Carli Lloyd (calciatrice)
Carli Lloyd | ||
---|---|---|
Carli Lloyd con la nazionale statunitense nel 2011 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Peso | 64 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 7 novembre 2021 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1999 | ![]() | ? (11) |
2000 | ![]() | ? (10) |
2001 | ![]() | ? (10) |
2004 | N.J. Wildcats | 1 (1) |
2009 | Chicago Red Stars | 16 (2) |
2010 | Sky Blue | 5 (0) |
2011 | Atlanta Beat | 10 (2) |
2013-2014 | Western NY Flash | 34 (16) |
2015-2017 | Houston Dash | 27 (11) |
2017 | Manchester City | 6 (2) |
2018-2020 | Sky Blue | 32 (12) |
2021 | NJ/NY Gotham | 15 (4) |
Nazionale | ||
2002-2005 | ![]() | ? (?) |
2005-2021 | ![]() | 316 (134) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Pechino 2008 | |
Oro | Londra 2012 | |
Bronzo | Tokyo 2020 | |
![]() | ||
Bronzo | Cina 2007 | |
Argento | Germania 2011 | |
Oro | Canada 2015 | |
Oro | Francia 2019 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'11 novembre 2021 |
Carli Anne Lloyd (Delran Township, 16 luglio 1982) è un'ex calciatrice statunitense.
Si è aggiudicata il titolo di migliore calciatrice dell'anno per due anni consecutivi, nel 2015 come FIFA World Player e nel 2016 come The Best FIFA Women's Player.
CarrieraModifica
ClubModifica
Nel corso della sua carriera con i club, Carli Lloyd ha giocato per diverse squadre statunitensi e ha avuto una breve esperienza nel Manchester City.
NazionaleModifica
La sua prima apparizione per la nazionale femminile degli Stati Uniti risale al 10 luglio 2005, nell'amichevole contro l'Ucraina, subentrando nel secondo tempo a Aly Wagner.
Il 6 luglio 2015, durante la finale del mondiale femminile contro il Giappone, vinta per 5-2, mette a segno una tripletta nei primi 16 minuti. Con questa tripletta vince la classifica marcatori del torneo con 6 gol, insieme alla tedesca Célia Šašić, e permette agli Stati Uniti di laurearsi per la terza volta campioni del mondo. Nel 2019 si laurea per la seconda volta campione del mondo, questa volta battendo in finale per 2-0 i Paesi Bassi.
Il 16 agosto 2021 ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica nel corso dello stesso anno.[1]
PalmarèsModifica
NazionaleModifica
- Algarve Cup: 6
- Oro olimpico: 2
- CONCACAF Women's Championship - CONCACAF Women's Gold Cup: 7
IndividualeModifica
- Capocannoniere Algarve Cup: 1
- 2007 (4 reti)
- Pallone d'oro del campionato mondiale: 1
- Canada 2015 (6 gol)
NoteModifica
- ^ (EN) U.S. Women's National Team Legend Carli Lloyd Announces Retirement, su ussoccer.com, 16 agosto 2021.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carli Lloyd
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su carlilloyd.com.
- CARLI LLOYD (canale), su YouTube.
- (EN) Carli Lloyd, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Carli Lloyd, su UEFA.com, UEFA.
- Carli Lloyd, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (DE) Carli Lloyd, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de.
- (EN, FR) Carli Lloyd, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Carli Lloyd, su Olympedia.
- (EN) Carli Lloyd, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Carli Lloyd, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Carli Lloyd, su ussoccer.com. URL consultato il 12 marzo 2020.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 317284149 · LCCN (EN) n2015054902 · GND (DE) 1142397300 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2015054902 |
---|