Campionato europeo di scherma 2017
Campionato europeo di scherma 2017 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionato europeo di scherma | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | XXX | ||
Date | 12-17 giugno 2017 | ||
Luogo | ![]() | ||
Discipline | Fioretto, spada, sciabola | ||
Impianto/i | Tbilisi Gymnastic Arena | ||
Statistiche | |||
Miglior medagliato | ![]() | ||
Miglior nazione | ![]() | ||
Gare | 12 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il campionato europeo di scherma 2017 è stata la 30ª edizione della rassegna continentale. Si è disputato a Tbilisi, in Georgia, dal 12 al 17 giugno 2017 alla Tbilisi Gymnastic Arena. La manifestazione ha previsto la disputa di gare individuali nelle armi di fioretto, spada e sciabola, sia maschili che femminili e delle gare a squadre, delle stesse tre armi, sia al maschile che al femminile. Come sempre nelle gare individuali, i perdenti delle semifinali hanno ottenuto entrambi la medaglia di bronzo senza disputare la finale per il terzo posto prevista invece nelle gare a squadre.
ProgrammaModifica
● | Cerimonia d'apertura | ● | Finali | ● | Cerimonia di chiusura |
Giugno | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cerimonie | ● | ● | ||||||
Fioretto individuale | Uomini | Donne | 2 | |||||
Spada individuale | Uomini | Donne | 2 | |||||
Sciabola individuale | Donne | Uomini | 2 | |||||
Fioretto a squadre | Uomini | Donne | 2 | |||||
Spada a squadre | Uomini | Donne | 2 | |||||
Sciabola a squadre | Donne | Uomini | 2 | |||||
Totale medaglie d'oro | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 12 |
PodiModifica
UominiModifica
DonneModifica
MedagliereModifica
Posizione | Paese | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|
1 | Italia | 4 | 3 | 4 | 11 |
2 | Russia | 3 | 6 | 1 | 10 |
3 | Francia | 3 | 0 | 3 | 6 |
4 | Germania | 1 | 1 | 1 | 3 |
5 | Georgia | 1 | 0 | 1 | 2 |
6 | Ungheria | 0 | 1 | 3 | 4 |
7 | Ucraina | 0 | 1 | 0 | 1 |
8 | Estonia | 0 | 0 | 2 | 2 |
Romania | 0 | 0 | 2 | 2 | |
10 | Rep. Ceca | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 12 | 12 | 18 | 42 |
RisultatiModifica
UominiModifica
Fioretto individualeModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Richard Kruse | 11 | |||||||||||||
Giorgio Avola | 15 | Giorgio Avola | 9 | |||||||||||
James-Andrew Davis | 12 | Daniele Garozzo | 15 | |||||||||||
Daniele Garozzo | 15 | Daniele Garozzo | 15 | |||||||||||
Timur Safin | 15 | Timur Safin | 12 | |||||||||||
A. Choupenitch | 14 | Timur Safin | 15 | |||||||||||
Jérémy Cadot | 15 | Jérémy Cadot | 7 | |||||||||||
Peter Joppich | 2 |
Spada individualeModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Sergej Chodos | 15 | |||||||||||||
Jiri Beran | 9 | Sergej Chodos | 10 | |||||||||||
Pavel Suchov | 9 | Paolo Pizzo | 15 | |||||||||||
Paolo Pizzo | 13 | Paolo Pizzo | 10 | |||||||||||
Daniel Jerent | 14 | Yannick Borel | 15 | |||||||||||
Nikolai Novosjolov | 15 | Nikolai Novosjolov | 10 | |||||||||||
Yannick Borel | 15 | Yannick Borel | 15 | |||||||||||
Michele Niggeler | 9 |
Sciabola individualeModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Andrij Jahodka | 10 | |||||||||||||
Luca Curatoli | 15 | Luca Curatoli | 10 | |||||||||||
Áron Szilágyi | 15 | Áron Szilágyi | 15 | |||||||||||
Benedikt Wagner | 8 | Áron Szilágyi | 7 | |||||||||||
Sandro Bazadze | 15 | Max Hartung | 15 | |||||||||||
Csanad Gemesi | 7 | Sandro Bazadze | 11 | |||||||||||
Max Hartung | 15 | Max Hartung | 15 | |||||||||||
Tamas Decsi | 4 |
Fioretto a squadreModifica
Spada a squadreModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Francia | 43 | |||||||||
Germania | 45 | |||||||||
Germania | 30 | |||||||||
Russia | 41 | |||||||||
Svizzera | 34 | |||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Russia | 33 | |||||||||
Ucraina | 32 | |||||||||
Ucraina | 45 | |||||||||
Ungheria | 39 | |||||||||
Ucraina | 15 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Rep. Ceca | 14 | |||||||||
Rep. Ceca | 37 | Germania | 22 | |||||||
Italia | 32 | Rep. Ceca | 23 | |||||||
Sciabola a squadreModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Georgia | 37 | |||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Germania | 39 | |||||||||
Germania | 45 | |||||||||
Romania | 39 | |||||||||
Italia | 41 | |||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Ungheria | 45 | |||||||||
Francia | 41 | |||||||||
Ungheria | 39 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Ucraina | 29 | Germania | 28 | |||||||
Russia | 45 | Ungheria | 45 | |||||||
DonneModifica
Fioretto individualeModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Inna Deriglazova | 15 | |||||||||||||
Martina Batini | 13 | Inna Deriglazova | 15 | |||||||||||
Leonie Ebert | 7 | Alice Volpi | 9 | |||||||||||
Alice Volpi | 15 | Inna Deriglazova | 14 | |||||||||||
Fanny Kreiss | 9 | Arianna Errigo | 15 | |||||||||||
Ysora Thibus | 15 | Ysora Thibus | 9 | |||||||||||
Pauline Ranvier | 10 | Arianna Errigo | 15 | |||||||||||
Arianna Errigo | 15 |
Spada individualeModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Julia Beljajeva | 15 | |||||||||||||
Ana London | 8 | Julia Beljajeva | 12 | |||||||||||
Alexandra Ndolo | 15 | Alexandra Ndolo | 15 | |||||||||||
Ewa Nelip | 11 | Alexandra Ndolo | 10 | |||||||||||
Emese Szász | 15 | Violetta Kolobova | 15 | |||||||||||
Olena Kryvyc'ka | 12 | Emese Szász | 13 | |||||||||||
Lis Fautsch | 7 | Violetta Kolobova | 15 | |||||||||||
Violetta Kolobova | 15 |
Sciabola individualeModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Liza Pusztai | 15 | |||||||||||||
Anna Limbach | 12 | Liza Pusztai | 12 | |||||||||||
Teodora Kakhiani | 15 | Teodora Kakhiani | 15 | |||||||||||
Loreta Gulotta | 13 | Teodora Kakhiani | 15 | |||||||||||
Sofija Pozdnjakova | 12 | Rossella Gregorio | 8 | |||||||||||
Rossella Gregorio | 15 | Rossella Gregorio | 15 | |||||||||||
Bianca Pascu | 15 | Bianca Pascu | 10 | |||||||||||
Cecilia Berder | 8 |
Fioretto a squadreModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Italia | ||||||||||
Bye | ||||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Germania | 36 | |||||||||
Polonia | 39 | |||||||||
Germania | 43 | |||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Russia | 31 | |||||||||
Francia | 36 | |||||||||
Ungheria | 37 | |||||||||
Ungheria | 27 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Svezia | 18 | Germania | 45 | |||||||
Russia | 45 | Ungheria | 18 | |||||||
Spada a squadreModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Estonia | 34 | |||||||||
Polonia | 26 | |||||||||
Estonia | 35 | |||||||||
Francia | 45 | |||||||||
Italia | 42 | |||||||||
Francia | 45 | |||||||||
Francia | 42 | |||||||||
Russia | 41 | |||||||||
Ucraina | 40 | |||||||||
Romania | 44 | |||||||||
Romania | 41 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Germania | 33 | Estonia | 38 | |||||||
Russia | 43 | Romania | 45 | |||||||
Sciabola a squadreModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su euchamp2017.geofencing.ge. URL consultato il 12 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2017).