Campionato mondiale di calcio Under-20 2007
Campionato mondiale di calcio Under-20 2007 FIFA U-20 World Cup Canada 2007 | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Competizione | Campionato mondiale di calcio Under-20 | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 16ª | ||||
Luogo | ![]() (6 città) | ||||
Partecipanti | 24 | ||||
Impianto/i | 6 stadi | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (6° titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 52 | ||||
Gol segnati | 135 (2,6 per incontro) | ||||
Pubblico | 1 186 355 (22 815 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Il Campionato mondiale di calcio Under-20 2007, sedicesima edizione del torneo, si disputò in Canada dal 30 giugno al 22 luglio 2007.
La manifestazione ebbe luogo in 6 differenti stadi situati nelle città di Toronto, Edmonton, Montréal, Ottawa, Victoria, e Burnaby (Vancouver), con la cerimonia di apertura nel nuovo impianto di Toronto, il BMO Field, dove si tenne anche la finalissima.
Il 28 giugno 2007, a due giorni dall'incontro inaugurale, erano già stati venduti 950.000 biglietti. Il 3 luglio 2007 venne raggiunta quota 1.000.000. Il torneo vide la partecipazione di 24 squadre provenienti da 6 diverse confederazioni continentali. Il Canada si qualificò automaticamente in quanto nazione ospitante.
StadiModifica
Victoria | Toronto | |
---|---|---|
Royal Athletic Park | National Soccer Stadium | |
Capacità: 14,500 | Capacità: 20,195 | |
Burnaby | Ottawa | |
Swangard Stadium | Frank Clair Stadium | |
Capacità: 10,000 | Capacità: 26,559 | |
Edmonton | Montréal | |
Commonwealth Stadium | Stadio Olimpico | |
Capacità: 60,081 | Capacità: 65,255 | |
QualificazioniModifica
Alle qualificazioni per accedere al Campionato mondiale di calcio under 20 2007 presero parte 23 squadre nazionali. Il Canada fu ammesso di diritto come nazione ospitante, portando il numero totale dei partecipanti a questo torneo a 24. Il sorteggio per stabilire la composizione dei gruppi della prima fase si svolse il 3 marzo 2007 al Liberty Grand Entertainment Complex di Toronto.
Fase a gruppiModifica
Le 24 squadre partecipanti erano divise in 6 gruppi da 4 tramite un sorteggio avvenuto il 3 marzo 2007. In ogni gruppo ogni squadra affrontava tutte le avversarie in gare di sola andata per un totale di 6 incontri a girone. Le squadre vincitrici di tutti i gruppi, le seconde classificate e le migliori quattro terze avevano accesso alla fase successiva ad eliminazione diretta (dagli ottavi di finale).
- Legenda
Squadre che si sono qualificate agli ottavi di finale come vincitrici del girone o seconde classificate. | |
Squadre che si sono qualificate agli ottavi di finale come una delle quattro migliori terze di tutti i gironi. | |
Squadre eliminate nella fase a gruppi. |
Gruppo AModifica
Squadra | Pt | Pg | V | Pa | Pe | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cile | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 0 | +6 |
Austria | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 1 | +1 |
Congo | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | −1 |
Canada | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 6 | −6 |
Toronto 1º luglio 2007, ore 19:45 UTC-4 | Canada | 0 – 3 referto | Cile | National Soccer Stadium (19.526 spett.)
| ||||||
|
Edmonton 2 luglio 2007, ore 17:45 UTC-6 | Rep. del Congo | 1 – 1 referto | Austria | Commonwealth Stadium (19.899 spett.)
| ||||||
|
Edmonton 5 luglio 2007, ore 17:45 UTC-6 | Austria | 1 – 0 referto | Canada | Commonwealth Stadium (31.579 spett.)
| ||||||
|
Edmonton 5 luglio 2007, ore 20:30 UTC-6 | Cile | 3 – 0 referto | Rep. del Congo | Commonwealth Stadium (30.352 spett.)
| ||||||
|
Edmonton 8 luglio 2007, ore 18:00 UTC-6 | Canada | 0 – 2 referto | Rep. del Congo | Commonwealth Stadium (32.058 spett.)
| ||||||
|
Toronto 8 luglio 2007, ore 20:00 UTC-4 | Cile | 0 – 0 referto | Austria | National Soccer Stadium (19.526 spett.)
|
Gruppo BModifica
Squadra | Pt | Pg | V | Pa | Pe | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Spagna | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 8 | 5 | +3 |
Zambia | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | +1 |
Uruguay | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | −1 |
Giordania | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 6 | −3 |
Burnaby 1º luglio 2007, ore 14:15 UTC-7 | Giordania | 1 – 1 referto | Zambia | Swangard Stadium (10.000 spett.)
| ||||||
|
Burnaby 1º luglio 2007, ore 17:00 UTC-7 | Spagna | 2 – 2 referto | Uruguay | Swangard Stadium (10.000 spett.)
| ||||||
|
Burnaby 4 luglio 2007, ore 17:00 UTC-7 | Uruguay | 1 – 0 referto | Giordania | Swangard Stadium (10.000 spett.)
| ||||||
|
Burnaby 4 luglio 2007, ore 19:45 UTC-7 | Zambia | 1 – 2 referto | Spagna | Swangard Stadium (10.000 spett.)
| ||||||
|
Burnaby 7 luglio 2007, ore 14:15 UTC-7 | Spagna | 4 – 2 referto | Giordania | Swangard Stadium (10.000 spett.)
| ||||||
|
Victoria 7 luglio 2007, ore 14:15 UTC-7 | Uruguay | 0 – 2 referto | Zambia | Royal Athletic Park (11.500 spett.)
| ||||||
|
Gruppo CModifica
Squadra | Pt | Pg | V | Pa | Pe | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Messico | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 2 | +5 |
Gambia | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 4 | −1 |
Portogallo | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 4 | 0 |
Nuova Zelanda | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 5 | −4 |
Toronto 2 luglio 2007, ore 14:15 UTC-4 | Portogallo | 2 – 0 referto | Nuova Zelanda | National Soccer Stadium (19.526 spett.)
| ||||||
|
Toronto 2 luglio 2007, ore 17:00 UTC-4 | Gambia | 0 – 3 referto | Messico | National Soccer Stadium (19.526 spett.)
| ||||||
|
Toronto 5 luglio 2007, ore 17:00 UTC-4 | Nuova Zelanda | 0 – 1 referto | Gambia | National Soccer Stadium (19.526 spett.)
| ||||||
|
Toronto 5 luglio 2007, ore 19:45 UTC-4 | Messico | 2 – 1 referto | Portogallo | National Soccer Stadium (19.526 spett.)
| ||||||
|
Montréal 8 luglio 2007, ore 17:15 UTC-4 | Portogallo | 1 – 2 referto | Gambia | Stadio Olimpico (28.402 spett.)
| ||||||
|
Edmonton 8 luglio 2007, ore 15:15 UTC-6 | Nuova Zelanda | 1 – 2 referto | Messico | Commonwealth Stadium (29.792 spett.)
| ||||||
|
Gruppo DModifica
Squadra | Pt | Pg | V | Pa | Pe | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
USA | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 9 | 3 | +6 |
Polonia | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 7 | –4 |
Brasile | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 5 | −1 |
Corea del Sud | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 4 | 5 | −1 |
Montréal 30 giugno 2007, ore 14:15 UTC-4 | Polonia | 1 – 0 referto | Brasile | Stadio Olimpico (55.800 spett.)
| ||||||
|
Montréal 30 giugno 2007, ore 17:00 UTC-4 | Corea del Sud | 1 – 1 referto | Stati Uniti | Stadio Olimpico (55.800 spett.)
| ||||||
|
Montréal 3 luglio 2007, ore 17:00 UTC-4 | Stati Uniti | 6 – 1 referto | Polonia | Stadio Olimpico (35.801 spett.)
| ||||||
|
Montréal 3 luglio 2007, ore 19:45 UTC-4 | Brasile | 3 – 2 referto | Corea del Sud | Stadio Olimpico (35.801 spett.)
| ||||||
|
Ottawa 6 luglio 2007, ore 19:45 UTC-4 | Brasile | 1 – 2 referto | Stati Uniti | Frank Clair Stadium (26.559 spett.)
| ||||||
|
Montréal 6 luglio 2007, ore 19:45 UTC-4 | Polonia | 1 – 1 referto | Corea del Sud | Stadio Olimpico (34.912 spett.)
| ||||||
|
Gruppo EModifica
Squadra | Pt | Pg | V | Pa | Pe | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Argentina | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 0 | +7 |
Repubblica Ceca | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 3 | +1 |
Corea del Nord | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 3 | −1 |
Panama | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 8 | –7 |
Ottawa 30 giugno 2007, ore 16:30 UTC-4 | Corea del Nord | 0 – 0 referto | Panama | Frank Clair Stadium (26.559 spett.)
|
Ottawa 30 giugno 2007, ore 19:15 UTC-4 | Argentina | 0 – 0 referto | Rep. Ceca | Frank Clair Stadium (26.559 spett.)
|
Ottawa 3 luglio 2007, ore 17:00 UTC-4 | Rep. Ceca | 2 – 2 referto | Corea del Nord | Frank Clair Stadium (22.200 spett.)
| ||||||
|
Ottawa 3 luglio 2007, ore 19:45 UTC-4 | Panama | 0 – 6 referto | Argentina | Frank Clair Stadium (23.500 spett.)
| ||||||
|
Montréal 6 luglio 2007, ore 17:00 UTC-4 | Rep. Ceca | 2 – 1 referto | Panama | Stadio Olimpico (34.912 spett.)
| ||||||
|
Ottawa 6 luglio 2007, ore 17:00 UTC-4 | Argentina | 1 – 0 referto | Corea del Nord | Frank Clair Stadium (26.559 spett.)
| ||||||
|
Gruppo FModifica
Squadra | Pt | Pg | V | Pa | Pe | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giappone | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 4 | 1 | +3 |
Nigeria | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 3 | 0 | +3 |
Costa Rica | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 3 | −1 |
Scozia | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 7 | −5 |
Victoria 1º luglio 2007, ore 14:15 UTC-7 | Giappone | 3 – 1 referto | Scozia | Royal Athletic Park (11.500 spett.)
| ||||||
|
Victoria 1º luglio 2007, ore 17:00 UTC-7 | Nigeria | 1 – 0 referto | Costa Rica | Royal Athletic Park (11.500 spett.)
| ||||||
|
Victoria 4 luglio 2007, ore 17:00 UTC-7 | Costa Rica | 0 – 1 referto | Giappone | Royal Athletic Park (10.500 spett.)
| ||||||
|
Victoria 4 luglio 2007, ore 19:45 UTC-7 | Scozia | 0 – 2 referto | Nigeria | Royal Athletic Park (10.500 spett.)
| ||||||
|
Victoria 7 luglio 2007, ore 17:00 UTC-7 | Giappone | 0 – 0 referto | Nigeria | Royal Athletic Park (11.500 spett.)
|
Burnaby 7 luglio 2007, ore 17:00 UTC-7 | Scozia | 1 – 2 referto | Costa Rica | Swangard Stadium (10.000 spett.)
| ||||||
|
Confronto terze classificateModifica
Le migliori quattro squadre giunte terze avanzavano anch'esse alla fase ad eliminazione diretta (dagli ottavi di finale). Di seguito si riporta la classifica
Gruppo | Squadra | Pt | Pg | V | Pa | Pe | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
A | Congo | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | −1 |
B | Uruguay | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | −1 |
C | Portogallo | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 4 | 0 |
D | Brasile | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 5 | −1 |
F | Costa Rica | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 3 | −1 |
E | Corea del Nord | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 3 | −1 |
Fase ad eliminazione direttaModifica
Ottavi | Quarti | Semifinali | Finale | |||||||||||
11 luglio - Edmonton | ||||||||||||||
Austria | 2 | |||||||||||||
14 luglio - Toronto | ||||||||||||||
Gambia | 1 | |||||||||||||
Austria | 2 | |||||||||||||
11 luglio - Toronto | ||||||||||||||
USA | 1 | |||||||||||||
USA | 2 | |||||||||||||
18 luglio - Edmonton | ||||||||||||||
Uruguay | 1 | |||||||||||||
Austria | 0 | |||||||||||||
11 luglio - Burnaby | ||||||||||||||
Repubblica Ceca | 2 | |||||||||||||
Spagna | 4 | |||||||||||||
14 luglio - Edmonton | ||||||||||||||
Brasile | 2 | |||||||||||||
Spagna | 1 (3) | |||||||||||||
11 luglio - Victoria | ||||||||||||||
Repubblica Ceca | 1 (4) | |||||||||||||
Giappone | 2 (3) | |||||||||||||
22 luglio - Toronto | ||||||||||||||
Repubblica Ceca | 2 (4) | |||||||||||||
Repubblica Ceca | 1 | |||||||||||||
12 luglio - Edmonton | ||||||||||||||
Argentina | 2 | |||||||||||||
Cile | 1 | |||||||||||||
15 luglio - Montréal | ||||||||||||||
Portogallo | 0 | |||||||||||||
Cile | 4 | |||||||||||||
12 luglio - Ottawa | ||||||||||||||
Nigeria | 0 | |||||||||||||
Zambia | 1 | |||||||||||||
19 luglio - Toronto | ||||||||||||||
Nigeria | 2 | |||||||||||||
Cile | 0 | |||||||||||||
12 luglio - Toronto | ||||||||||||||
Argentina | 3 | |||||||||||||
Argentina | 3 | |||||||||||||
15 luglio - Ottawa | 22 luglio - Toronto | |||||||||||||
Polonia | 1 | |||||||||||||
Argentina | 1 | |||||||||||||
12 luglio - Montréal | ||||||||||||||
Messico | 0 | |||||||||||||
Messico | 3 | |||||||||||||
Congo | 0 | |||||||||||||
Ottavi di finaleModifica
Edmonton 11 luglio 2007, ore 17:45 UTC-6 | Austria | 2 – 1 referto | Gambia | Commonwealth Stadium (18.721 spett.)
| ||||||
|
Toronto 11 luglio 2007, ore 19:45 UTC-4 | Stati Uniti | 2 – 1 (d.t.s.) referto | Uruguay | National Soccer Stadium (19.526 spett.)
| ||||||
|
Burnaby 11 luglio 2007, ore 20:15 UTC-7 | Spagna | 4 – 2 (d.t.s.) referto | Brasile | Swangard Stadium (10.000 spett.)
| ||||||
|
Victoria 11 luglio 2007, ore 20:15 UTC-7 | Giappone | 2 – 2 (d.t.s.) referto | Rep. Ceca | Royal Athletic Park (11.500 spett.)
| |||||||||
|
Ottawa 12 luglio 2007, ore 16:45 UTC-4 | Zambia | 1 – 2 referto | Nigeria | Frank Clair Stadium (22.531 spett.)
| ||||||
|
Toronto 12 luglio 2007, ore 16:45 UTC-4 | Argentina | 3 – 1 referto | Polonia | National Soccer Stadium (19.526 spett.)
| ||||||
|
Montréal 12 luglio 2007, ore 19:45 UTC-4 | Messico | 3 – 0 referto | Rep. del Congo | Stadio Olimpico (40.204 spett.)
| ||||||
|
Edmonton 12 luglio 2007, ore 17:45 UTC-6 | Cile | 1 – 0 referto | Portogallo | Commonwealth Stadium (24.687 spett.)
| ||||||
|
Quarti di finaleModifica
Toronto 14 luglio 2007, ore 14:15 UTC-4 | Austria | 2 – 1 (d.t.s.) referto | Stati Uniti | National Soccer Stadium (19.526 spett.)
| ||||||
|
Edmonton 14 luglio 2007, ore 17:45 UTC-6 | Spagna | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Rep. Ceca | Commonwealth Stadium (26.801 spett.)
| |||||||||
|
Montréal 15 luglio 2007, ore 14:15 UTC-4 | Cile | 4 – 0 (d.t.s.) referto | Nigeria | Stadio Olimpico (46.252 spett.)
| ||||||
|
Ottawa 15 luglio 2007, ore 19:45 UTC-4 | Argentina | 1 – 0 referto | Messico | Frank Clair Stadium (26.559 spett.)
| ||||||
|
SemifinaliModifica
Edmonton 18 luglio 2007, ore 17:45 UTC-6 | Austria | 0 – 2 referto | Rep. Ceca | Commonwealth Stadium (28.401 spett.)
| ||||||
|
Toronto 19 luglio 2007, ore 19:45 UTC-4 | Cile | 0 – 3 referto | Argentina | National Soccer Stadium (19.526 spett.)
| ||||||
|
Finale per il 3º postoModifica
Toronto 22 luglio 2007, ore 12:15 UTC-4 | Austria | 0 – 1 referto | Cile | National Soccer Stadium (19.526 spett.)
| ||||||
|
FinaleModifica
Toronto 22 luglio 2007, ore 15:15 UTC-4 | Rep. Ceca | 1 – 2 referto | Argentina | National Soccer Stadium (19.526 spett.)
| ||||||
|
RiconoscimentiModifica
Scarpa d'oro | Pallone d'oro | Premio Fair-play della FIFA |
---|---|---|
Sergio Agüero | Sergio Agüero | Giappone |
Classifica marcatoriModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato mondiale di calcio Under-20 2007
Collegamenti esterniModifica
- (EN) FIFA.com: FIFA U-20 World Cup 2007, su fifa.com.
- (EN) Canada Soccer Association - U-20 World Cup 2007, su canadasoccer.com. URL consultato il 17 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2008).
- Statistiche, schede e tabellini su TM.it [collegamento interrotto], su transfermarkt.it.