Canottaggio ai Giochi della XXXII Olimpiade - 4 senza femminile

Il 4 senza femminile dei Giochi della XXXII Olimpiade si è svolta tra il 24 e il 28 luglio 2021. Hanno partecipato 13 equipaggi.

Bandiera olimpica 
4 senza femminile
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoSea Forest Waterway
Periodo24 - 28 luglio
Partecipanti40 da 10 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Lucy Stephan
Rosemary Popa
Jessica Morrison
Annabelle McIntyre
Australia (bandiera) Australia
Medaglia d'argento Ellen Hogerwerf
Karolien Florijn
Ymkje Clevering
Verinique Meester
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Medaglia di bronzo Aifric Keogh
Eimear Lambe
Fiona Murtagh
Emily Hegarty
Irlanda (bandiera) Irlanda
Edizione precedente e successiva
Prima apparizione Parigi 2024
Canottaggio a
Tokyo 2020
Singolo   uomini   donne
2 di coppia uomini donne
2 di coppia p.l. uomini donne
2 senza uomini donne
4 di coppia uomini donne
4 senza uomini donne
Otto uomini donne

La gara è stata vinta dall'equipaggio australiano composto da Lucy Stephan, Rosemary Popa, Jessica Morrison e Annabelle McIntyre.

Formato

modifica

La competizione si è svolta su due turni; i primi due classificati di ogni batteria del primo turno hanno partecipato alla finale A. Gli equipaggi eliminati al primo turno si sono affrontati in una batteria di ripescaggio, la quale ha qualificato altri due equipaggi alla finale A. Gli equipaggi eliminati nella batteria di ripescaggio hanno partecipato alla Finale B.

Programma

modifica
Data Ora
(UTC+9)
Turno
24 luglio 2021 11:20 Batterie
25 luglio 2021 13:00 Ripescaggi
29 luglio 2021 08:30 Finale B
09:50 Finale A

Risultati

modifica

Batterie

modifica
Batteria 1
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Hogerwerf, Florijn, Clevering, Meester   Paesi Bassi 6:33.47 FA
2 Lin, Wang, Qin, Lu   Cina 6:38.54 FA
3 Martins, Walker, Grauer, Hare   Canada 6:40.07 R
4 McKellar, Taylor, Bennett, Shorten   Gran Bretagna 6:41.02 R
5 Wierzbowska, Michalkiewicz, Chabel, Dittmann   Polonia 6:48.33 R
Batteria 2
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Stephan, Popa, Morrison, McIntyre   Australia 6:28.76 FA
2 Keogh, Lambe, Murtagh, Hegarty   Irlanda 6:28.99 FA
3 Heghes, Logofatu, Popescu, Anghel   Romania 6:40.02 R
4 Wanamaker, Collins, Chase, Luczak   Stati Uniti 6:43.80 R
5 Pedersen, Johansen, Nielsen, Jacobsen   Danimarca 6:50.15 R

Ripescaggio

modifica
Batteria 1
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 McKellar, Taylor, Bennett, Shorten   Gran Bretagna 6:46.20 Q
2 Wierzbowska, Michalkiewicz, Chabel, Dittmann   Polonia 6:46.20 Q
3 Heghes, Logofatu, Popescu, Anghel   Romania 6:47.38 FB
4 Martins, Walker, Grauer, Hare   Canada 6:51.71 FB
5 Wanamaker, Collins, Chase, Luczak   Stati Uniti 6:53.26 FB
6 Pedersen, Johansen, Nielsen, Jacobsen   Danimarca 7:01.17 FB
Finale B
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
7 Wanamaker, Collins, Chase, Luczak   Stati Uniti 6:33.65
8 Pedersen, Johansen, Nielsen, Jacobsen   Danimarca 6:34.72
9 Heghes, Logofatu, Popescu, Anghel   Romania 6:35.12
10 Martins, Walker, Grauer, Hare   Canada 6:35.13
Finale A
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
  Stephan, Popa, Morrison, McIntyre   Australia 6:15.37  
  Hogerwerf, Florijn, Clevering, Meester   Paesi Bassi 6:15.71
  Keogh, Lambe, Murtagh, Hegarty   Irlanda 6:20.46
4 McKellar, Taylor, Bennett, Shorten   Gran Bretagna 6:21.52
5 Lin, Wang, Qin, Lu   Cina 6:25.13
6 Wierzbowska, Michalkiewicz, Chabel, Dittmann   Polonia 6:29.95

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici