Campionato europeo di scherma 2013
Campionato europeo di scherma 2013 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionato europeo di scherma | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | XXVI | ||
Date | 16-21 giugno 2013 | ||
Luogo | ![]() | ||
Discipline | Fioretto, spada, sciabola | ||
Impianto/i | Arena Zagreb | ||
Sito web | Sito web | ||
Statistiche | |||
Miglior medagliato | ![]() ![]() | ||
Miglior nazione | ![]() | ||
Gare | 12 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il Campionato europeo di scherma 2013 è stato la 26ª edizione della manifestazione. Si è svolto a Zagabria in Croazia, dal 16 al 21 giugno 2013.
ProgrammaModifica
Il programma prevedeva 12 eventi, 6 maschili e 6 femminili. Le gare si sono svolte all'Arena Zagreb di Zagabria.
● | Cerimonia d'apertura | ● | Finali | ● | Cerimonia di chiusura |
Giugno | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cerimonie | ● | ● | ||||||
Fioretto individuale | Donne | Uomini | 2 | |||||
Fioretto a squadre | Donne | Uomini | 2 | |||||
Sciabola individuale | Donne | Uomini | 2 | |||||
Sciabola a squadre | Donne | Uomini | 2 | |||||
Spada individuale | Uomini | Donne | 2 | |||||
Spada a squadre | Uomini | Donne | 2 | |||||
Titoli in palio | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 12 |
PodiModifica
UominiModifica
DonneModifica
MedagliereModifica
Posizione | Paese | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|
1 | Italia | 3 | 1 | 4 | 8 |
2 | Germania | 3 | 0 | 1 | 4 |
3 | Romania | 2 | 1 | 0 | 3 |
4 | Russia | 1 | 3 | 1 | 5 |
5 | Ucraina | 1 | 1 | 2 | 4 |
6 | Svizzera | 1 | 0 | 0 | 1 |
7 | Estonia | 1 | 0 | 0 | 1 |
8 | Ungheria | 0 | 2 | 3 | 5 |
9 | Francia | 0 | 2 | 2 | 4 |
10 | Polonia | 0 | 1 | 3 | 4 |
11 | Grecia | 0 | 1 | 0 | 1 |
12 | Gran Bretagna | 0 | 0 | 2 | 2 |
Totale | 12 | 12 | 18 | 42 |
RisultatiModifica
UominiModifica
Fioretto individualeModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Aleksej Čeremisinov | 15 | |||||||||||||
Valerio Aspromonte | 8 | Aleksej Čeremisinov | 15 | |||||||||||
Sjarhej Byk | 13 | James-Andrew Davis | 8 | |||||||||||
J.A. Davis | 15 | Aleksej Čeremisinov | 11 | |||||||||||
Richard Kruse | 12 | Peter Joppich | 15 | |||||||||||
Peter Joppich | 15 | Peter Joppich | 15 | |||||||||||
Andrea Baldini | 15 | Andrea Baldini | 11 | |||||||||||
Aleksej Chovanskij | 12 |
Spada individualeModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Benjamin Steffen | 4 | |||||||||||||
Jörg Fiedler | 15 | Jörg Fiedler | 15 | |||||||||||
K. Mikolajczak | 15 | Krzysztof Mikołajczak | 12 | |||||||||||
Iván Trevejo | 13 | Jörg Fiedler | 15 | |||||||||||
András Rédli | 8 | Daniel Jerent | 5 | |||||||||||
Ulrich Robeiri | 9 | Ulrich Robeiri | 4 | |||||||||||
Daniel Jerent | 15 | Daniel Jerent | 15 | |||||||||||
Enrico Garozzo | 13 |
Sciabola individualeModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Aleksej Jakimenko | 15 | |||||||||||||
Diego Occhiuzzi | 13 | Aleksej Jakimenko | 15 | |||||||||||
Enrico Berrè | 15 | Enrico Berrè | 7 | |||||||||||
Dmytro Bojko | 8 | Aleksej Jakimenko | 11 | |||||||||||
Tiberiu Dolniceanu | 15 | Tiberiu Dolniceanu | 15 | |||||||||||
Ciprian Galatanu | 6 | Tiberiu Dolniceanu | 15 | |||||||||||
V. Rešetnikov | 14 | Nikolaj Kovalëv | 8 | |||||||||||
Nikolaj Kovalëv | 15 |
Fioretto a squadreModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Italia | 40 | |||||||||
Polonia | 45 | |||||||||
Polonia | 45 | |||||||||
Gran Bretagna | 41 | |||||||||
Francia | 37 | |||||||||
Gran Bretagna | 45 | |||||||||
Polonia | 34 | |||||||||
Germania | 45 | |||||||||
Germania | 45 | |||||||||
Ungheria | 37 | |||||||||
Germania | 45 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Russia | 39 | |||||||||
Rep. Ceca | 30 | Gran Bretagna | 45 | |||||||
Russia | 35 | Russia | 33 | |||||||
Spada a squadreModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Svizzera | 33 | |||||||||
Polonia | 26 | |||||||||
Svizzera | 19 | |||||||||
Francia | 18 | |||||||||
Rep. Ceca | 33 | |||||||||
Francia | 45 | |||||||||
Svizzera | 43 | |||||||||
Ungheria | 36 | |||||||||
Italia | 36 | |||||||||
Ucraina | 45 | |||||||||
Ucraina | 32 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Ungheria | 38 | |||||||||
Estonia | 37 | Francia | 24 | |||||||
Ungheria | 45 | Ucraina | 41 | |||||||
Sciabola a squadreModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Ucraina | 45 | |||||||||
Russia | 44 | |||||||||
Ucraina | 37 | |||||||||
Ungheria | 45 | |||||||||
Ungheria | 45 | |||||||||
Germania | 44 | |||||||||
Ungheria | 40 | |||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Romania | 45 | |||||||||
Georgia | 27 | |||||||||
Romania | 33 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Italia | 45 | Ucraina | 45 | |||||||
Francia | 23 | Romania | 36 | |||||||
DonneModifica
Fioretto individualeModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Arianna Errigo | 5 | |||||||||||||
Elisa Di Francisca | 15 | Elisa Di Francisca | 15 | |||||||||||
Benedetta Durando | 7 | Ysaora Thibus | 12 | |||||||||||
Ysaora Thibus | 15 | Elisa Di Francisca | 15 | |||||||||||
Diana Jakovleva | 15 | Diana Jakovleva | 7 | |||||||||||
Edina Knapek | 9 | Diana Jakovleva | 13 | |||||||||||
Carolin Golubytskyi | 12 | Carolin Golubytskyi | 12 | |||||||||||
Carolina Erba | 11 |
Spada individualeModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Renata Knapik | 15 | |||||||||||||
Anfisa Počkalova | 10 | Renata Knapik | 9 | |||||||||||
Rossella Fiamingo | 8 | Ana Maria Brânză | 15 | |||||||||||
Ana Maria Brânză | 15 | Ana Maria Brânză | 15 | |||||||||||
Irina Embrich | 10 | F. Quondamcarlo | 11 | |||||||||||
Emese Szász | 15 | Emese Szász | 8 | |||||||||||
Romana Caran | 13 | F. Quondamcarlo | 15 | |||||||||||
F. Quondamcarlo | 15 |
Sciabola individualeModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Cécilia Berder | 14 | |||||||||||||
Aleksandra Socha | 15 | Aleksandra Socha | 9 | |||||||||||
Anna Márton | 10 | Ol'ha Charlan | 15 | |||||||||||
Ol'ha Charlan | 15 | Ol'ha Charlan | 15 | |||||||||||
Araceli Navarro | 11 | Vassiliki Vougiouka | 7 | |||||||||||
Vassiliki Vougiouka | 15 | Vassiliki Vougiouka | 15 | |||||||||||
Irene Vecchi | 15 | Irene Vecchi | 11 | |||||||||||
Stefanie Kubissa | 10 |
Fioretto a squadreModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Romania | 21 | |||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Ungheria | 18 | |||||||||
Ungheria | ||||||||||
Polonia | abbandono | |||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Francia | 30 | |||||||||
Francia | 45 | |||||||||
Germania | 25 | |||||||||
Francia | 45 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Russia | 42 | |||||||||
Ucraina | 35 | Ungheria | 45 | |||||||
Russia | 45 | Russia | 37 | |||||||
Spada a squadreModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Estonia | 32 | |||||||||
Russia | 31 | |||||||||
Estonia | 44 | |||||||||
Italia | 39 | |||||||||
Italia | 30 | |||||||||
Germania | 25 | |||||||||
Romania | 20 | |||||||||
Estonia | 27 | |||||||||
Ungheria | 40 | |||||||||
Ucraina | 31 | |||||||||
Ungheria | 32 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Romania | 37 | |||||||||
Romania | 44 | Italia | 25 | |||||||
Svezia | 43 | Ungheria | 28 | |||||||
Sciabola a squadreModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Ucraina | 45 | |||||||||
Azerbaigian | 38 | |||||||||
Ucraina | 45 | |||||||||
Polonia | 41 | |||||||||
Ungheria | 43 | |||||||||
Polonia | 45 | |||||||||
Ucraina | 44 | |||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Francia | 41 | |||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Italia | 35 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Germania | 41 | Italia | 45 | |||||||
Russia | 45 | Polonia | 44 | |||||||
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su zagrebfencing2013.com. URL consultato il 4 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2016).