Campionato europeo maschile di pallacanestro 1997
FIBA EuroBasket 1997 | ||||
---|---|---|---|---|
![]() | ||||
Sport | ![]() | |||
Zona FIBA | FIBA Europe | |||
Paese ospitante | ![]() | |||
Periodo | 25 giugno - 6 luglio 1997 | |||
Squadre | 16 | |||
Podio | ![]() ![]() ![]() | |||
MVP | Aleksandar Đorđević ![]() | |||
Cronologia della competizione | ||||
|
Il 30º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1997) si è tenuto dal 25 giugno al 7 luglio 1997 a Barcellona, in Spagna.
I Campionati europei maschili di pallacanestro sono una manifestazione biennale tra le squadre nazionali organizzato dalla FIBA Europe.
Squadre partecipanti Modifica
Le prime tre squadre di ogni girone si qualifica per la fase successiva.
Nella successiva fase a girone a sei, si qualificano le prime quattro squadre per determinare i quarti di finale.
I primi quattro gironi di qualificazione di 4 squadre:
Girone A |
Girone B |
Girone C |
Girone D |
Sedi delle partite Modifica
Gruppo | Città | Impianto | Capienza | |
---|---|---|---|---|
A | Gerona | Palau Girona-Fontajau | 5.500 | |
B | ||||
C | Badalona | Palau Municipal d'Esports | 12.500 | |
D | ||||
Fase finale | Barcellona | Palau Sant Jordi | 17.000 |
Gironi di qualificazione Modifica
Gruppo A Modifica
- | Squadra | P | V-P | PF-PS | Dif |
---|---|---|---|---|---|
1. | Grecia | 6 | 3-0 | 226-200 | +26 |
2. | Russia | 5 | 2-1 | 224-185 | +39 |
3. | Turchia | 4 | 1-2 | 178-223 | -45 |
4. | Bosnia ed Erzegovina | 3 | 0-3 | 193-213 | -20 |
Girona 25 giugno 1997 | Grecia | 74 – 52 | Turchia | Palau Girona-Fontajau |
Girona 25 giugno 1997 | Bosnia ed Erzegovina | 55 – 65 | Russia | Palau Girona-Fontajau |
Girona 26 giugno 1997 | Russia | 72 – 74 | Grecia | Palau Girona-Fontajau |
Girona 26 giugno 1997 | Turchia | 70 – 62 | Bosnia ed Erzegovina | Palau Girona-Fontajau |
Girona 27 giugno 1997 | Grecia | 78 – 76 | Bosnia ed Erzegovina | Palau Girona-Fontajau |
Girona 27 giugno 1997 | Russia | 87 – 56 | Turchia | Palau Girona-Fontajau |
Gruppo B Modifica
- | Squadra | P | V-P | PF-PS | Dif |
---|---|---|---|---|---|
1. | Lituania | 6 | 3-0 | 244-215 | +29 |
2. | Israele | 5 | 2-1 | 217-225 | -8 |
3. | Francia | 4 | 1-2 | 255-257 | -2 |
4. | Slovenia | 3 | 0-3 | 210-229 | -19 |
Girona 25 giugno 1997 | Lituania | 75 – 60 | Israele | Palau Girona-Fontajau |
Girona 25 giugno 1997 | Slovenia | 75 – 85 | Francia | Palau Girona-Fontajau |
Girona 26 giugno 1997 | Francia | 88 – 94 | Lituania | Palau Girona-Fontajau |
Girona 26 giugno 1997 | Israele | 69 – 68 | Slovenia | Palau Girona-Fontajau |
Girona 27 giugno 1997 | Lituania | 75 – 67 | Slovenia | Palau Girona-Fontajau |
Girona 27 giugno 1997 | Francia | 82 – 88 | Israele | Palau Girona-Fontajau |
Gruppo C Modifica
- | Squadra | P | V-P | PF-PS | Dif |
---|---|---|---|---|---|
1. | Italia | 6 | 3-0 | 234-209 | +25 |
2. | Jugoslavia | 5 | 2-1 | 280-239 | +41 |
3. | Polonia | 4 | 1-2 | 227-262 | -35 |
4. | Lettonia | 3 | 0-3 | 243-274 | -31 |
Badalona 25 giugno 1997 | Jugoslavia | 103 – 76 | Polonia | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 25 giugno 1997 | Lettonia | 75 – 80 | Italia | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 26 giugno 1997 | Italia | 74 – 69 | Jugoslavia | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 26 giugno 1997 | Polonia | 86 – 79 | Lettonia | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 27 giugno 1997 | Jugoslavia | 108 – 89 | Lettonia | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 27 giugno 1997 | Italia | 80 – 65 | Polonia | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Gruppo D Modifica
- | Squadra | P | V-P | PF-PS | Dif |
---|---|---|---|---|---|
1. | Spagna | 6 | 3-0 | 227-184 | +43 |
2. | Croazia | 4 | 1-2 | 234-228 | +6 |
3. | Germania | 4 | 1-2 | 195-202 | -7 |
4. | Ucraina | 4 | 1-2 | 209-251 | -42 |
Badalona 25 giugno 1997 | Croazia | 75 – 55 | Germania | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 25 giugno 1997 | Ucraina | 54 – 82 | Spagna | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 26 giugno 1997 | Spagna | 78 – 71 | Croazia | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 26 giugno 1997 | Germania | 81 – 60 | Ucraina | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 27 giugno 1997 | Croazia | 88 – 95 | Ucraina | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 27 giugno 1997 | Spagna | 67 – 59 | Germania | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Secondo girone di qualificazione Modifica
Gruppo E Modifica
- | Squadra | P | V-P | PF-PS | Dif |
---|---|---|---|---|---|
1. | Grecia | 12 | 6-0 | 464-419 | +45 |
2. | Russia | 11 | 5-1 | 497-398 | +99 |
3. | Lituania | 10 | 4-2 | 467-466 | +1 |
4. | Turchia | 9 | 3-3 | 426-458 | -32 |
5. | Israele | 8 | 2-4 | 439-478 | -39 |
6. | Francia | 7 | 1-5 | 477-512 | -35 |
Girona 29 giugno 1997 | Turchia | 81 – 71 | Israele | Palau Girona-Fontajau |
Girona 29 giugno 1997 | Russia | 93 – 80 | Francia | Palau Girona-Fontajau |
Girona 29 giugno 1997 | Grecia | 73 – 66 | Lituania | Palau Girona-Fontajau |
Girona 30 giugno 1997 | Israele | 69 – 87 | Russia | Palau Girona-Fontajau |
Girona 30 giugno 1997 | Francia | 71 – 80 | Grecia | Palau Girona-Fontajau |
Girona 30 giugno 1997 | Lituania | 93 – 85 | Turchia | Palau Girona-Fontajau |
Girona 1º luglio 1997 | Turchia | 82 – 71 | Francia | Palau Girona-Fontajau |
Girona 1º luglio 1997 | Grecia | 85 – 82 | Israele | Palau Girona-Fontajau |
Girona 1º luglio 1997 | Russia | 93 – 64 | Lituania | Palau Girona-Fontajau |
Gruppo F Modifica
- | Squadra | P | V-P | PF-PS | Dif |
---|---|---|---|---|---|
1. | Italia | 12 | 6-0 | 439-399 | +40 |
2. | Jugoslavia | 11 | 5-1 | 511-444 | +67 |
3. | Spagna | 10 | 4-2 | 461-387 | +74 |
4. | Polonia | 9 | 3-3 | 451-518 | -67 |
5. | Croazia | 7 | 1-5 | 440-443 | -3 |
6. | Germania | 7 | 1-5 | 406-443 | -37 |
Badalona 29 giugno 1997 | Polonia | 77 – 76 | Croazia | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 29 giugno 1997 | Jugoslavia | 88 – 73 | Germania | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 29 giugno 1997 | Italia | 63 – 60 | Spagna | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 30 giugno 1997 | Croazia | 62 – 64 | Jugoslavia | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 30 giugno 1997 | Germania | 62 – 67 | Italia | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 30 giugno 1997 | Spagna | 104 – 61 | Polonia | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 1º luglio 1997 | Polonia | 86 – 76 | Germania | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 1º luglio 1997 | Italia | 74 – 68 | Croazia | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 1º luglio 1997 | Jugoslavia | 79 – 70 | Spagna | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Torneo Finale Modifica
Quarti di finale Modifica
Barcellona 4 luglio 1997 | Grecia | 72 – 62 | Polonia | Palau Sant Jordi |
Barcellona 4 luglio 1997 | Lituania | 60 – 75 | Jugoslavia | Palau Sant Jordi |
Barcellona 4 luglio 1997 | Russia | 70 – 67 | Spagna | Palau Sant Jordi |
Barcellona 4 luglio 1997 | Turchia | 43 – 66 | Italia | Palau Sant Jordi |
Semifinali Modifica
- 13º - 16º posto
Badalona 29 giugno 1997 | Bosnia ed Erzegovina | 61 – 73 | Slovenia | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
Badalona 29 giugno 1997 | Lettonia | 76 – 84 | Ucraina | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
- 9° - 12 posto
Barcellona 4 luglio 1997 | Israele | 84 – 75 | Germania | Palau Sant Jordi |
Barcellona 4 luglio 1997 | Francia | 84 – 79 | Croazia | Palau Sant Jordi |
- 5º - 8º posto
Barcellona 5 luglio 1997 | Polonia | 55 – 76 | Lituania | Palau Sant Jordi |
Barcellona 5 luglio 1997 | Spagna | 86 – 81 | Turchia | Palau Sant Jordi |
- 1º - 4º posto
Barcellona 5 luglio 1997 | Grecia | 80 – 88 | Jugoslavia | Palau Sant Jordi |
Barcellona 5 luglio 1997 | Russia | 65 – 67 | Italia | Palau Sant Jordi |
Finali Modifica
- 15° - 16 posto
Badalona 30 giugno 1997 | Bosnia ed Erzegovina | 96 – 94 | Lettonia | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
- 13º - 14º posto
Badalona 30 giugno 1997 | Slovenia | 75 – 80 | Ucraina | Palau Municipal d'Esports de Badalona |
- 11º - 12º posto
Barcellona 5 luglio 1997 | Germania | 93 – 100 | Croazia | Palau Sant Jordi |
- 9º - 10º posto
Barcellona 5 luglio 1997 | Israele | 91 – 84 | Francia | Palau Sant Jordi |
- 7º - 8º posto
Barcellona 6 luglio 1997 | Polonia | 89 – 67 | Turchia | Palau Sant Jordi |
- 5º - 6º posto
Barcellona 6 luglio 1997 | Lituania | 93 – 94 | Spagna | Palau Sant Jordi |
- 3º - 4º posto
Barcellona 6 luglio 1997 | Grecia | 77 – 97 | Russia | Palau Sant Jordi |
- 1º - 2º posto
Barcellona 6 luglio 1997 | Jugoslavia | 61 – 49 (28 - 23) referto | Italia | Palau Sant Jordi
| |||||||||||||||
|
Classifica Finale Modifica
Premi individuali Modifica
MVP del torneo Modifica
Miglior quintetto del torneo Modifica
- Playmaker: Aleksandar Đorđević
- Guardia tiratrice: Dominik Tomczyk
- Ala piccola: Dejan Bodiroga
- Ala grande: Željko Rebrača
- Centro: Michail Michajlov
Statistiche individuali Modifica
- Miglior marcatore: Oded Kattash
- Miglior rimbalzista: Radoslav Nesterovič
- Miglior assist-men: Damir Mulaomerović
Bibliografia Modifica
- Giampaolo Rastelli / Paolo Fontanelli, "Basket - I Campionati Europei - 1935 / 2001", Geo Edizioni.
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) FIBA Europe, su fibaeurope.com.
- (EN) FIBA, su fiba.com.