Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2023-2024
Il Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2023-2024 è la 90ª edizione dei tornei nazionali italiani di hockey su ghiaccio.
Stagione 2023-2024 | |||
---|---|---|---|
Campionato | Campionato italiano | ||
Sport | ![]() | ||
Numero squadre | 7 IHL - Serie A (AHL) 11 IHL 8 IHL - Division I | ||
|
Come nella stagione precedente, tre squadre italiane (Asiago Hockey, HC Bolzano e HC Val Pusteria) non sono iscritte ad alcun livello del campionato italiano partecipando invece al campionato internazionale della ICE Hockey League.
Struttura
modificaI tornei sono strutturati nei seguenti livelli:
Livello | Denominazione campionato | Partecipanti | |
---|---|---|---|
1º | Italian Hockey League - Serie A Alps Hockey League |
7 16 (7 squadre italiane, 7 austriache e 2 slovene) | |
2º | Italian Hockey League | 11 | |
3º | Italian Hockey League - Division I | 8 |
Italian Hockey League - Serie A / AHL
modificaSerie A
modificaRestano le medesime le sette le squadre italiane partecipanti alla AHL, che si giocano anche il titolo italiano. Il titolo italiano sarà assegnato con una serie di play-off tra le prime quattro squadre di una speciale classifica che tiene conto dei soli scontri diretti tra squadre italiane durante la regular season della Alps Hockey League.[1]
AHL
modificaSono salite a 16 le partecipanti complessive al torneo tranfrontaliero di AHL: oltre ad essere state confermate le quindici partecipanti della stagione precedente, per la prima volta si è iscritta al campionato la slovena HK Celje.[2]
Italian Hockey League
modificaIl numero di iscritti alla IHL è cresciuto ad undici: dalla IHL - Division I è stato promosso il Feltreghiaccio, finalista perdente della stagione precedente, che ha approfittato della rinuncia dei campioni dell'Hockey Club Piné.[3]
Italian Hockey League - Division I
modificaIl numero di iscritte alla terza serie è calato in maniera così netta da costringere la federazione a ripristinare un unico girone nazionale invece dei due zonali. Oltre al Feltreghiaccio, promosso in IHL, hanno infatti rinunciato i modenesi del Fanano (a seguito della decisione dello sponsor di accordarsi con gli Aosta Gladiators, che hanno cambiato nome in Ares Sport) e i piemontesi del Real Torino. Gli Old Boys Milano hanno invece siglato un accordo coi Devils di Sesto San Giovanni, presentando una nuova squadra, l'Hockey Club Milano Devils.
Coppa Italia
modificaSupercoppa italiana
modificaLa Supercoppa Italiana 2023 è stata una sfida tra due squadre che non avevano mai vinto il trofeo: il Cortina campione d'Italia e il Varese vincitore della Coppa Italia.
Cortina d'Ampezzo 16 settembre 2023, ore 20:30 CEST | Cortina | 4 – 1 (2:0; 1:1; 1:0) referto | Varese | Stadio Olimpico del Ghiaccio (869 spett.)
| ||||||
|
Note
modifica- ^ Stagione sportiva 2023/24 - NOFA IHL Serie A-AHL (PDF), su static.fisg.it, 4 settembre 2023, pp. 4-6. URL consultato il 20 ottobre 2023.
- ^ Alessandro Passanti, Hockey ghiaccio, l'Alps League 2023-2024 prenderà il via il 16 settembre con 7 squadre italiane, su OA Sport, 15 agosto 2023. URL consultato il 20 ottobre 2023.
- ^ Italian Hockey League al via con 11 formazioni, su HockeyTime, 18 settembre 2023. URL consultato il 20 ottobre 2023.