 | 3 | 3 | 13 | 18 | 37 | -19 | 21 |
Fase a eliminazione direttaModifica
TabelloneModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
1º | Corinthians | 2 | |||||||||||
8º | Ponte Preta | 3 | |||||||||||
8º | Ponte Preta | 1 | |||||||||||
4º | Guarani | 3 | |||||||||||
4º | Guarani | 3 | |||||||||||
5º | Palmeiras | 2 | |||||||||||
4º | Guarani | 2 | |||||||||||
3º | Santos | 7 | |||||||||||
2º | San Paolo | 4 | |||||||||||
7º | Bragantino | 1 | |||||||||||
2º | San Paolo | 1 | |||||||||||
3º | Santos | 3 | |||||||||||
3º | Santos | 2 | |||||||||||
6º | Mogi Mirim | 0 |
Quarti di finaleModifica
Le partite si sono giocate il 21 aprile e il 22 aprile.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Corinthians | 2 - 3 | Ponte Preta |
Guarani | 3 - 2 | Palmeiras |
Santos | 2 - 0 | Mogi Mirim |
San Paolo | 4 - 1 | Bragantino |
San Paolo 21 aprile 2012, ore 18:30 UTC-3 | San Paolo | 4 – 1 referto | Bragantino | Estádio do Morumbi (25 555[1] spett.)
| ||||||
|
Santos 22 aprile 2012, ore 16:00 UTC-3 | Santos | 2 – 0 referto | Mogi Mirim | Vila Belmiro (1 635[2] spett.)
| ||||||
|
San Paolo 22 aprile 2012, ore 16:00 UTC-3 | Corinthians | 2 – 3 referto | Ponte Preta | Estádio do Pacaembu (24 254[3] spett.)
| ||||||
|
Campinas 22 aprile 2012, ore 18:30 UTC-3 | Guarani | 3 – 2 referto | Palmeiras | Estádio Brinco de Ouro (15 005[4] spett.)
| ||||||
|
SemifinaliModifica
Le partite sono state giocate il 29 aprile.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Guarani | 3 - 1 | Ponte Preta |
San Paolo | 1 - 3 | Santos |
San Paolo 29 aprile 2012, ore 16:00 UTC-3 | San Paolo | 1 – 3 referto | Santos | Estádio do Morumbi (47 771[5] spett.)
| ||||||
|
Campinas 29 aprile 2012, ore 18:30 UTC-3 | Guarani | 3 – 1 referto | Ponte Preta | Estádio Brinco de Ouro (15 179[6] spett.)
| ||||||
|
FinaliModifica
Le finali si sono giocate il 6 e 13 maggio.
AndataModifica
San Paolo 6 maggio 2012, ore 16:00 UTC-3 | Guarani | 0 – 3 referto | Santos | Estádio do Morumbi (40 146[7] spett.)
| ||||||
|
RitornoModifica
San Paolo 13 maggio 2012, ore 16:00 UTC-3 | Santos | 4 – 2 referto | Guarani | Estádio do Morumbi (53 749[8] spett.)
| ||||||
|
Campeonato do InteriorModifica
La competizione si gioca in due semifinali e finale dai migliori quattro posti dello Stato di São Paulo che non hanno raggiunto la fase finale del campionato nella stagione. Che a sua volta, è il 5 ° all'8 ° posto della prima fase del Campeonato Paulista, tranne le squadre dalla città di São Paulo e comprendente anche Santos.
SemifinaliModifica
Le partite sono giocate il 28 aprile.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Mogi Mirim | 3 - 2 | Oeste |
Bragantino | 1 - 1 (4-2 dcr) | Mirassol |
Mogi Mirim 28 aprile 2012, ore 16:00 UTC-3 | Mogi Mirim | 3 – 2 referto | Oeste | Estádio Romildo Vitor Gomes Ferreira (468[9] spett.)
| ||||||
|
Bragança Paulista 28 aprile 2012, ore 18:30 UTC-3 | Bragantino | 1 – 1 referto | Mirassol | Stadio Nabi Abi Chedid (447[10] spett.)
| |||||||||
|
FinaliModifica
Le finali si sono giocate il 5 e 12 maggio.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Bragantino | 4 - 8 | Mogi Mirim | 2 - 4 | 2 - 4 |
AndataModifica
Bragança Paulista 5 maggio 2012, ore 18:30 UTC-3 | Bragantino | 2 – 4 referto | Mogi Mirim | Stadio Nabi Abi Chedid (2 077 spett.)
| ||||||
|
RitornoModifica
Mogi Mirim 12 maggio 2012, ore 18:30 UTC-3 | Mogi Mirim | 4 – 2 [http://www.futebolpaulista.com.br/noticias/%C3%9Altimas/2012/05/12/Mogi+Mirim+vence+Bragantino+e+festeja+t%C3%ADtulo+em+casa[collegamento interrotto] referto] | Bragantino | Estádio Romildo Vitor Gomes Ferreira (3 609 spett.)
| ||||||
|
Classifica marcatoriModifica
Pos | Giocatore | Club | Goal |
---|---|---|---|
1 | Neymar | Santos | 20 |
2 | Hernane | Mogi Mirim | 15 |
3 | Giancarlo | Bragantino | 12 |
4 | Willian José | São Paulo | 11 |
Dati presi da UOL Esporte e Federação Paulista de Futebol
Aggiornato il 29 aprile 2012
Squadra vincitriceModifica
Ventesimo titolo
NoteModifica
- ^ Attendance Quarter-final, su futebolpaulista.com.br, Federação Paulista de Futebol. URL consultato il 23 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ Attendance Quarter-final, su futebolpaulista.com.br, Federação Paulista de Futebol. URL consultato il 23 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2016).
- ^ Attendance Quarter-final, su futebolpaulista.com.br, Federação Paulista de Futebol. URL consultato il 23 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Attendance Quarter-final, su futebolpaulista.com.br, Federação Paulista de Futebol. URL consultato il 23 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Attendance semi final, su futebolpaulista.com.br, FPF. URL consultato il 4 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2016).
- ^ Attendance semi final, su futebolpaulista.com.br, FPF. URL consultato il 4 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ attendance final first leg, su futebolpaulista.com.br, FPF. URL consultato il 14 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2016).
- ^ attendance final 2nd leg, su futebolpaulista.com.br, FPF. URL consultato il 16 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2016).
- ^ Attendance semi final interior, su futebolpaulista.com.br, FPF. URL consultato il 14 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ attendance semi finals interior, su futebolpaulista.com.br, FPF. URL consultato il 14 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).