Campionato europeo Under-23 di scherma 2012

I Campionati europei Under-23 di scherma del 2012 ("2012 European Under-23 Fencing Championships") sono stati organizzati dalla Confederazione europea di scherma e si sono svolti a Bratislava in Slovacchia, dal 25 al 29 maggio 2012[1].

Campionato europeo Under-23 di scherma 2012
Competizione Campionati europei Under-23 di scherma
Sport Scherma
Edizione
Organizzatore Confederazione europea di scherma
Date 25-29 maggio 2012
Luogo Slovacchia (bandiera) Slovacchia, Bratislava
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione

Nel fioretto, si sono aggiudicati i titoli dei campionati europei l'italiano Tommaso Lari, che ha battuto in finale il connazionale Daniele Garozzo, e la polacca Hanna Łyczbińska che ha avuto la meglio sulla sorella Marta Łyczbińska[2][3].

Nella spada l'ucraino Anatolij Herej ha battuto in finale il connazionale Jaroslav Ponomarenko, ottenendo il titolo europeo under-23 maschile, mentre tra le donne la polacca Ewa Nelip ha superato la finlandese Catharina Kock[4][5].

Nella sciabola l'ungherese András Szatmári prevale sul russo Maksim Balok, mentre l'ucraina Olena Voronina ha battuto la rumena Mihaela Bulica[6][7].

Nei campionati europei under-23 a squadre maschili, l'Italia ha prevalso nella finale del fioretto contro la Germania, mentre l'Ungheria ha vinto nella spada contro l'Ucraina; infine l'Ungheria ha avuto la meglio sulla Russia nella sciabola[8][9][10].

Nei campionati europei under-23 a squadre femminili, la Polonia ha prevalso nella finale del fioretto contro la Germania, la Polonia ha vinto nella spada contro la Russia ed infine la Russia ha avuto la meglio sull'Italia nella sciabola[11][12][13].

Specialità   Oro   Argento   Bronzo
Individuali
Fioretto   Tommaso Lari   Daniele Garozzo   Dmitrij Komissarov
  Francesco Trani
Spada   Anatolij Herej   Jaroslav Ponomarenko   Márk Hanzwikkel
  Georg Kuhn
Sciabola   András Szatmári   Maksim Balok   Beka Bazadze
  Aljaksej Lichačeŭski
A squadre
Fioretto   Italia
Daniele Garozzo
Michele Di Francisca
Tommaso Lari
-
  Germania
Moritz Kröplin
Andre Sanita
Marius Braun
-
  Polonia
Paweł Osmański
Krystian Gryglewski
Damian Koper
-
Spada   Ungheria
Levente-Tam Györgyi
Márk Hanzwikkel
Dániel Berta
-
  Ucraina
Anatolij Herej
Jevhen Makijenko
Jaroslav Ponomarenko
-
  Italia
Gabriele Bino
Lorenzo Buzzi
Simone Esposito
-
Sciabola   Ungheria
Csaba Gaál
András Szatmári
Nikolász Iliász
-
  Russia
Kamill Ibragimov
Maksim Balok
Boris Savič
-
  Germania
Matyas Szabo
Maximilian Kindler
Richard Hübers
-
Specialità   Oro   Argento   Bronzo
Individuali
Fioretto   Hanna Łyczbińska   Marta Łyczbińska   Ekaterina Kažikina
  Fanni Kreiss
Spada   Ewa Nelip   Catharina Kock   Sanne Gars
  Katrina Lehis
Sciabola   Olena Voronina   Mihaela Bulica   Jana Egorjan
  Ayse Kravchuk
A squadre
Fioretto   Polonia
Hanna Łyczbińska
Emilia Rygielska
Marta Łyczbińska
-
  Germania
Anne Sauer
Eva Hampel
Charlotte Krause
-
  Russia
Anastasija Ivanova
Ekaterina Kažikina
Kristina Novalin'ska
-
Spada   Polonia
Ewa Nelip
Dominika Mosler
Katarzyna Dąbrowa
-
  Russia
Tat'jana Andrjušina
Jana Zvereva
Tat'jana Gudkova
-
  Ungheria
Edina Antal
Dorina Budai
Anna Kolczonay
-
Sciabola   Russia
Jana Egorjan
Dina Galiakbarova
Viktorija Kovaleva
-
  Italia
Lucrezia Sinigaglia
Rossella Gregorio
Martina Petraglia
-
  Ungheria
Nóra Garam
Júlia Mikulik
Anna Várhelyi
-

Risultati

modifica

Fioretto individuale

modifica
Campione europeo
Under-23
Fioretto
  Tommaso Lari
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
  Oleg Drobyšev 15
  Timur Safin 10
  Oleg Drobyšev 12
  Tommaso Lari 15
  Michele Di Francisca 14
  Tommaso Lari 15
  Tommaso Lari 15
  Francesco Trani 8
  Sjarhej Byk 10
  Roman Kuts 15
  Roman Kuts 14
  Francesco Trani 15
  Krystian Gryglewski 8
  Francesco Trani 15
  Tommaso Lari 15
  Daniele Garozzo 5
  Boris Paghiev 11
  Piotr Janda 10
  Boris Paghiev 5
  Dmitrij Komissarov 15
  Marius Braun 10
  Dmitrij Komissarov 15
  Dmitrij Komissarov 6
  Daniele Garozzo 15
  Moritz Kröplin 15
  Peter Zalaba 5
  Moritz Kröplin 8
  Daniele Garozzo 15
  Alexander Choupenitch 10
  Daniele Garozzo 15

Spada individuale

modifica
Campione europeo
Under-23
Spada
  Anatolij Herej
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
  Márk Hanzwikkel 15
  Gabriele Bino 8
  Márk Hanzwikkel 15
  Frederik Von Der-Osten 9
  Tristan Tulen 14
  Frederik Von Der-Osten 15
  Márk Hanzwikkel 10
  Jaroslav Ponomarenko 15
  Kanan Əliyev 13
  Yaroslav Ponomarenko 15
  Jaroslav Ponomarenko 15
  Mateusz Nycz 14
  Dániel Berta 13
  Mateusz Nycz 15
  Jaroslav Ponomarenko 9
  Anatolij Herej 15
  Francesco Concilio 5
  Georg Kuhn 15
  Georg Kuhn 15
  Jevhen Makijenko 10
  Jevhen Makijenko 15
  Constantin Böhm 12
  Georg Kuhn 8
  Anatolij Herej 15
  Giacomo Paravicini 15
  Falk Spautz 12
  Giacomo Paravicini 10
  Anatolij Herej 15
  Lorenzo Buzzi 11
  Anatolij Herej 15

Sciabola individuale

modifica
Campione europeo
Under-23
Sciabola
  András Szatmári
 
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
  András Szatmári 15
  Nikolász Iliász 11
  András Szatmári 15
  Matyas Szabo 13
  Matyas Szabo 15
  Richard Hubers 7
  András Szatmári 15
  Beka Bazadze 5
  Gabriele Foschini 14
  Beka Bazadze 15
  Beka Bazadze 15
  Riccardo Nuccio 10
  Riccardo Nuccio 15
  Damian Skubiszewski 14
  András Szatmári 15
  Maksim Balok 7
  Csaba Gaál 15
  Sebastian Wiech 4
  Csaba Gall 7
  Aljaksej Lichačeŭski 15
  Aljaksej Lichačeŭski 15
  Boris Savič 9
  Aljaksej Lichačeŭski 13
  Maksim Balok 15
  Gilbert Schwarz 15
  Amedeo Giani 13
  Gilbert Schwarz 10
  Maksim Balok 15
  Maksim Balok 15
  Kamill Ibragimov 11

Fioretto a squadre

modifica
Campioni europei
Under-23
Fioretto a squadre
  Italia
Michele Di Francisca
Daniele Garozzo
Tommaso Lari
Francesco Trani
Quarti di finale Semifinali Finale
 
   Italia  45
 
   Ucraina  29  
   Italia  45
 
     Polonia  34  
   Ungheria  31
 
   Polonia  45  
   Italia  45
 
     Germania  34
   Germania  45
 
   Rep. Ceca  28  
   Germania  45 Finale per il terzo posto
 
     Austria  35  
   Austria  45    Polonia  45
   Russia  37      Austria  39
 

Spada a squadre

modifica
Campioni europei
Under-23
Spada a squadre
  Ungheria
Dániel Berta
Dániel Budai
Levente-Tamás Györgyi
Márk Hanzwikkel
Quarti di finale Semifinali Finale
 
   Ucraina  45
 
   Finlandia  36  
   Ucraina  45
 
     Germania  37  
   Polonia  40
 
   Germania  41  
   Ucraina  37
 
     Ungheria  45
   Italia  45
 
   Svizzera  36  
   Italia  42 Finale per il terzo posto
 
     Ungheria  45  
   Russia  44    Germania  37
   Ungheria  45      Italia  45
 

Sciabola a squadre

modifica
Campioni europei
Under-23
Sciabola a squadre
  Ungheria
Csaba Gaál
Bence Gemesi
Nikolász Iliász
András Szatmári
Quarti di finale Semifinali Finale
 
   Ungheria  45
 
   Ucraina  22  
   Ungheria  45
 
     Germania  32  
   Polonia  43
 
   Germania  45  
   Ungheria  45
 
     Russia  43
   Italia  33
 
   Bielorussia  45  
   Bielorussia  42 Finale per il terzo posto
 
     Russia  45  
   Austria  40    Germania  45
   Russia  45      Bielorussia  37
 

Fioretto individuale

modifica
Campionessa europea
Under-23
Fioretto
  Hanna Łyczbińska
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
  Fanni Kreiss 11
  Anastasija Ivanova 10
  Fanni Kreiss 15
  Kristina Novalin'ska 10
  Kristina Novalin'ska 15
  Emilia Rygielska 10
  Fanni Kreiss 8
  Marta Łyczbińska 15
  Eva Hampel 15
  Michala Cellerová 9
  Eva Hampel 12
  Marta Łyczbińska 15
  Lisa Milanese 12
  Marta Łyczbińska 13
  Marta Łyczbińska 10
  Hanna Łyczbińska 15
  Martyna Jelińska 12
  Kim Weiss 14
  Kim Weiss 10
  Hanna Łyczbińska 15
  Stephanie Romanus 2
  Hanna Łyczbińska 11
  Hanna Łyczbińska 15
  Ekaterina Kažikina 9
  Irina Elesina 15
  Charlotte Krause 11
  Irina Elesina 10
  Ekaterina Kažikina 13
  Viktória Mesteri-Schmél 11
  Ekaterina Kažikina 15

Spada individuale

modifica
Campionessa europea
Under-23
Spada
  Ewa Nelip
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
  Nelli Paju 14
  Katrina Lehis 15
  Katrina Lehis 10
  Edina Antal 9
  Jana Zvereva 10
  Edina Antal 15
  Katrina Lehis 10
  Catharina Kock 15
  Catharina Kock 15
  Maria Udrea 10
  Catharina Kock 14
  Dominika Mosler 10
  Janna Reimer 11
  Dominika Mosler 15
  Catharina Kock 5
  Ewa Nelip 15
  Erika Kirpu 14
  Ewa Nelip 15
  Ewa Nelip 15
  Katarzyna Dąbrowa 13
  Katarzyna Dąbrowa 15
  Chiara Micheli 11
  Ewa Nelip 15
  Sanne Gars 14
  Anna Kolczonay 13
  Sanne Gars 15
  Sanne Gars 15
  Valentina Lušina 14
  Valentina Lušina 15
  Julia Zuikova 14

Sciabola individuale

modifica
Campionessa europea
Under-23
Sciabola
  Olena Voronina
 
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
  Dina Galiakbarova 15
  Dora Damu 3
  Dina Galiakbarova 14
  Olena Voronina 15
  Sevinj Bunyatova 9
  Olena Voronina 15
  Olena Voronina 15
  Jana Egorjan 14
  Jana Egorjan 15
  Lucrezia Sinigaglia 8
  Jana Egorjan 15
  Sevil Bunyatova 11
  Olga Hramova 5
  Sevil Bunyatova 15
  Olena Voronina 15
  Mihaela Bulica 14
  Mihaela Bulica 15
  Anna Várhelyi 12
  Mihaela Bulica 15
  Marta Puda 13
  Martina Petraglia 9
  Marta Puda 15
  Mihaela Bulica 15
  Ayse Kravchuk 14
  Viktorija Kovaleva 14
  Alina Komaščuk 15
  Alina Komaščuk 11
  Ayse Kravchuk 15
  Ayse Kravchuk 15
  Rossella Gregorio 10

Fioretto a squadre

modifica
Campionesse europee
Under-23
Fioretto a squadre
  Polonia
Martyna Jelińska
Hanna Łyczbińska
Marta Łyczbińska
Emilia Rygielska
Quarti di finale Semifinali Finale
         
  Polonia 45
  Ungheria 26
  Italia 32
  Ungheria 34
  Polonia 45
  Germania 29
  Germania 40
  Ucraina 29
  Germania 34 Finale 3º posto
  Russia 30
  Ungheria 27
  Russia 44

Spada a squadre

modifica
Campionesse europee
Under-23
Spada a squadre
  Polonia
Katarzyna Dąbrowa
Natalia Królak
Dominika Mosler
Ewa Nelip
Quarti di finale Semifinali Finale
 
   Polonia  45
 
   Rep. Ceca  31  
   Polonia  45
 
     Ungheria  35  
   Italia  36
 
   Ungheria  38  
   Polonia  45
 
     Russia  41
   Russia  45
 
   Germania  32  
   Russia  45 Finale per il terzo posto
 
     Estonia  40  
   Romania  41    Ungheria  45
   Estonia  45      Estonia  37
 

Sciabola a squadre

modifica
Campionesse europee
Under-23
Sciabola a squadre
  Russia
Jana Egorjan
Dina Galiakbarova
Viktorija Kovaleva
Quarti di finale Semifinali Finale
         
  Russia 45
  Polonia 27
  Azerbaigian 34
  Polonia 45
  Russia 45
  Italia 35
  Ucraina 22
  Ungheria 45
  Ungheria 44 Finale 3º posto
  Italia 45
  Polonia 43
  Ungheria 45

Medagliere

modifica
Pos. Nazione       Totale
1   Polonia 4 1 1 6
2   Ungheria 3 0 4 7
3   Italia 2 2 2 6
4   Ucraina 2 2 0 4
5   Russia 1 3 4 8
6   Germania 0 2 1 3
7   Romania 0 1 0 1
  Finlandia 0 1 0 1
9   Bielorussia 0 0 1 1
  Svizzera 0 0 1 1
  Turchia 0 0 1 1
  Estonia 0 0 1 1
  Georgia 0 0 1 1
  Svezia 0 0 1 1
Totale 12 12 18 42
  1. ^ Risultati competizione sul sito della Confederazione europea di scherma
  2. ^ Risultati dei Campionati europei Under-23 di Fioretto maschile sul sito della Confederazione europea di scherma (PDF), su efc-prod.s3.amazonaws.com, 26 maggio 2012. URL consultato il 31 agosto 2023.
  3. ^ Risultati dei Campionati europei Under-23 di Fioretto femminile sul sito della Confederazione europea di scherma (PDF), su efc-prod.s3.amazonaws.com, 26 maggio 2012. URL consultato il 31 agosto 2023.
  4. ^ Risultati dei Campionati europei Under-23 di Spada maschile sul sito della Confederazione europea di scherma (PDF), su efc-prod.s3.amazonaws.com, 26 maggio 2012. URL consultato il 31 agosto 2023.
  5. ^ Risultati dei Campionati europei Under-23 di Spada femminile sul sito della Confederazione europea di scherma (PDF), su efc-prod.s3.amazonaws.com, 25 maggio 2012. URL consultato il 31 agosto 2023.
  6. ^ Risultati dei Campionati europei Under-23 di Sciabola maschile sul sito della Confederazione europea di scherma (PDF), su efc-prod.s3.amazonaws.com, 25 maggio 2012. URL consultato il 31 agosto 2023.
  7. ^ Risultati dei Campionati europei Under-23 di Sciabola femminile sul sito della Confederazione europea di scherma (PDF), su efc-prod.s3.amazonaws.com, 27 maggio 2012. URL consultato il 31 agosto 2023.
  8. ^ Risultati dei Campionati europei Under-23 di Fioretto a squadre maschile sul sito della Confederazione europea di scherma (PDF), su efc-prod.s3.amazonaws.com, 29 maggio 2012. URL consultato il 31 agosto 2023.
  9. ^ Risultati dei Campionati europei Under-23 di Spada a squadre maschile sul sito della Confederazione europea di scherma (PDF), su efc-prod.s3.amazonaws.com, 29 maggio 2012. URL consultato il 31 agosto 2023.
  10. ^ Risultati dei Campionati europei Under-23 di Sciabola a squadre maschile sul sito della Confederazione europea di scherma (PDF), su efc-prod.s3.amazonaws.com, 28 maggio 2012. URL consultato il 31 agosto 2023.
  11. ^ Risultati dei Campionati europei Under-23 di Fioretto a squadre femminile sul sito della Confederazione europea di scherma (PDF), su efc-prod.s3.amazonaws.com, 28 maggio 2012. URL consultato il 31 agosto 2023.
  12. ^ Risultati dei Campionati europei Under-23 di Spada a squadre femminile sul sito della Confederazione europea di scherma (PDF), su efc-prod.s3.amazonaws.com, 28 maggio 2012. URL consultato il 31 agosto 2023.
  13. ^ Risultati dei Campionati europei Under-23 di Sciabola a squadre femminile sul sito della Confederazione europea di scherma (PDF), su efc-prod.s3.amazonaws.com, 29 maggio 2012. URL consultato il 31 agosto 2023.

Voci correlate

modifica
  Portale Scherma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scherma