Campionato europeo di calcio Under-21 1986
Campionato europeo Under-21 1986 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Competizione | Campionato europeo di calcio Under-21 | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 5ª | ||
Date | 12 marzo - 29 ottobre 1986[1] | ||
Partecipanti | 8 (29 alle qualificazioni) | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||
Secondo | ![]() | ||
Semi-finalisti | ![]() ![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior giocatore | ![]() | ||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 14 | ||
Gol segnati | 41 (2,93 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il Campionato di calcio europeo Under-21 1986, 5ª edizione del Campionato europeo di calcio Under-21 organizzato dalla UEFA, si è svolto dal 12 marzo al 29 ottobre 1986. Il torneo è stato vinto dalla Spagna.
Le fasi di qualificazione hanno avuto luogo tra il 1º maggio 1984 e il 18 dicembre 1985 e hanno designato le otto nazionali finaliste che si sono affrontate in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno.
La doppia finale si è disputata il 15 e il 29 ottobre 1986 tra le formazioni dell'Italia e della Spagna.
Qualificazioni Modifica
Squadre qualificate Modifica
Squadra |
---|
Danimarca |
Francia |
Inghilterra |
Italia |
Polonia |
Spagna |
Svezia |
Ungheria |
Fase finale Modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
Svezia | 2 | ||||||||||||
Italia | 3 | ||||||||||||
Italia | 3 | ||||||||||||
Inghilterra | 1 | ||||||||||||
Danimarca | 1 | ||||||||||||
Inghilterra | 2 | ||||||||||||
Italia | 3 (0) | ||||||||||||
Spagna | 3 (3) | ||||||||||||
Polonia | 1 | ||||||||||||
Ungheria | 5 | ||||||||||||
Ungheria | 4 | ||||||||||||
Spagna | 5 | ||||||||||||
Francia | 2 | ||||||||||||
Spagna | 6 |
Quarti di finale Modifica
Andata 12 marzo, ritorno 26 e 29 marzo 1986.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Svezia | 2 - 3 | Italia | 1 - 1 | 1 - 2 |
Danimarca | 1 - 2 | Inghilterra | 0 - 1 | 1 - 1 |
Polonia | 1 - 5 | Ungheria | 1 - 0 | 0 - 5 |
Francia | 2 - 6 | Spagna | 1 - 3 | 1 - 3 |
Semifinali Modifica
Andata 9 aprile, ritorno 23 aprile 1986.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Italia | 3 - 1 | Inghilterra | 2 - 0 | 1 - 1 |
Ungheria | 4 - 5 | Spagna | 3 - 1 | 1 - 4 |
Finale Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Italia | 3 - 3 (0-3 dtr) | Spagna | 2 - 1 | 1 - 2 |
Gara di andata Modifica
Roma 15 ottobre 1986 | Italia | 2 – 1 | Spagna | |||||||
|
Gara di ritorno Modifica
Valladolid 29 ottobre 1986 | Spagna | 2 – 1 (d.t.s.) | Italia | ||||||||||
|
Note Modifica
- ^ Almanacco Illustrato del Calcio 1987, Modena, Panini Editore, 1986, pp. 512 e 578.
Collegamenti esterni Modifica
- Risultati su uefa.com, su uefa.com.
- (EN) Risultati su RSSSF, su rsssf.com.