Campionato italiano di ciclismo su strada 1945
Il campionato italiano di ciclismo su strada 1945, trentacinquesima[1] edizione della manifestazione, si svolse il 16 settembre 1945 su un percorso di 217 km con partenza a Milano e arrivo ad Angera. Assegnato in concomitanza con la Coppa Greppi, fu vinto da Severino Canavesi, che completò il percorso in 6h00'03" precedendo Glauco Servadei e Sergio Maggini.[2] Conclusero la prova 19 dei 36 ciclisti al via.[3]
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 35ª | ||||
Data | 16 settembre | ||||
Partenza | Milano | ||||
Arrivo | Angera | ||||
Percorso | 217 km | ||||
Tempo | 6h00'03" | ||||
Media | 36,180 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Percorso
modificaLa corsa prese il via a Milano avviandosi lungo la strada del Sempione e attraversando nell'ordine Rho (km 12), Legnano (km 24), Gallarate (km 35) e Sesto Calende (km 51). Da qui transitò a Gattico, Borgomanero e Gravellona Toce (km 96) per discendere il lago Maggiore – via Stresa (km 108) e Arona (km 125) – e risalirlo sulla sponda varesotta fino a Gavirate (km 160); si affrontò quindi l'unica salita di giornata, il Brinzio, prima degli ultimi chilometri e del traguardo di Angera.[3]
Ordine d'arrivo (Top 10)
modificaPos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Severino Canavesi | S.C. Canavesi | 6h00'03" |
2 | Glauco Servadei | Bianchi | a 1'31" |
3 | Sergio Maggini | Benotto | s.t.[4] |
4 | Mario Ricci | Legnano | s.t. |
5 | Fausto Coppi | S.S. Lazio | s.t. |
6 | Augusto Introzzi | Viscontea | s.t. |
7 | Gino Bartali | S.S. Tempora Bettolle | s.t. |
8 | Giovanni De Stefanis | U.S. Ausonia Torino | s.t. |
9 | Aldo Ronconi | Viscontea | a 5'00" |
10 | Adolfo Leoni | Bianchi | s.t. |
Note
modifica- ^ Trentaquattresima secondo le fonti del tempo, si veda I due Campionati del ciclismo su strada, in Corriere dello Sport, Anno 25, n. 232, 16 settembre 1945. URL consultato il 4 luglio 2023..
- ^ Il tricolore e l'orgoglio: Severino Canavesi, l'eroe dell'Italia che non si arrende, su cyclemagazine.eu. URL consultato il 6 agosto 2020.
- ^ a b Giorgio Boriani, Gli "assi" stanno a guardarsi e Canavesi fugge diventando Campione Assoluto d'Italia, in Corriere dello Sport, Anno 25, n. 233, 17 settembre 1945. URL consultato il 4 luglio 2023.
- ^ Le fonti indicano "ad una macchina".
Collegamenti esterni
modifica- Campionato italiano di ciclismo su strada 1945, su museociclismo.it.