Campionato mondiale di scherma 2017
Campionato mondiale di scherma 2017 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionato mondiale di scherma | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | LXV | ||
Date | 19-26 luglio 2017 | ||
Luogo | ![]() | ||
Discipline | Fioretto, spada, sciabola | ||
Sito web | http://www.fie.ch/ | ||
Statistiche | |||
Miglior medagliato | ![]() ![]() ![]() | ||
Miglior nazione | ![]() | ||
Gare | 12 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Scherma ai Mondiali di Lipsia 2017 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Spada ind | uomini | donne | ||
Spada sq | uomini | donne | ||
Fioretto ind | uomini | donne | ||
Fioretto sq | uomini | donne | ||
Sciabola ind | uomini | donne | ||
Sciabola sq | uomini | donne |
Il Campionato mondiale di scherma 2017 è stata la 65ª edizione della manifestazione. Si è svolta a Lipsia in Germania, dal 19 al 26 luglio 2017.
ProgrammaModifica
Il programma prevede 12 eventi, 6 maschili e 6 femminili. Le gare si sono svolte all'interno dell'Arena Leipzig di Lipsia.
● | Cerimonia d'apertura | Q | Qualificazioni | ● | Finali | ● | Cerimonia di chiusura |
Luglio | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ceremonie | ● | ● | ||||||||
Fioretto individuale | D | U | D | U | 2 | |||||
Sciabola individuale | U | D | U | D | 2 | |||||
Spada individuale | U | D | U | D | 2 | |||||
Fioretto a squadre | D | U | 2 | |||||||
Sciabola a squadre | U | D | 2 | |||||||
Spada a squadre | U | D | 2 | |||||||
Totale medaglie d'oro | 0 | 0 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 12 |
PodiModifica
UominiModifica
DonneModifica
RisultatiModifica
UominiModifica
Fioretto individualeModifica
Semifinali | Finale | ||||||||
Daniele Garozzo | 12 | ||||||||
Toshiya Saito | 15 | Toshiya Saito | 12 | ||||||
Takahiro Shikine | 12 | Dmitrij Žerebčenko | 15 | ||||||
Dmitrij Žerebčenko | 15 |
Spada individualeModifica
Semifinali | Finale | ||||||||
Richard Schmidt | 10 | ||||||||
Paolo Pizzo | 15 | Paolo Pizzo | 15 | ||||||
Nikolai Novosjolov | 15 | Nikolai Novosjolov | 13 | ||||||
András Rédli | 10 |
Sciabola individualeModifica
Semifinali | Finale | ||||||||
Kamil' Ibragimov | 10 | ||||||||
Gu Bon-gil | 15 | Gu Bon-gil | 11 | ||||||
Vincent Anstett | 11 | András Szatmári | 15 | ||||||
András Szatmári | 15 |
Fioretto a squadreModifica
Semifinali | Finale | ||||||||
Francia | 35 | ||||||||
Italia | 45 | Italia | 45 | ||||||
Stati Uniti | 45 | Stati Uniti | 41 | ||||||
Russia | 29 | ||||||||
Finale 3º Posto | |||||||||
Francia | 45 | ||||||||
Russia | 37 |
Spada a squadreModifica
Semifinali | Finale | ||||||||
Francia | 45 | ||||||||
Russia | 43 | Francia | 45 | ||||||
Ungheria | 32 | Svizzera | 43 | ||||||
Svizzera | 37 | ||||||||
Finale 3º Posto | |||||||||
Russia | 45 | ||||||||
Ungheria | 38 |
Sciabola a squadreModifica
Semifinali | Finale | ||||||||
Italia | 44 | ||||||||
Ungheria | 45 | Corea del Sud | 45 | ||||||
Corea del Sud | 45 | Ungheria | 22 | ||||||
Stati Uniti | 44 | ||||||||
Finale 3º posto | |||||||||
Italia | 45 | ||||||||
Stati Uniti | 40 |
DonneModifica
Fioretto individualeModifica
Semifinali | Finale | ||||||||
Inna Deriglazova | 15 | ||||||||
Arianna Errigo | 6 | Inna Deriglazova | 14 | ||||||
Ysaora Thibus | 12 | Alice Volpi | 13 | ||||||
Alice Volpi | 15 |
Spada individualeModifica
Semifinali | Finale | ||||||||
Olena Kryvyc'ka | 10 | ||||||||
Ewa Nelip | 15 | Ewa Nelip | 8 | ||||||
Tat'jana Gudkova | 13 | Tat'jana Gudkova | 10 | ||||||
Julia Beljajeva | 12 |
Sciabola individualeModifica
Semifinali | Finale | ||||||||
Azza Besbes | 15 | ||||||||
Irene Vecchi | 14 | Azza Besbes | 5 | ||||||
Cécilia Berder | 10 | Ol'ha Charlan | 15 | ||||||
Ol'ha Charlan | 15 |
Fioretto a squadreModifica
Semifinali | Finale | ||||||||
Italia | 45 | ||||||||
Germania | 34 | Italia | 45 | ||||||
Stati Uniti | 45 | Stati Uniti | 25 | ||||||
Russia | 42 | ||||||||
Finale 3º posto | |||||||||
Germania | 29 | ||||||||
Russia | 45 |
Spada a squadreModifica
Semifinali | Finale | ||||||||
Cina | 40 | ||||||||
Corea del Sud | 32 | Estonia | 45 | ||||||
Polonia | 27 | Cina | 33 | ||||||
Estonia | 37 | ||||||||
Finale 3º posto | |||||||||
Polonia | 33 | ||||||||
Corea del Sud | 28 |
Sciabola a squadreModifica
Semifinali | Finale | ||||||||
Italia | 45 | ||||||||
Francia | 42 | Italia | 45 | ||||||
Corea del Sud | 45 | Corea del Sud | 27 | ||||||
Giappone | 32 | ||||||||
Finale 3º posto | |||||||||
Francia | 45 | ||||||||
Giappone | 39 |
MedagliereModifica
Posiz. | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | Italia | 4 | 1 | 4 | 9 |
2 | Russia | 3 | 0 | 3 | 6 |
3 | Corea del Sud | 1 | 2 | 0 | 3 |
4 | Estonia | 1 | 1 | 1 | 3 |
Ungheria | 1 | 1 | 1 | 3 | |
6 | Francia | 1 | 0 | 5 | 6 |
7 | Ucraina | 1 | 0 | 1 | 2 |
8 | Stati Uniti | 0 | 2 | 0 | 2 |
9 | Giappone | 0 | 1 | 1 | 2 |
Polonia | 0 | 1 | 1 | 2 | |
11 | Cina | 0 | 1 | 0 | 1 |
Svizzera | 0 | 1 | 0 | 1 | |
Tunisia | 0 | 1 | 0 | 1 | |
14 | Germania | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 12 | 12 | 18 | 42 |
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN, FR, DE) 2017 World Championships, Leipzig July 19, 2017, su Ophardt Team Sportevent. URL consultato il agosto 4, 2017 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2017).