Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-16 2017

Il 31º Campionato europeo di pallacanestro maschile Under-16 (noto anche come FIBA Europe Under-16 Championship 2017) si è svolto in Montenegro, presso Podgorica, dall'11 al 19 agosto 2017.

FIBA EuroBasket 2017
Sport Pallacanestro
Zona FIBAFIBA Europe
Paese ospitanteMontenegro (bandiera) Montenegro
Periodo11 - 19 agosto 2017
Squadre16 
Campi(in 1 città)
PodioFrancia (bandiera) Francia (3º titolo)
Montenegro (bandiera) Montenegro
Serbia (bandiera) Serbia
MVPFrancia (bandiera) Killian Hayes
Statistiche torneo
GiocatoriSquadre
Media puntiItalia (bandiera) Mannion 19,9Spagna (bandiera) Spagna 83,5
RimbalziIsraele (bandiera) Avdija 12,6Lituania (bandiera) Lituania 50,7
AssistIsraele (bandiera) Avdija 5,3Spagna (bandiera) Spagna 17,4
Sito ufficiale
http:
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti

modifica

Primo turno

modifica

Le squadre sono divise in 4 gruppi da 4 squadre, con gironi all'italiana. Si qualificano tutte per la fase finale ad eliminazione diretta.

Gruppo A

modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione
1   Lituania 3 2 1 187 160 +27 5 Sedicesimi di finale
2   Israele 3 2 1 208 205 +3 5
3   Serbia 3 2 1 229 185 +44 5
4   Croazia 3 0 3 158 232 −74 3
Fonte: (EN) Standings, in FIBA.
Giorno Squadra 1 Risultato Squadra 2
11 agosto Lituania   54 – 56   Serbia
Israele   67 – 64   Croazia
12 agosto Serbia   71 – 79   Israele
Croazia   42 – 63   Lituania
13 agosto Lituania   70 – 62   Israele
Croazia   52 – 102   Serbia

Gruppo B

modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione
1   Slovenia 3 3 0 197 166 +31 6 Sedicesimi di finale
2   Germania 3 2 1 209 177 +32 5
3   Turchia 3 1 2 206 224 −18 4
4   Finlandia 3 0 3 170 215 −45 3
Fonte: (EN) Standings, in FIBA.
Giorno Squadra 1 Risultato Squadra 2
11 agosto Turchia   65 – 87   Germania
Slovenia   65 – 53   Finlandia
12 agosto Germania   56 – 68   Slovenia
Finlandia   73 – 84   Turchia
13 agosto Finlandia   44 – 66   Germania
Turchia   57 – 64   Slovenia

Gruppo C

modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione
1   Francia 3 3 0 205 179 +26 6 Sedicesimi di finale
2   Italia 3 2 1 215 185 +30 5
3   Russia 3 1 2 192 220 −28 4
4   Estonia 3 0 3 194 222 −28 3
Fonte: (EN) Standings, in FIBA.
Giorno Squadra 1 Risultato Squadra 2
11 agosto Estonia   71 – 74   Russia
Francia   64 – 59   Italia
12 agosto Russia   61 – 63   Francia
Italia   70 – 64   Estonia
13 agosto Francia   78 – 59   Estonia
Grecia   57 – 86   Croazia

Gruppo D

modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione
1   Spagna 3 2 1 280 211 +69 5 Sedicesimi di finale
2   Lettonia 3 2 1 208 205 +3 5
3   Montenegro 3 2 1 220 201 +19 5
4   Svezia 3 0 3 157 248 −91 3
Fonte: (EN) Standings, in FIBA.
Giorno Squadra 1 Risultato Squadra 2
11 agosto Spagna   91 – 70   Lettonia
Svezia   45 – 77   Montenegro
12 agosto Lettonia   58 – 48   Svezia
Montenegro   77 – 76   Spagna
13 agosto Svezia   64 – 113   Spagna
Montenegro   66 – 80   Lettonia

Fase a eliminazione diretta

modifica

Tabellone principale

modifica
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                           
           
   Lituania  70
   Finlandia  58  
   Lituania  74
     Montenegro  80  
   Italia  47
   Montenegro  68  
   Montenegro  73
     Serbia  66  
   Serbia  59
   Germania  55  
   Serbia  82
     Spagna  73  
   Spagna  59
   Estonia  54  
   Montenegro  68
     Francia  75
   Israele  66
   Turchia  89  
   Turchia  76
     Francia  80  
   Francia  73
   Svezia  68  
   Francia  83
     Croazia  60   Finale per il terzo posto
   Slovenia  65
   Croazia  76  
   Croazia  71    Serbia  76
     Lettonia  69      Croazia  71
   Lettonia (OT)  83
   Russia  81  

Tabellone per il 5º-8º posto

modifica
Semifinali 5º/8º posto Finale 5º posto
      
  Lituania 92
  Spagna 80
  Lituania 62
  Turchia 80
  Turchia 79
  Lettonia 73 Finale 7º posto
  Spagna 95
  Lettonia 77

Tabellone dal 9º al 16º posto

modifica
Quarti di finale 9º/16º posto Semifinali 9º/12º posto Finale 9º posto
   Finlandia  49
   Italia  65  
   Italia  65
     Estonia  53  
   Germania  61
   Estonia  68  
   Italia  73
     Slovenia  47
   Israele  74
   Svezia  66  
   Israele  59 Finale 11º posto
     Slovenia  70  
   Slovenia  78    Estonia  78
   Russia  54      Israele  85

Tabellone per il 13º-16º posto

modifica
Semifinali 13º/16º posto Finale 13º posto
      
  Finlandia 62
  Germania 75
  Germania 77
  Svezia 44
  Svezia (OT) 79
  Russia 76 Finale 15º posto
  Finlandia 69
  Russia 65
Podgorica
19 agosto 2017, ore 18:15
Finale 3º-4º
Serbia  76 – 71
(21-11, 41-33, 54-57)
Boxscore referto
  CroaziaSportski centar Morača

Podgorica
19 agosto 2017, ore 20:30
Finale 1º-2º
Montenegro  68 – 75
(14-28, 34-45, 52-56)
Boxscore referto
  FranciaSportski centar Morača
Arbitri:   Miguel Ángel Niz
  Gentian Cici
  Yener Yılmaz

Classifica finale

modifica
Campione d'Europa
 
Francia
   
Montenegro
   
Serbia
4.  
Croazia
5.  
Turchia
6.  
Lituania
7.  
Spagna
8.  
Lettonia
9.  
Italia
10.  
Slovenia
11.  
Israele
12.  
Estonia
13.  
Germania
Retrocesse in Division B
14.  
Svezia
15.  
Finlandia
16.  
Russia
Qualificate per il Campionato mondiale maschile di pallacanestro Under-17 2018
Retrocesse in Division B

Statistiche

modifica

Individuali

modifica

Punti

Pos. Nome PPG
1   Niccolò Mannion 19,9
2   Raziel Hayun 18,0
3   Đorđe Pažin 17,9
4   Matej Rudan 17,1
5   Killian Hayes 16,6

Rimbalzi

Pos. Nome RPG
1   Deni Avdija 12,6
2   Marek Blaževič 10,6
3   Jaime Pradilla 9,0
4   Moussa Diabaté 8,9
5   Ariel Hukporti 8,8

Palle rubate

Pos. Nome SPG
1   Niccolò Mannion 3,0
2   Žiga Samar 2,9
3   Killian Hayes 2,7
4   Théo Maledon 2,6
  Luc van Slooten

Stoppate

Pos. Nome BPG
1   Bojan Tomašević 2,1
2   Marek Blaževič 1,6
  Kaspar Lootus
4   Ariel Hukporti 1,4
5   Viktor Lakhin 1,1

Fonte: (EN) playerstats, in FIBA/Europe.

MVP

Miglior quintetto del torneo

  1. ^ (EN) France's Hayes named MVP, headlines All-Star Five, su fiba.basketball. URL consultato l'11 giugno 2020.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro