Campionato europeo di scherma 2016
Campionato europeo di scherma 2016 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionato europeo di scherma | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | XXIX | ||
Date | 20-25 giugno 2016 | ||
Luogo | ![]() | ||
Discipline | Fioretto, spada, sciabola | ||
Impianto/i | Arena Toruń | ||
Statistiche | |||
Miglior medagliato | ![]() ![]() ![]() | ||
Miglior nazione | ![]() | ||
Gare | 12 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il campionato europeo di scherma 2016 si è disputato a Toruń, in Polonia, dal 20 al 25 giugno 2016 all'Arena Toruń. La manifestazione prevedeva la disputa di gare individuali nelle armi di fioretto, spada e sciabola, sia maschili che femminili e delle gare a squadre, delle stesse tre armi, sia al maschile che al femminile. Nelle gare individuali, i perdenti delle semifinali ottenevano entrambi la medaglia di bronzo senza disputare la piccola finale di consolazione prevista invece nelle gare a squadre.
ProgrammaModifica
● | Cerimonia d'apertura | ● | Finali | ● | Cerimonia di chiusura |
Giugno | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cerimonie | ● | ● | ||||||
Fioretto individuale | Uomini | Donne | 2 | |||||
Spada individuale | Uomini | Donne | 2 | |||||
Sciabola individuale | Donne | Uomini | 2 | |||||
Fioretto a squadre | Uomini | Donne | 2 | |||||
Spada a squadre | Uomini | Donne | 2 | |||||
Sciabola a squadre | Donne | Uomini | 2 | |||||
Totale medaglie d'oro | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 12 |
PodiModifica
UominiModifica
DonneModifica
MedagliereModifica
Posizione | Paese | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|
1 | Russia | 6 | 1 | 3 | 10 |
2 | Francia | 2 | 4 | 3 | 9 |
3 | Italia | 1 | 4 | 1 | 6 |
4 | Romania | 1 | 1 | 2 | 4 |
5 | Germania | 1 | 0 | 2 | 3 |
6 | Estonia | 1 | 0 | 0 | 1 |
7 | Ungheria | 0 | 1 | 1 | 2 |
8 | Svizzera | 0 | 1 | 0 | 1 |
9 | Ucraina | 0 | 0 | 4 | 4 |
10 | Gran Bretagna | 0 | 0 | 1 | 1 |
Polonia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 12 | 12 | 18 | 42 |
RisultatiModifica
UominiModifica
Fioretto individualeModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Andrea Cassarà | 8 | |||||||||||||
Erwann Le Péchoux | 15 | Erwann Le Péchoux | 15 | |||||||||||
Laurence Halsted | 8 | Giorgio Avola | 12 | |||||||||||
Giorgio Avola | 15 | Erwann Le Péchoux | 9 | |||||||||||
Klod Yunes | 14 | Timur Safin | 15 | |||||||||||
Andre Sanita | 15 | Andre Sanita | 12 | |||||||||||
Enzo Lefort | 14 | Timur Safin | 15 | |||||||||||
Timur Safin | 15 |
Spada individualeModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Yannick Borel | 15 | |||||||||||||
Frederik Von Der Osten | 10 | Yannick Borel | 15 | |||||||||||
Géza Imre | 11 | Bohdan Nikišyn | 8 | |||||||||||
Bohdan Nikišyn | 15 | Yannick Borel | 15 | |||||||||||
Vadim Anochin | 10 | Max Heinzer | 12 | |||||||||||
Jean-Michel Lucenay | 15 | Jean-Michel Lucenay | 12 | |||||||||||
Max Heinzer | 15 | Max Heinzer | 15 | |||||||||||
Constantin Boehm | 12 |
Sciabola individualeModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Benedikt Wagner | 15 | |||||||||||||
Aleksandr Bujkevič | 13 | Benedikt Wagner | 15 | |||||||||||
Kamil' Ibragimov | 15 | Kamil' Ibragimov | 14 | |||||||||||
Áron Szilágyi | 11 | Benedikt Wagner | 15 | |||||||||||
Vincent Anstett | 15 | Vincent Anstett | 13 | |||||||||||
Nicolas Rousset | 14 | Vincent Anstett | 15 | |||||||||||
Aleksej Jakimenko | 15 | Aleksej Jakimenko | 13 | |||||||||||
Sandro Bazadze | 14 |
Fioretto a squadreModifica
Spada a squadreModifica
Sciabola a squadreModifica
DonneModifica
Fioretto individualeModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Elisa Di Francisca | 13 | |||||||||||||
Aida Šanaeva | 15 | Aida Šanaeva | 15 | |||||||||||
Carolin Golubytskyi | 15 | Carolin Golubytskyi | 7 | |||||||||||
Aida Mohamed | 8 | Aida Šanaeva | 14 | |||||||||||
Ysora Thibus | 11 | Arianna Errigo | 15 | |||||||||||
Arianna Errigo | 15 | Arianna Errigo | 15 | |||||||||||
Adelina Zagidullina | 10 | Larisa Korobejnikova | 10 | |||||||||||
Larisa Korobejnikova | 15 |
Spada individualeModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Monika Sozanska | 10 | |||||||||||||
Simona Gherman | 13 | Simona Gherman | 15 | |||||||||||
Renata Knapik-Miazga | 14 | Renata Knapik-Miazga | 12 | |||||||||||
Olena Kryvyc'ka | 13 | Simona Gherman | 9 | |||||||||||
Ana Maria Brânză | 15 | Ana Maria Brânză | 5 | |||||||||||
Simona Pop | 9 | Ana Maria Brânză | 13 | |||||||||||
Tat'jana Logunova | 12 | Emese Szász | 12 | |||||||||||
Emese Szász | 15 |
Sciabola individualeModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Ol'ha Charlan | 15 | |||||||||||||
Aleksandra Socha | 14 | Ol'ha Charlan | 13 | |||||||||||
Nora Garam | 13 | Sof'ja Velikaja | 15 | |||||||||||
Sof'ja Velikaja | 15 | Sof'ja Velikaja | 15 | |||||||||||
Anna Márton | 15 | Anna Márton | 10 | |||||||||||
Jana Egorjan | 9 | Anna Márton | 15 | |||||||||||
Charlotte Lembach | 15 | Charlotte Lembach | 7 | |||||||||||
Bianca Pascu | 9 |
Fioretto a squadreModifica
Spada a squadreModifica
Sciabola a squadreModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale [collegamento interrotto], su efc2016.eu.