Campionato mondiale Supersport 2025
Il campionato mondiale Supersport 2025 è la ventisettesima edizione del campionato mondiale Supersport.
Campionato mondiale Supersport 2025 | |
---|---|
Edizione n. 27 del campionato mondiale Supersport | |
Dati generali | |
Inizio | 22 febbraio |
Termine | 19 ottobre |
Prove | 12 |
Altre edizioni | |
Precedente - | |
Edizione in corso |
Stagione
modificaStante il calendario pressoché invariato rispetto all'edizione precedente, la novità più significativa del 2025 è la Yamaha YZF-R9: una motocicletta dotata di un motore 890cc a tre cilindri pensata per competere con le moderne Next generation. Contestualmente esce di scena la YZF-R6, rimasta competitiva fino all'ultimo, in quanto a tutte le squadre viene fornito il nuovo modello.[1] Sempre nell'ottica di mantenere competitività, anche Kawasaki mette mano al proprio modello, si presenta a questo campionato con un'inedita ZX-6R maggiorata a 636cc di cilindrata gestita dal team Puccetti Racing.[2] Come Supersport di stampo classico rimane solo la Honda CBR600RR che raddoppia la propria presenza in griglia con quattro motociclette.[3]
Piloti partecipanti
modificaTutte le motociclette in competizione sono equipaggiate con pneumatici forniti dalla Pirelli. Insieme ai piloti che concorrono per il mondiale Supersport, vi sono alcuni piloti (indicati in tabella come piloti della "classe WSC") che concorrono per il world Supersport challenge.[4]
|
Calendario
modificaNº | Data | Gran Premio | Circuito | Superpole | Vincitore gara 1 | Vincitore gara 2 | Leader del Campionato | Resoconto |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 22 e 23 febbraio | Australia | Phillip Island | Bo Bendsneyder[5] | Stefano Manzi[6] | Tom Booth-Amos[7] | Tom Booth-Amos[8] | Resoconto |
2 | 29 e 30 marzo | Portogallo | Portimão | Can Öncü[9] | Can Öncü[10] | Bo Bendsneyder[11] | Stefano Manzi[12] | Resoconto |
3 | 12 e 13 aprile | Paesi Bassi | Assen | Can Öncü[13] | Bo Bendsneyder[14] | Can Öncü[15] | Stefano Manzi[16] | Resoconto |
4 | 3 e 4 maggio | Italia | Cremona Circuit | |||||
5 | 17 e 18 maggio | Rep. Ceca | Most | |||||
6 | 14 e 15 giugno | Emilia-Romagna | Misano | |||||
7 | 12 e 13 luglio | Regno Unito | Donington | |||||
8 | 26 e 27 luglio | Ungheria | Balaton | |||||
9 | 6 e 7 settembre | Francia | Magny-Cours | |||||
10 | 27 e 28 settembre | Aragona | Aragón | |||||
11 | 11 e 12 ottobre | Portogallo | Estoril | |||||
12 | 18 e 19 ottobre | Spagna | Jerez |
Classifiche
modificaClassifica Piloti
modificaMondiale
modificaPos. | Pilota | Moto | P.ti | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Stefano Manzi | Yamaha | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 125 | ||||||||||||||||||
2 | Bo Bendsneyder | MV Agusta | 4 | 3 | 3 | 1 | 1 | 3 | 111 | ||||||||||||||||||
3 | Tom Booth-Amos | Triumph | 2 | 1 | 5 | 3 | 5 | 15 | 84 | ||||||||||||||||||
4 | Can Öncü | Yamaha | 5 | 16 | 1 | Rit | 3 | 1 | 77 | ||||||||||||||||||
5 | Jaume Masiá | Ducati | 6 | Rit | 7 | 7 | 4 | 5 | 52 | ||||||||||||||||||
6 | Lucas Mahias | Yamaha | 9 | 6 | 4 | 4 | 9 | Rit | 50 | ||||||||||||||||||
7 | Jeremy Alcoba | Kawasaki | 10 | 5 | 9 | 6 | 10 | 7 | 49 | ||||||||||||||||||
8 | Marcel Schrötter | Ducati | 3 | Rit | 6 | 8 | 25 | 6 | 44 | ||||||||||||||||||
9 | Valentin Debise | Ducati | 8 | Rit | 8 | 5 | Rit | 4 | 40 | ||||||||||||||||||
10 | Philipp Öttl | Ducati | Inf | Inf | 11 | 10 | 7 | 13 | 23 | ||||||||||||||||||
11 | Leonardo Taccini | Ducati | Rit | 15 | 12 | 9 | 6 | Rit | 22 | ||||||||||||||||||
12 | Aldi Satya Mahendra | Yamaha | Rit | 13 | 20 | 15 | 8 | 8 | 20 | ||||||||||||||||||
13 | Oliver Bayliss | Triumph | 7 | 7 | 17 | Rit | Rit | Rit | 18 | ||||||||||||||||||
14 | Corentin Perolari | Honda | 13 | 11 | 12 | 10 | 18 | ||||||||||||||||||||
15 | Michael Ruben Rinaldi | Yamaha | Rit | 4 | 19 | 17 | 16 | 12 | 17 | ||||||||||||||||||
16 | Federico Caricasulo | MV Agusta | Inf | Inf | 10 | 28 | 13 | 9 | 16 | ||||||||||||||||||
17 | Xavier Cardelús | Ducati | Rit | 8 | 14 | 13 | Rit | 14 | 15 | ||||||||||||||||||
18 | Simon Jespersen | Ducati | 12 | 15 | 18 | 14 | 15 | 11 | 13 | ||||||||||||||||||
19 | Filippo Farioli | MV Agusta | Inf | Inf | 15 | 12 | 11 | 21 | 10 | ||||||||||||||||||
20 | Kaito Toba | Honda | 14 | 9 | 27 | Rit | Rit | Rit | 9 | ||||||||||||||||||
21 | Ondřej Vostatek | Ducati | 13 | 10 | Rit | 19 | 18 | 18 | 9 | ||||||||||||||||||
22 | Luke Power | MV Agusta | 12 | 11 | NP | NP | 21 | 17 | 9 | ||||||||||||||||||
23 | Niccolò Antonelli | Yamaha | 11 | NP | 16 | 16 | 22 | 19 | 5 | ||||||||||||||||||
24 | Glenn van Straalen | Ducati | Inf | Inf | 22 | 18 | 14 | Rit | 2 | ||||||||||||||||||
25 | Harrison Voight | Ducati | Rit | 14 | 2 | ||||||||||||||||||||||
- | Yuki Okamoto | Yamaha | Inf | Inf | 24 | 21 | 17 | 16 | 0 | ||||||||||||||||||
NC | Loic Arbel | MV Agusta | 16 | 17 | Rit | 24 | Rit | NP | 0 | ||||||||||||||||||
- | Syarifuddin Azman | Honda | 17 | 19 | Rit | 25 | NP | NP | 0 | ||||||||||||||||||
- | Loris Veneman | Ducati | Rit | 18 | 26 | Rit | 23 | Rit | 0 | ||||||||||||||||||
- | Melvin van der Voort | Ducati | 19 | Rit | 0 | ||||||||||||||||||||||
- | Luca De Vleeschauwer | Ducati | Rit | 20 | 0 | ||||||||||||||||||||||
- | Niki Tuuli | QJ Motor | 23 | 20 | 20 | 22 | 0 | ||||||||||||||||||||
- | Raffaele De Rosa | QJ Motor | 21 | Rit | NP | NP | 0 | ||||||||||||||||||||
- | Ana Carrasco | Honda | 30 | 26 | 24 | 23 | 0 | ||||||||||||||||||||
- | Eduardo Montero | Ducati | 28 | 23 | Rit | NP | 0 | ||||||||||||||||||||
Pos | Pilota | Moto | P.ti |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
World Supersport Challenge
modificaPos. | Pilota | Moto | P.ti | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Corentin Perolari | Honda | 13 | 11 | 12 | 10 | 18 | ||||||||||||||||||
NC | Niki Tuuli | QJ Motor | 23 | 20 | 20 | 22 | 0 | ||||||||||||||||||
- | Raffaele De Rosa | QJ Motor | 21 | Rit | NP | NP | 0 | ||||||||||||||||||
- | Ana Carrasco | Honda | 30 | 26 | 24 | 23 | 0 | ||||||||||||||||||
- | Eduardo Montero | Ducati | 28 | 23 | Rit | NP | 0 | ||||||||||||||||||
Pos. | Pilota | Moto | P.ti |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classifica Costruttori
modificaPos. | Costruttore | Motocicletta | P.ti | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Yamaha | YZF-R9 | 1 | 2 | 1 | 2 | 2 | 1 | 135 | ||||||||||||||||||
2 | MV Agusta | F3 800 RR | 4 | 3 | 3 | 1 | 1 | 3 | 111 | ||||||||||||||||||
3 | Triumph | Street Triple RS 765 | 2 | 1 | 5 | 3 | 5 | 15 | 84 | ||||||||||||||||||
4 | Ducati | Panigale V2 | 3 | 8 | 6 | 5 | 4 | 4 | 71 | ||||||||||||||||||
5 | Kawasaki | ZX-6R-636 | 10 | 5 | 9 | 6 | 10 | 7 | 49 | ||||||||||||||||||
6 | Honda | CBR 600RR | 14 | 9 | 13 | 11 | 12 | 10 | 27 | ||||||||||||||||||
NC | QJ Motor | SRK 800 | 21 | 20 | 20 | 22 | 0 | ||||||||||||||||||||
Pos | Pilota | Moto | P.ti |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Sistema di punteggio
modificaPos. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16> |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Punti | 25 | 20 | 16 | 13 | 11 | 10 | 9 | 8 | 7 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 0 |
Note
modifica- ^ Carlo Baldi, Yamaha R9: ecco la versione Racing che correrà il mondiale SSP2025. Come cambia, su moto.it, CRM S.r.l., 19 ottobre 2024. URL consultato il 16 febbraio 2025.
- ^ Marianna Giannoni, Kawasaki rilancia nel Mondiale Supersport: arriva la nuova ZX-6R 636, su corsedimoto.com, CdM Edizioni, 6 febbraio 2025. URL consultato il 16 febbraio 2025.
- ^ Marianna Giannoni, Honda France nuovo capitolo: ora punta al Mondiale Supersport, su corsedimoto.com, CdM Edizioni, 14 febbraio 2025. URL consultato il 16 febbraio 2025.
- ^ Alyoska Costantino, SBK / Supersport / WCR | Pubblicate le entry list per il 2025, su p300.it, 66 Communication S.r.l.s., 18 dicembre 2024. URL consultato il 15 febbraio 2025.
- ^ Phillip Island, Supersport - Qualifying Results (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Phillip Island, Supersport - Results Race 1 (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Phillip Island, Supersport - Results Race 2 (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Phillip Island, Supersport - Championship Standings (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Portimão, Supersport - Qualifying Results (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Portimão, Supersport - Results Race 1 (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Portimão, Supersport - Results Race 2 (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Portimão, Supersport - Championship Standings (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Assen, Supersport - Qualifying Results (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Assen, Supersport - Results Race 1 (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Assen, Supersport - Results Race 2 (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Assen, Supersport - Championship Standings (PDF), su resources.worldsbk.com.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale del campionato mondiale della Superbike, su worldsbk.com.