Campionato americano maschile di pallacanestro 2009
FIBA Americas Championship 2009 | ||
---|---|---|
![]() | ||
Sport | ![]() | |
Zona FIBA | FIBA Americas | |
Paese ospitante | ![]() | |
Periodo | 26 agosto - 6 settembre | |
Squadre | 10 (da 44 federazioni) | |
Campi | 1 (in 1 città) | |
Podio | ![]() ![]() ![]() | |
Partite giocate | 40 | |
MVP | ![]() | |
Sito ufficiale | ||
puertorico2009.fiba.com |
Il 14º Campionato Americano Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA Americas Championship 2009) si sono svolti dal 26 agosto al 6 settembre 2009 a San Juan, a Porto Rico.
I Campionati americani maschili di pallacanestro sono una manifestazione biennale tra le squadre nazionali organizzato dalla FIBA Americas e questa edizione vale come qualificazione per il Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2010 che si tiene in Turchia, al quale accedono le prime quattro squadre classificate.
La nazionale degli Stati Uniti non ha partecipato in quanto già qualificata per i mondiali turchi dopo aver vinto il torneo olimpico.
Squadre partecipanti modifica
Gruppo A | Gruppo B |
---|---|
Turno preliminare modifica
Gruppo A modifica
Squadra | Pt | G | V | P | PF | PS | Diff |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Porto Rico | 8 | 4 | 4 | 0 | 327 | 264 | +63 |
Uruguay | 7 | 4 | 3 | 1 | 267 | 251 | +16 |
Canada | 6 | 4 | 2 | 2 | 321 | 268 | +53 |
Messico | 5 | 4 | 1 | 3 | 235 | 293 | -58 |
Isole Vergini Americane | 4 | 4 | 0 | 4 | 266 | 340 | -74 |
Risultati modifica
San Juan 26 agosto 2009 | Isole Vergini Americane | 62 – 88 (29-49) | Uruguay | Coliseo Roberto Clemente | ||||||
|
San Juan 26 agosto 2009 | Messico | 66 – 81 (42-38) | Porto Rico | Coliseo Roberto Clemente | ||||||
|
27 agosto 2009
Canada | 95–40 | Messico |
Porto Rico | 85–74 | Isole Vergini Americane |
28 agosto 2009
Isole Vergini Americane | 67–87 | Canada |
Uruguay | 54–71 | Porto Rico |
29 agosto 2009
Messico | 80–63 | Isole Vergini Americane |
Canada | 69–71 | Uruguay |
30 agosto 2009
Uruguay | 54–49 | Messico |
Porto Rico | 90–70 | Canada |
Gruppo B modifica
Squadra | Pt | G | V | P | PF | PS | Diff | Scr. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Brasile | 8 | 4 | 4 | 0 | 328 | 266 | +62 | |
Argentina | 6 | 4 | 2 | 2 | 305 | 303 | +2 | 1–0 |
Rep. Dominicana | 6 | 4 | 2 | 2 | 333 | 330 | +3 | 0–1 |
Panama | 5 | 4 | 1 | 3 | 286 | 335 | -49 | 1–0 |
Venezuela | 5 | 4 | 1 | 3 | 296 | 314 | -18 | 0–1 |
26 agosto 2009
Rep. Dominicana | 68–81 | Brasile |
Venezuela | 85–69 | Argentina |
27 agosto 2009
Panama | 87–100 | Rep. Dominicana |
Brasile | 87–67 | Venezuela |
28 agosto 2009
Argentina | 67–76 | Brasile |
Venezuela | 71–80 | Panama |
29 agosto 2009
Rep. Dominicana | 78–73 | Venezuela |
Panama | 55–80 | Argentina |
30 agosto 2009
Brasile | 84–64 | Panama |
Argentina | 89–87 | Rep. Dominicana |
Quarti di finale modifica
Le prime quattro classificate dei Gruppi A e B avanzano al gruppo unico da otto squadre dei quarti di finale. Ogni squadra affronterà le quattro squadre provenienti dall'altro gruppo. I risultati della fase a gironi sono mantenuti.
Le prime quattro classificate del gruppo unico accedono alle semifinali.
Squadra | Pt | G | V | P | PF | PS | Diff | Tie | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Brasile | 13 | 7 | 6 | 1 | 483 | 381 | +102 | 1–1 | 1.03 |
Porto Rico | 13 | 7 | 6 | 1 | 484 | 397 | +87 | 1–1 | 1.01 |
Argentina | 13 | 7 | 6 | 1 | 533 | 478 | +55 | 1–1 | 0.95 |
Canada | 10 | 7 | 3 | 4 | 521 | 477 | +44 | 1–0 | |
Rep. Dominicana | 10 | 7 | 3 | 4 | 573 | 569 | +4 | 0–1 | |
Uruguay | 9 | 7 | 2 | 5 | 458 | 507 | -49 | ||
Messico | 8 | 7 | 1 | 6 | 428 | 552 | -124 | 1–0 | |
Panama | 8 | 7 | 1 | 6 | 472 | 591 | -119 | 0–1 |
1º settembre 2009
Uruguay | 74–80 | Rep. Dominicana |
Canada | 51–67 | Argentina |
Messico | 61–92 | Brasile |
Porto Rico | 79–51 | Panama |
2 settembre 2009
Brasile | 68–59 | Canada |
Panama | 83–77 | Uruguay |
Argentina | 77–65 | Messico |
Rep. Dominicana | 76–85 | Porto Rico |
3 settembre 2009
Canada | 97–65 | Panama |
Messico | 73–86 | Rep. Dominicana |
Uruguay | 62–82 | Brasile |
Porto Rico | 78–80 | Argentina |
4 settembre 2009
Panama | 67–74 | Messico |
Argentina | 73–66 | Uruguay |
Rep. Dominicana | 76–80 | Canada |
Brasile | 82–86 | Porto Rico |
Semifinali e Finali modifica
Semifinali | Finale | ||||||||
Brasile | 73 | ||||||||
Canada | 65 | Brasile | 61 | ||||||
Porto Rico | 85 | Porto Rico | 60 | ||||||
Argentina | 80 | ||||||||
Finale Terzo Posto | |||||||||
Canada | 73 | ||||||||
Argentina | 88 |
Classifica finale modifica
Riconoscimenti giocatori modifica
MVP del torneo modifica
Voci correlate modifica
Collegamenti esterni modifica
- (EN) FIBA Americas, su fibaamericas.com.
- (EN) FIBA, su fiba.com. URL consultato il 20 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 1996).