Campionato mondiale di scherma 2015
Campionato mondiale di scherma 2015 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionato mondiale di scherma | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | LXIII | ||
Date | 13-19 luglio 2015 | ||
Luogo | ![]() | ||
Discipline | Fioretto, spada, sciabola | ||
Sito web | http://www.fie.ch/ | ||
Statistiche | |||
Miglior medagliato | ![]() | ||
Miglior nazione | ![]() | ||
Gare | 12 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Scherma ai Mondiali di Mosca 2015 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Spada ind | uomini | donne | ||
Spada sq | uomini | donne | ||
Fioretto ind | uomini | donne | ||
Fioretto sq | uomini | donne | ||
Sciabola ind | uomini | donne | ||
Sciabola sq | uomini | donne |
Il Campionato mondiale di scherma 2015 è stata la 63ª edizione della manifestazione. Si è svolta a Mosca in Russia, dal 13 al 19 luglio 2015.
Programma Modifica
Il programma prevede 12 eventi, 6 maschili e 6 femminili. Le gare si sono svolte all'interno dell'Olimpijskij di Mosca.
● | Cerimonia d'apertura | Q | Qualificazioni | ● | Finali | ● | Cerimonia di chiusura |
Luglio | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cerimonie | ● | ● | |||||||
Fioretto individuale | Q | 2 | 2 | ||||||
Sciabola individuale | Q | 2 | 2 | ||||||
Spada individuale | Q | 2 | 2 | ||||||
Fioretto a squadre | Q | 2 | 2 | ||||||
Sciabola a squadre | Q | 2 | 2 | ||||||
Spada a squadre | Q | 2 | 2 | ||||||
Totale medaglie d'oro | 0 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 12 |
Podi Modifica
Uomini Modifica
Donne Modifica
Risultati Modifica
Uomini Modifica
Fioretto individuale Modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Jérémy Cadot | 7 | |||||||||||||
Artur Achmatchuzin | 15 | Artur Achmatchuzin | 10 | |||||||||||
Alexander Massialas | 15 | Alexander Massialas | 15 | |||||||||||
Laurence Halsted | 12 | Alexander Massialas | 10 | |||||||||||
Gerek Meinhardt | 15 | Yūki Ōta | 15 | |||||||||||
Peter Joppich | 10 | Gerek Meinhardt | 8 | |||||||||||
Yūki Ōta | 15 | Yūki Ōta | 15 | |||||||||||
Lei Sheng | 9 |
Spada individuale Modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Enrico Garozzo | 9 | |||||||||||||
Jung Seung-hwa | 15 | Jung Seung-hwa | 8 | |||||||||||
Li Zhen | 8 | Géza Imre | 15 | |||||||||||
Géza Imre | 15 | Géza Imre | 15 | |||||||||||
Andrea Santarelli | 14 | Gauthier Grumier | 14 | |||||||||||
Patrick Jørgensen | 15 | Patrick Jørgensen | 11 | |||||||||||
Ruben Limardo Gascon | 8 | Gauthier Grumier | 15 | |||||||||||
Gauthier Grumier | 9 |
Sciabola individuale Modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Gu Bon-gil | 11 | |||||||||||||
Daryl Homer | 15 | Daryl Homer | 15 | |||||||||||
Oh Eun-seok | 14 | Tiberiu Dolniceanu | 14 | |||||||||||
Tiberiu Dolniceanu | 15 | Daryl Homer | 5 | |||||||||||
Kim Jung-hwan | 13 | Aleksej Jakimenko | 15 | |||||||||||
Aleksej Jakimenko | 15 | Aleksej Jakimenko | 15 | |||||||||||
Max Hartung | 15 | Max Hartung | 6 | |||||||||||
Áron Szilágyi | 11 |
Fioretto a squadre Modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Francia | 45 | |||||||||
Giappone | 42 | |||||||||
Francia | 25 | |||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Stati Uniti | 37 | |||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Russia | 38 | |||||||||
Cina | 45 | |||||||||
Corea del Sud | 32 | |||||||||
Cina | 37 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Regno Unito | 38 | Francia | 31 | |||||||
Russia | 40 | Cina | 45 | |||||||
Spada a squadre Modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Francia | 42 | |||||||||
Italia | 44 | |||||||||
Italia | 11 | |||||||||
Ucraina | 15 | |||||||||
Russia | 33 | |||||||||
Ucraina | 34 | |||||||||
Ucraina | 34 | |||||||||
Corea del Sud | 24 | |||||||||
Svizzera | 45 | |||||||||
Germania | 33 | |||||||||
Svizzera | 27 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Corea del Sud | 45 | |||||||||
Ungheria | 24 | Italia | 24 | |||||||
Corea del Sud | 25 | Svizzera | 38 | |||||||
Sciabola a squadre Modifica
Donne Modifica
Fioretto individuale Modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Arianna Errigo | 15 | |||||||||||||
Larisa Korobejnikova | 10 | Arianna Errigo | 13 | |||||||||||
Inna Deriglazova | 15 | Inna Deriglazova | 15 | |||||||||||
Lee Kiefer | 12 | Inna Deriglazova | 15 | |||||||||||
Aida Šanaeva | 15 | Aida Šanaeva | 11 | |||||||||||
Edina Knapek | 12 | Aida Šanaeva | 15 | |||||||||||
Ysora Thibus | 14 | Nzingha Prescod | 7 | |||||||||||
Nzingha Prescod | 15 |
Spada individuale Modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Rossella Fiamingo | 15 | |||||||||||||
Bianca Del Carretto | 4 | Rossella Fiamingo | 15 | |||||||||||
Loredana Dinu | 14 | Sarra Besbes | 10 | |||||||||||
Sarra Besbes | 15 | Rossella Fiamingo | 15 | |||||||||||
Katrina Lehis | 13 | Emma Samuelsson | 5 | |||||||||||
Emma Samuelsson | 15 | Xu Anqi | 12 | |||||||||||
Xu Anqi | 15 | Emma Samuelsson | 15 | |||||||||||
Simona Gherman | 10 |
Sciabola individuale Modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Cécilia Berder | 15 | |||||||||||||
Hwang Seo-na | 8 | Cécilia Berder | 15 | |||||||||||
Azza Besbes | 12 | Shen Chen | 10 | |||||||||||
Shen Chen | 15 | Cécilia Berder | 12 | |||||||||||
Anna Márton | 15 | Sof'ja Velikaja | 15 | |||||||||||
Vasilikī Vougiouka | 12 | Anna Márton | 8 | |||||||||||
Aleksandra Socha | 4 | Sof'ja Velikaja | 15 | |||||||||||
Sof'ja Velikaja | 15 |
Fioretto a squadre Modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Polonia | 38 | |||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Francia | 41 | |||||||||
Francia | 45 | |||||||||
Corea del Sud | 41 | |||||||||
Russia | 36 | |||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Stati Uniti | 35 | |||||||||
Ungheria | 45 | |||||||||
Ungheria | 18 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Giappone | 25 | Francia | 37 | |||||||
Italia | 45 | Ungheria | 36 | |||||||
Spada a squadre Modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Italia | 35 | |||||||||
Francia | 45 | |||||||||
Francia | 29 | |||||||||
Cina | 35 | |||||||||
Cina | 43 | |||||||||
Russia | 34 | |||||||||
Cina | 45 | |||||||||
Romania | 36 | |||||||||
Giappone | 36 | |||||||||
Ucraina | 37 | |||||||||
Ucraina | 24 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Romania | 27 | |||||||||
Ungheria | 13 | Francia | 42 | |||||||
Romania | 22 | Ucraina | 44 | |||||||
Sciabola a squadre Modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Stati Uniti | 45 | |||||||||
Cina | 39 | |||||||||
Stati Uniti | 39 | |||||||||
Ucraina | 45 | |||||||||
Italia | 40 | |||||||||
Ucraina | 45 | |||||||||
Ucraina | 41 | |||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Corea del Sud | 38 | |||||||||
Russia | 45 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Polonia | 26 | |||||||||
Polonia | 45 | Stati Uniti | 45 | |||||||
Francia | 44 | Polonia | 33 | |||||||
Medagliere Modifica
Pos. | Nazione | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|
1 | Russia | 4 | 4 | 1 | 9 |
2 | Italia | 4 | 0 | 1 | 5 |
3 | Ucraina | 1 | 1 | 1 | 3 |
4 | Cina | 1 | 0 | 3 | 4 |
5 | Ungheria | 1 | 0 | 1 | 2 |
6 | Giappone | 1 | 0 | 0 | 1 |
7 | Stati Uniti | 0 | 2 | 3 | 5 |
8 | Francia | 0 | 2 | 2 | 4 |
9 | Corea del Sud | 0 | 1 | 1 | 2 |
Romania | 0 | 1 | 1 | 2 | |
11 | Svezia | 0 | 1 | 0 | 1 |
12 | Germania | 0 | 0 | 2 | 2 |
13 | Danimarca | 0 | 0 | 1 | 1 |
Svizzera | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Tunisia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 12 | 12 | 18 | 42 |
Voci correlate Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato mondiale di scherma 2015
Collegamenti esterni Modifica
- Sito ufficiale, su fencingworldwide.com.