Candeliere
Con candeliere, o anche portacandela, ci si riferisce ad un oggetto a sostegno di una candela, consistente in un sostegno verticale fissato su un piedistallo. Particolari tipi di candeliere sono la bugia, un piattino provvisto di manico e dell'alloggiamento concavo in cui viene inserita la candela, e il portacero, spesso con la base poggiata sul pavimento, in cui una candela di grosse dimensioni viene confitta in una punta a cuspide.
StrutturaModifica
Il candeliere, a differenza del candelabro, è un oggetto ideato per sostenere una singola candela. L'inventario dei beni culturali del Cantone Ticino distingue i candelieri dai candelabri in base alle dimensioni, specificando che i candelieri sono oggetti di piccole dimensioni, inferiori ai 50 cm di altezza[1].
UtilizzoModifica
Benché l'illuminazione elettrica abbia fortemente ridotto l'uso di questi oggetti, i candelieri resistono come componenti decorativi o di culto.
Nelle case ebree, ad esempio, due candelieri vengono accesi per segnare l'inizio del sabato. Nel cattolicesimo, i candelieri sono uno degli oggetti che vengono posti sull'altare.[2]
In alcune feste popolari di carattere religioso il candeliere, generalmente di grandi dimensioni, viene portato in processione per le vie cittadine in segno di riconoscimento verso la Madonna o i santi.
NoteModifica
- ^ Candeliere. Sostegno di piccole dimensioni (altezza inferiore a 50 cm) destinato a reggere una sola candela. Definizione data all'interno del Prontuario PCi-PBC. Inventario dei beni culturali, redatto dall'Ufficio dei beni culturali Bellinzona e dalle Regioni di protezione civile del Cantone Ticino, versione novembre 2018, p. 7.
- ^ Altar Candlesticks, su newadvent.org. URL consultato il 4 aprile 2013.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «candeliere»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su candeliere
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Candeliere, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Candeliere, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 64692 · LCCN (EN) sh85019574 · GND (DE) 4035479-9 · BNF (FR) cb125672719 (data) · J9U (EN, HE) 987007283367005171 |
---|