Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-18 2019
Il 36º Campionato europeo di pallacanestro maschile Under-18 (noto anche come FIBA Europe Under-18 Championship 2019) si è svolto in Grecia, nella città di Volos, dal 27 luglio al 4 agosto 2019.
FIBA EuroBasket under-18 2019 | ||||
---|---|---|---|---|
![]() | ||||
Sport | ![]() | |||
Zona FIBA | FIBA Europe | |||
Paese ospitante | ![]() | |||
Periodo | 27 Luglio - 4 Agosto | |||
Squadre | 16 | |||
Campi | 2 (in 1 città) | |||
Podio | ![]() ![]() ![]() | |||
Partite giocate | 56 | |||
MVP | ![]() | |||
Statistiche torneo | ||||
Giocatori | Squadre | |||
Media punti | ![]() |
![]() | ||
Rimbalzi | ![]() |
![]() | ||
Assist | ![]() |
![]() | ||
![]() | ||||
Torneo valido come qualificazione al Torneo olimpico 2020 | ||||
Sito ufficiale | ||||
www.fiba.com | ||||
Cronologia della competizione | ||||
|
Squadre partecipanti modifica
Primo turno modifica
Le squadre sono divise in 4 gruppi da 4 squadre ciascuno, con gironi all'italiana. Tutte si qualificano per la fase successiva ad eliminazione diretta.
Gruppo A modifica
Team | Pt | V - P | PF - PS | Dp | SD |
---|---|---|---|---|---|
1. Serbia | 5 | 2 - 1 | 236 - 222 | +14 | +9 |
2. Turchia | 5 | 2 - 1 | 231 - 191 | +40 | -9 |
3. Germania | 4 | 1 - 2 | 208 - 203 | +5 | +20 |
4. Regno Unito | 4 | 1 - 2 | 214 - 273 | -59 | -20 |
Gruppo B modifica
Team | Pt | V - P | PF - PS | Dp | SD |
---|---|---|---|---|---|
1. Montenegro | 5 | 2 - 1 | 201 - 209 | -8 | +2 |
2. Russia | 5 | 2 - 1 | 216 - 197 | +19 | -2 |
3. Italia | 4 | 1 - 2 | 174 - 183 | -9 | +6 |
4. Lituania | 4 | 1 - 2 | 194 - 196 | -2 | -6 |
Gruppo C modifica
Team | Pt | V - P | PF - PS | Dp |
---|---|---|---|---|
1. Francia | 6 | 3 - 0 | 219 - 170 | +49 |
2. Grecia | 5 | 2 - 1 | 209 - 208 | +1 |
3. Slovenia | 4 | 1 - 2 | 179 - 209 | -30 |
4. Lettonia | 3 | 0 - 3 | 208 - 228 | -20 |
Gruppo D modifica
Team | Pt | V - P | PF - PS | Dp |
---|---|---|---|---|
1. Spagna | 6 | 3 - 0 | 261 - 185 | +76 |
2. Paesi Bassi | 4 | 1 - 2 | 216 - 220 | -4 |
3. Finlandia | 4 | 1 - 2 | 159 - 194 | -35 |
4. Croazia | 4 | 1 - 2 | 198 - 235 | -37 |
Fase a eliminazione diretta modifica
Tabellone principale modifica
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
Serbia | 54 | |||||||||||||
Lituania | 56 | |||||||||||||
Lituania | 66 | |||||||||||||
Grecia | 70 | |||||||||||||
Grecia | 68 | |||||||||||||
Finlandia | 55 | |||||||||||||
Grecia | 54 | |||||||||||||
Spagna | 70 | |||||||||||||
Russia | 76 | |||||||||||||
Germania | 65 | |||||||||||||
Russia | 77 | |||||||||||||
Spagna | 84 | |||||||||||||
Spagna | 87 | |||||||||||||
Lettonia | 52 | |||||||||||||
Spagna | 57 | |||||||||||||
Turchia | 53 | |||||||||||||
Turchia | 67 | |||||||||||||
Italia | 55 | |||||||||||||
Turchia | 69 | |||||||||||||
Francia | 64 | |||||||||||||
Francia | 62 | |||||||||||||
Croazia | 53 | |||||||||||||
Turchia | 72 | |||||||||||||
Slovenia | 64 | Finale per il terzo posto | ||||||||||||
Montenegro | 62 | |||||||||||||
Regno Unito | 77 | |||||||||||||
Regno Unito | 57 | Grecia | 57 | |||||||||||
Slovenia | 71 | Slovenia | 81 | |||||||||||
Paesi Bassi | 72 | |||||||||||||
Slovenia | 79 | |||||||||||||
Tabellone per il 5º posto modifica
Semifinali 5º/8º posto | Finale 5º posto | ||||||||
Lituania | 91 | ||||||||
Russia | 95 | Russia | 57 | ||||||
Francia | 81 | Francia | 101 | ||||||
Regno Unito | 52 | ||||||||
Finale 7º posto | |||||||||
Lituania | 88 | ||||||||
Regno Unito | 70 |
Tabellone dal 9º al 16º posto modifica
Quarti di finale 9º/16º posto | Semifinali 9º/12º posto | Finale 9º posto | ||||||||
Serbia | 82 | |||||||||
Finlandia | 62 | |||||||||
Serbia | 76 | |||||||||
Germania | 74 | |||||||||
Germania | 95 | |||||||||
Lettonia | 57 | |||||||||
Serbia | 72 | |||||||||
Italia | 81 | |||||||||
Italia | 68 | |||||||||
Croazia | 50 | |||||||||
Italia | 78 | Finale 11º posto | ||||||||
Montenegro | 67 | |||||||||
Montenegro | 88 | Germania | 73 | |||||||
Paesi Bassi | 78 | Montenegro | 63 | |||||||
Semifinali 13º/16º posto | Finale 13º posto | ||||||||
Finlandia | 85 | ||||||||
Lettonia | 83 | Finlandia | 66 | ||||||
Croazia | 82 | Croazia | 78 | ||||||
Paesi Bassi | 72 | ||||||||
Finale 15º posto | |||||||||
Lettonia | 61 | ||||||||
Paesi Bassi | 91 |
Classifica finale modifica
Campione d'Europa | ||
---|---|---|
Spagna | ||
Turchia |
||
Slovenia |
||
4. | Grecia |
|
5. | Francia |
|
6. | Russia |
|
7. | Lituania |
|
8. | Regno Unito |
|
9. | Italia |
|
10. | Serbia |
|
11. | Germania |
|
12. | Montenegro |
|
13. | Croazia |
|
Retrocesse in Division B | ||
14. | Finlandia |
|
15. | Paesi Bassi |
|
16. | Lettonia |
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Sito ufficiale [collegamento interrotto], su fiba.com.